
Dopo il grande successo di “LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore” che ha registrato la presenza di oltre 150 mila visitatori, il DART Chiostro del Bramante continua il percorso di ricerca e indagine sulle figure più influenti dell’arte.
Questa volta è il turno di una delle figure più controverse degli anni Ottanta, Jean Michel Basquiat. In visione al Chiostro del Bramante ci sono circa 100 lavori: olii, acrilici, disegni, serigrafie e ceramiche, tra cui, molti capolavori realizzati insieme a Andy Wharol.
Le opere in mostra a Roma provengono tutte dalla Mugrabi Collection e abbracciano un periodo che va dal 1981 al 1987, un periodo cruciale per l’arte di Basquiat, dove si focalizza tutta la sua turbolenta e sofferta parabola artista ed esistenziale del pittore americano.
Una mostra straordinaria che permette di approfondire un grande artista. L’appuntamento è sino al 2 luglio al Chiostro del Bramante!
