Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
E’ un piatto facilissimo, velocissimo e per tutte le stagioni. E’ la ricetta tipica dell’ultimo momento, della spaghettata improvvisata tra…
Caligola, al secolo Gaio Giulio Cesare Germanico, fu il terzo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, e regnò dal 37…
Digitando romeni a Roma su Google, i risultati che se ne traggono, a parte i primi due, trattano argomenti che…
Eravamo agli inizi degli anni ’50 e le carrozze trainate dai cavalli erano ormai un lontano ricordo. Scoppiettanti veicoli a…
Non solo toghe. Lo sapevate, ad esempio, che la moderna t-shirt nell’antica Roma aveva già un’antenata? E che le matrone…
Queste due ricette sono, come si suol dire, di stagione. Servono infatti i bei carciofi romani o della provincia di…
Ingredienti: 330 g di semolino 120 g di burro 80 g di parmigiano grattugiato 1 litro di latte intero 2…
No, non è un proverbio da utilizzare per chiedere uno sconto al personal trainer che non vi potete permettere!E’ invece…
Di questo popolo, molto presente ormai nella nostra nazione, sappiamo in realtà troppo poco. E troppo spesso le notizie che…
Lovebook, l’amore ai tempi di Facebook, è un libro da leggere tutto d’un fiato, con la sua prosa leggera ed…