Autore: Redazione
Venerdì 7 – Sabato 8 – Domenica 9 aprile 2017 Primo GRAND DEBALLAGE di Roma, Mostra Mercato internazionale della tendenza nell’Antico e nel Moderno, da un’idea di Fabio Di Gioia e Marco Pecora Guido Reni DistrictVia Guido Reni 700196 – RomaIngresso libero Orari:7 aprile: ore 14-208 aprile: ore 10-209 aprile: ore 10-19 Arriva a Roma, nel fine settimana del 7-8-9 aprile p.v., il primo GRAND DEBALLAGE, la famosa manifestazione di tradizione francese già molto seguita anche in Inghilterra e all’estero, dove gli oggetti di antiquariato e modernariato vengono sballati davanti agli occhi dei potenziali acquirenti senza passare per tante mani.…
Giovedì 6 aprile 2017 – ore 18,00 – Proiezione del film3000 NIGHTS di Mai Masri A seguire: Tavola rotonda con a cura del prof. Vito ZagarrioIntervengono:Leonardo De Franceschi – docente cinema Università Roma TreIvelise Perniola – docente documentario Università Roma TreFrancesco Crispino – scrittore, regista e docente Dams Università Roma TreCristina Piccino – giornalista “Il Manifesto”Wilma Labate – regista Teatro Palladium – Università Roma TrePiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso libero fino ad esaurimento posti Anche quest’anno la sezione Cinem@ del Teatro Palladium-Università Roma Tre continua a prestare attenzione al cinema palestinese, anche nell’accezione del documentario. In collaborazione con l’Ambasciata…
ULISSE E’ L’UMANITA’: La vicenda collettiva chiamata “Vita”, incontro con il Professor Roberto Fornara
Il 1° APRILE, alle ore 16,30, ULISSE E’ L’UMANITA’: La vicenda collettiva chiamata “Vita”, incontro con il Professor ROBERTO FORNARA neuropsichiatra e sicoterapeuta, al Teatro Lo Spazio.Interverranno: Il prof Adolfo Panfili,presidente dell’associazione Internazionale di medicina ortomolecolare Manuel Paruccini (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma) Gaia Riposati (Attrice e autrice)Regia e musiche di Francesco Verdinelli Gli aspetti della vita, nella quotidianità e nel mito, analisi e paralleli con il personaggio di Ulisse, e non solo, nelle diverse scritture e nell’arte.Un progetto per condividere l’impatto emotivo che un personaggio “universale” come Ulisse può evocare nell’immaginario collettivo di quest’epoca. Il passaggio esistenziale…
Sino al 17 settembre 2017 negli spazi espositivi dell’Ara Pacis c’è un’esposizione dedicata a Spartaco.
Sino al 2 luglio 2017 negli splendidi spazi espositivi del Chiostro del Bramante ci sarà la mostra dedicata a uno degli artisti più geniali e creativi degli anni ‘80: Jean Michel Basquiat
Dal 3 maggio al 7 maggio 2017 al Teatro Sistina torna Massimo Ranieri con “Sogno o Son desto il Viaggio”.
X Festival Internazionale della Zuppa di Roma domenica 9 aprile 2017 Domenica 9 aprile 2017 presso il Casale Garibaldi sede de La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3f, San Paolo, Roma) si terrà la decima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, un evento rivolto agli abitanti dell’VIII municipio e a tutto il territorio di Roma. Le origini del Festival Internazionale della Zuppa risiedono nella città di Lille, nel lontano 2001, ottenendo poi una grande diffusione in tutta Europa: Berlino, Cracovia, Barcellona, Madrid, Francoforte, Bologna e, grazie al Servizio Civile Internazionale,finalmente anche a Roma nel 2008 presso la Città dell’Utopia,…
ALL’EX DOGANA DI SAN LORENZO LA STAR MONDIALE DEL DANCE FLOOR “HUNEE” CINEMA: SERATA DEDICATA AL GRANDE MAESTRO MYAZAKI CON LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “IL REGNO DEI SOGNI E DELLA FOLLIA Il 31 marzo sarà una serata dedicata all’Estremo Oriente quella di domani all’Ex Dogana in via dello Scalo San Lorenzo 10, dedicata al genio di Miyazaki, ma soprattutto alla star mondiale della nuova ondata dance HUNEE. Ad aprire la serata sarà la proiezione alle 21,30 del nuovo documentario “Il regno dei sogni e della follia” del grande genio creativo del regista Hayao Miyazaki, che vi porterà all’interno dello “Studio…
Al Teatro Cassia abbiamo l’onore di avere ospite la “Banda Musicale della Marina Militare”, uno dei più antichi complessi bandistici militari italiani.Il repertorio da loro eseguito abbraccia ogni genere musicale, dalla musica originale per banda al classico, lirico-sinfonico, leggero e jazz.Vantano concerti in tutto il mondo diretti dal Capitano di Fregata M° Antonio Barbagallo. Il concerto, presentato da Angelo Misseri, vedrà la partecipazione anche del soprano Monica De Propris e del tenore Claudio Minardi. Domenica 2 Aprile – ore 18.30 – in scena “Concerto di Primavera” Questo Concerto di Beneficenza andrà a favore dell’Associazione “il Paese di Filoastra” per l’acquisto…
ROMA: Parco della Musica – Mercoledì 5 aprile ore 21 – Teatro Studio Festival Errare Humanum Est “Il Mediterraneo è donna” Canti e racconti con Stefano Saletti & Banda Ikona(Gabriele Coen, Mario Rivera, Carlo Cossu, Giovanni Lo Cascio) e le voci di: Barbara Eramo/Lucilla Galeazzi/Yasemin SanninoGabriella Aiello/Raffaela Siniscalchi/Emeka OgubunkaNando Citarella/Pejman Tadayon Coro Laboratorio S.EgidioBaobab ensemble Coro Laboratorio musicale richiedenti asilo e rifugiati eCoro femminile Istituto Arcangelo Corellidiretti dal maestro Angelo FusacchiaLetture di Francesca BellinoTestimonianze di donne siriane rifugiate in Italia e ragazze di seconda generazionedel progetto Termini Underground di Angela Cocozza Raccontare il Mediterraneo attraverso le voci delle donne: cantanti,…