Se quando eravate piccoli passavate ore a giocare con i Lego, non potete perdere la mostra al Guido Reni District.
Roma è la protagonista della mostra City Lego dove c’è la ricostruzione della città eterna, unica al mondo sia per dettagli che per estro creativo.
Un incredibile progetto chiamato City Booming realizzato da 7 milioni di moduli che riproducono con meticolosa precisione nella realizzazione realistica di ogni angolo della vita romana.
Un’idea straordinaria che nasce dalla genialità di Wilmer Archiutti fondatore di L.A.B Literally Addicted to Bricks che ha lo scopo di ideare e realizzare forme e architetture uniche e irripetibili con i Lego.
Se volete perdervi nella bellezza della città eterna sotto forma di Lego, l’appuntamento è sino al 29 gennaio 2017 al Guido Reni District!
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.