Dal 14 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017 l’Accademia di Francia a Roma Villa Medici presenta la mostra 350 anni di creatività. Gli artisti dell’Accademia di Francia a Roma da Luigi XIV ai giorni nostri a cura di Jérôme Delaplanche.
Quest’anno è per Villa Medici un grande anniversario, festeggia 350 anni dalla fondazione, di Louis XIV nel 1666. Per la grande occasione ospita una programmazione speciale, fatta di eventi celebrativi tra cui questa mostra che è l’appuntamento di punta.
La mostra “350 anni di creatività” vuole approfondire la forte attività ideativa degli artisti dell’accademia francese durante il soggiorno romano. Per l’occasione sono stati riuniti i lavori di numerosi borsisti che hanno reso celebre l’istituzione francese a Roma. In visione ci saranno oltre 100 opere realizzate dal 1666 ad oggi di artisti come Fragonard, David, Ingres, Berlioz, Garnier, Carpeaux, Debussy e Balthus. L’esposizione è organizzata attraverso l’approfondimento di questi temi: la ricerca dell’ideale antico e moderno, la scoperta di una realtà pittoresca, il rapporto con il corpo e il nudo, l’installazione a Villa Medici, l’eclettismo e il valore dell’originalità, il rinnovo della tradizione e il ruolo dell’Accademia come centro di sperimentazione creativa.
Se volete scoprire la storia di questa storia istituzione, l’appuntamento è dal 14 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017 a Villa Medici! Da non perdere!
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.