C'è tempo ancora fino al 9 di settembre, per godersi la mostra fotografica intitolata “Dai più piccoli ai più grandi. Meraviglie dai mari del mondo” di Alberto Muro Pelliconi, al Museo Civico di Zoologia.
Tale mostra è stata aperta al pubblico i primi di maggio, e la risposta è stata molto positiva: oltre ottomila visitatori hanno visto le ottanta immagini di Pelliconi, fotografo di fama mondiale, che cattura storie e rarità del mondo sommerso nei fondali della Polinesia, dei Caraibi, dell’Atlantico e del Mediterraneo.
Si potrà, perciò, immergersi nei fondali marini di tutto il mondo ed osservare le grandi creature marine come lo squalo balena, fino a quelle più piccole come, ad esempio, i cavallucci che nuotano in mezzo ai coralli. Nulla sfugge, quindi, all'abile ed attento obiettivo del fotografo. Da parecchi anni ormai, Alberto Muro Pelliconi documenta la vita sottomarina nei mari di tutto il mondo, ottenendo pure svariati riconoscimenti a livello internazionale. Dal 2002 fa parte della giuria di diverse concorsi nazionali ed internazionali di fotografia subacquea, tra cui il "Festival Mondiale dell'Immagine di Antibes e Marsiglia" e l'"Eilat Redsea Competition".
La mostra “Dai più piccoli ai più grandi. Meraviglie dai mari del mondo” è promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Orari: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9 alle 19. Biglietti; intero 7 euro, ridotto 4,50 euro.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.