A sei anni dalla morte del grande ed
ineguagliabile Alberto Sordi, Roma, la città a cui è indissolubilmente legata
la sua vita e la sua carriera cinematografica, conserva e mantiene sempre vivo il suo ricordo, manifestandolo
costantemente con affetto e sincerità.
La mattina del 24 febbraio 2009, in occasione dell'anniversario della scomparsa dell'attore, il Gruppo storico romano ha effettuato al cimitero monumentale del Verano un picchetto d'onore presso la sua tomba. Presente alla cerimonia la sorella Aurelia, il punto di riferimento della vita affettiva di Alberto, con la quale ha trascorso gran parte della sua esistenza, fino agli ultimi istanti.
Il vincolo profondo tra l' "Albertone nazionale" e la Città eterna si è instaurato fin da subito: "trasteverino" di nascita, ha trascorso gran parte della sua vita a Roma dove ha iniziato giovanissimo a muoversi con dimestichezza nel teatro di rivista, nel doppiaggio e successivamente in ambito cinematografico, riscuotendo i suoi maggiori successi come attore e regista.
Considerato il rappresentante per eccellenza della commedia all'italiana e il portavoce della romanità nel cinema italiano, Sordi per merito dei suoi personaggi ha diffuso la figura dell'italiano medio, investito da una forte componente di cinismo e arrivismo ma allo stesso tempo idealista, sognatore e di grande bontà d'animo.
Con il suo sorriso e con la sua aria beffarda ha attraversato alcuni dei momenti storici più importanti della vita del nostro Paese, riuscendo a cogliere e a rappresentare sullo schermo i cambiamenti significativi succedutisi nella società e diventando l'ambasciatore, tramite i suoi personaggi, di quegli ideali e valori che attraversavano le anime degli italiani.
Roma oggi e sempre sarà devota al più grande attore del cinema italiano, amato da tutti, giovani e anziani, i quali lo ammirano e lo stimano non solo come artista storico, ma come cittadino e come uomo. Alberto Sordi è ormai molto più di un attore: simbolo e anima della capitale, negli anni è diventato una leggenda, un'istituzione; nel giorno del suo ottantesimo compleanno è stato addirittura sindaco di Roma e a pochi mesi dalla sua morte, nel dicembre 2003, è stata inaugurata in via del Corso, proprio nel cuore della sua città, la "Galleria Alberto Sordi".
Alla domanda "Alberto perché non ti sei mai sposato?", ha sempre risposto "Gli unici amori della mia vita sono stati il cinema e il mio pubblico". Il suo è stato e continua ad essere un amore ricambiato, sostenuto dalla dimostrazione di quanti accorsero numerosissimi davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano il giorno del suo funerale, e dalla nostalgia di chi osservando uno dei suoi personaggi sorride con un pizzico di malinconia, ricordando il più grande mattatore del cinema italiano.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.