Il Pincio è uno dei colli più famosi di Roma, da lì è possibile godersi un panorama a dir poco suggestivo, ad esempio Piazza del Popolo e il Palazzo del Quirinale. Da un po' di tempo a questa parte, sono iniziati i lavori di bonifica delle scarpate nei pressi della celebre terrazza del Pincio.
A fine dicembre 2011, l'assessore capitolino per l'Ambiente, Marco Visconti, si è recato proprio sul posto dei lavori, per verificarne lo stato e la situazione generale. Questi lavori, infatti, sono oramai quasi ultimati e, tempo una manciata di giorni ancora, si potrà tornare a godere di uno degli scorsi più rappresentativi dell'intera città. Tutta l'operazione è stata definita “Tetti di Roma”, proprio perché da lì si possono ammirare i tanti tetti della città di Roma. Difficile è, infatti, rimanere indifferenti davanti ad uno spettacolo così suggestivo ed incantevole.
I lavori hanno interessato tutta la parte della scarpata che va da Viale Trinità dei Monti, altro luogo molto suggestivo, fino all'Accademia dei Francesi. Gli operatori e i tecnici si sono adoperati per la potatura degli alberi, per l'eliminazione dei punteruoli rossi (ossia dei coleotteri) e, chiaramente, per la pulizia delle scarpate. Inoltre, è prevista l'edificazione di recinzioni per eliminare il problema dell'accumulo di rifiuti e dei possibili rifugi dei senza fissa dimora. La riqualificazione delle scarpate è venuta a costare circa 80mila Euro, mentre per la recinzione è prevista una spesa di 40mila Euro.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.