Arriva a Roma “De 3 en 3”, una particolare esposizione dell’artista messicano Javier Marín. Perché particolare? L’esposizione, infatti, è “multipla”.
“De 3 en 3” sarà presente innanzitutto al Pincio, con 13 monumentali cavalieri di Marìn, un vero e proprio corteo di una nuova epopea cortese. Poi un bronzo di grandi dimensioni chiamato “El Soplador”, troverà spazio in piazza San Lorenzo in Lucina. Infine, una rassegna di 15 sculture che declinano il tema della corporeità come testimonianza della condizione umana, saranno esposte invece al Macro Testaccio - La Pelanda.
Le ricercate opere di Marín sono spesso figure materiche e minerali colte nello spasimo, scomposte e lacere. L’artista predilige la resina mescolandola con i semi di amaranto (già impiegati dagli Aztechi nei loro rituali), carne secca, petali di fiori e foglie di tabacco. Marmi e bronzi completano un percorso creativo che rielabora in chiave contemporanea le tecniche utilizzate dai grandi maestri italiani e francesi del Cinquecento, ad esempio Michelangelo e Pontormo.
L’esposizione, che si protrarrà fino al 2 febbraio 2013, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, in collaborazione con la Presidenza della Commissione Cultura, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno diplomatico dell’Ambasciata del Messico in Italia e la Direzione Generale degli Affari Internazionali Conaculta del Messico.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.