Finalmente una bella partita giocata a viso aperto, senza tatticismi, tra due squadre che dovevano per forza vincere per continuare a sperare e che le hanno provate tutte. Parte bene il Camerun che mantiene e manterrà per tutta la partita la predominanza del possesso palla, mentre la danimarca aspetta in difesa per poi ripartire in velocità. Passano per primi in gol i Camerunensi con E'too , che è anche il loro miglior giocatore, al 10° del primo tempo, ma poi e una sagra di occasioni create e perdute da parte di entrambe le squadre fino al pareggio al 33° della Danimarca con Bendtner. Si va al riposo con questo risultato, non dopo aver visto altre occasioni tra cui un palo del Camerun. Nel secondo tempo si riparte un pò più calmi entrambi, forse per gli spaventi presi nel primo tempo, ma poi piano piano si riprende il ritmo, che forse è insito in queste due squadre, e ricominciano a fioccare le occasioni. Ma arriva il 16° del secondo tempo ed in un minuto si risolve la partita. C'è una grande occasione corale del Camerun che mette davanti alla porta Webo che si gira bene, ma calcia debolmente verso il portiere della Damimarca che blocca senza difficoltà. E qui subentra una vecchia legge del calcio che dice "gol sbagliato, gol subito". Nel rilancio la Danimarca mette in movimento Rommedhal sulla destra che si accentra e con un tiro a rientrare porta in vantaggio la propria squadra. Il Camerun si rilancia con ancora più foga in attacco, ma vuoi un pò per la stanchezza, un pò per la delusione e un pò perchè saltano tutti gli schemi non riesce ad essere più così incisivo come prima del gol. La Danimarca a questo punto controlla ed aspetta solo il trascorrere dei minuti e, avendo più esperienza nei propri giocatori, ci riesce fino alla fine. La Danimarca può ancora sperare con la prossima partita, mentre il Camerun è ormai matematicamente fuori e sicuramente dispiace. Se il Mondiale fosse giocato tutto così, non ci sarebbero tante contestazioni e tanti sbadigli.
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.