Dopo la caduta del muro, dal 26 al 28 novembre

l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico sarà partner dell’iniziativa DOPO LA CADUTA DEL MURO, una rassegna cinematografica ideata e organizzata dalla Fondazione Gramsci con incontri e dibattiti a tema, in programma dal 26 al 28 novembre alla Casa del Cinema e MacroAsilo di Roma.

A trent’anni di distanza dalla caduta del Muro di Berlino, l’iniziativa propone una piccola selezione di film che, con diversi registri interpretativi, hanno raccontato la vita nei paesi dell’Est europeo durante gli ultimi anni del socialismo reale (Racconti dell’età dell’oro e Le vite degli altri) e dopo la sua fine (Good Bye, Lenin! e Un padre, una figlia); ovvero hanno analizzato le ricadute del crollo del Muro sull’Italia e sui militanti del Pci (Zitti e mosca e Mario, Maria e Mario). Una tavola rotonda a conclusione dell’iniziativa tematizzerà il passaggio del 1989 prendendo spunto dalle sue narrazioni cinematografiche e dal dibattito storico.

Al progetto hanno collaborato anche Casa del Cinema e Goethe Institut.

 

 

Fonte: Ufficio stampa AAMOD – Elisabetta Castiglioni

 

 

 

About EZrome

Check Also

Picasso, l’Inventore del ‘900: una pièce teatrale sul grande artista

Partita dal Salento, la nuova produzione ERGO SUM: PICASSO, L'INVENTORE DEL 900, fa tappa a …

Alla Casa del Jazz la pluripremiata artista croata Tamara Obrovac

Alla Casa del Jazz arrivano il carisma e la forza scenica di Tamara Obrovac, una …

Lascia un commento