Sino al 23 luglio 2017 negli spazi espositivi di Palazzo Cipolla ci sarà la mostra dedicata ad Arman, l'artista francese naturalizzato americano che ha segnato il Novecento.
In visione a Palazzo Cipolla ci sono circa settanta opere che racchiudono un periodo che va dagli esordi negli anni cinquanta sino ai primi anni del duemila.
Un dialogo tra pittura e scultura in grado di ricostruire la ricca poetica che Arman ha attuato nel corso di cinquat'anni di attività.
Dall'assemblage al Reay Made, senza dimenticare il disegno e l'azione, come i Cachets dove l'artista fa uso di obliterazioni con timbri a inchiostro misti a interventi pittorici. Arman è stato un artista che ha dato vita a delle serie come Poubelle e Inclusions che approfondiscono il concetto di scarto o resto.
“L’atto di rendere disfunzionale uno strumento d’uso può avvenire sia mediante la sua demolizione sia tramite interventi di ibridazione tra due soggetti - come un frigorifero e un carrello della spesa, DuProducteurauConsommateur, 1997, o un pianoforte e un letto a baldacchino, Eine Klein NachtMusik, 2000” .
Era quindici anni che in Italia non c'era una mostra dedicata a questo grande artista, l'appuntamento è sino al 23 luglio, da non perdere!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.