
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa allo Young Audience Award 2020, promosso da European Film Academy, che in questa edizione sarà rigorosamente online e in contemporanea in oltre 40 paesi europei.
In Italia partecipano all’iniziativa anche Fondazione Stensen a Firenze e Alice nella città a Roma.
La giuria, composta da giovani tra i 12 e i 14 anni, guarda in streaming, dal 23 al 25 aprile, i 3 film in concorso e partecipano agli incontri e alle presentazioni on-line per parlare insieme di cinema e dei film in concorso.
Le votazioni finali on-line si terranno la sera di sabato 25 aprile in contemporanea in tutta Europa e domenica 26 aprile in streaming dalla Germania, sul sito dello Young Audience Award, ci sarà la Grande Cerimonia di premiazione con registi, attori e ospiti.
Media partner per l’Italia: Rai Movie.
L'iniziativa fa parte di “Torino Città del Cinema 2020. Un film lungo un anno”, un progetto di Città di Torino, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Regione Piemonte, Fondazione per la Cultura Torino www.
Fonte Ufficio Stampa Museo Nazionale del Cinema
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.