Autore: Redazione

SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI DONNA OLIMPIA presentaIMPROVVISAZIONI DIURNEConferenza/concerto di Patrizio FariselliDOMENICA 23 APRILE – SALA TEATRO – ore 18 – Ingresso 10 euro – E’ consigliata la prenotazione Domenica 23 aprile, alle ore 18, al Teatro Villa Pamphilj di Roma arriva un ospite straordinario per un evento molto speciale: la conferenza/concerto sul tema dell’improvvisazione musicale di Patrizio Fariselli, storico pianista e tastierista degli Area accanto a Stratos, Capiozzo, Tofani e Tavolazzi,Fariselli è un musicista il cui percorso è frutto della frequentazione di numerosi linguaggi musicali e delle più variegate esperienze artistiche, dal prog-rock al jazz, attraverso l’improvvisazione radicale e…

Read More

Il 28 aprile 2017, alle re 20.00, in scena lo spettacolo “Fimmina” scritto ed interpretato da Sarah Scola. L’uomo comanda, ma è la “fimmina” a decidere. Una frase che in poche parole riassume il senso profondo dell’essere donna in Sicilia, a Palermo in particolare. Con lo spettacolo “Fimmina”, diretto da Alessia Tona e accompagnato dalla musica di Stefano Candidda, venerdì 28 aprile alle 20 al Teatro San Guanella di via Savonarola a Roma, ecco uno sguardo attento e divertito sulla condizione femminile nell’isola, nel quale la protagonista, interpretata da Sarah Scola – che è anche vice questore della Polizia di…

Read More

Al Centrale Preneste Teatro domenica 23 Aprile alle ore 16.30, la Compagnia Ruotalibera Teatro presenta “Strega bistrega”, con Cora Presezzi, Fabio Traversa e in video Dawid Job Wasiulewski Rocca. Di Fabio Traversa, regia Tiziana Lucattini. Ultimo appuntamento della stagione a Centrale Preneste Teatro con la rassegna Infanzie in gioco 2016/17: domenica 23 Aprile alle ore 16.30 va in scena lo spettacolo Strega Bistrega di Ruotalibera Teatro. La regia è di Tiziana Lucattini, il testo di Fabio Traversa, l’interpretazione è affidata a Cora Presezzi e Fabio Traversa e, in video, a Dawid Job Wasiulewski Rocca. La protagonista dello spettacolo è una…

Read More

Teatro Argot Studio, dal 26 aprile al 7 maggio 2017, ARGOT PRODUZIONI “SENZA GLUTINE” di Giuseppe Tantillo, regia Daniele Muratore e Giuseppe Tantillo.Con: Valentina Carli, Vincenzo De Michele, Orsetta De Rossi, Giuseppe TantilloScenografia Francesco GhisuCostumi Alessandro Laidisegno luci Daria Grispino Da mercoledì 26 aprile per la stagione large debutta al Teatro Argot Studio, Senza glutine, nuovo testo dell’attore e autore palermitano Giuseppe Tantillo che già nel 2013 riceve con il suo primo testo teatrale, Best friend, la Segnalazione Speciale al prestigioso Premio Riccione per il Teatro. Senza glutine è una cinica e spietata riflessione sull’amore e sul glutine. Lo spettacolo, prodotto…

Read More

Dal 18 al 23 Aprile, dal martedì al sabato ore 20.30 e domenica ore 17.00, “SOTTO UN CIELO AZZURRO” scritto e diretto da Mariella Pizziconi, aiuto regia Veronica Cinque.Con:Veronica MilaneschiMonica CecchiniSimona CiammaruconiManfredi GelmettiVeronica CinqueLavinia OrigoniLorenzo BenvenutiSara Persichetti Nina è sopravvissuta al bombardamento di San Lorenzo in cui ha perso 3 figli. Settanta anni dopo sua nipote, regista e autrice, porta in scena il suo dramma e il dramma di tanti altri superstiti che si raccontano in un alternarsi di storie e immagini di repertorio. durata 1.20 min.Biglietto intero 12 euroBiglietto ridotto 9 euroTessera semestrale 3 euro Teatro Lo Spazio, Via…

Read More

Incontro con Bruno Bozzetto il 19 aprile 2017 al Cinema KINO di Roma Proiezione del documentario ‘Bozzetto non troppo’ e incontro con Bruno Bozzetto alla presenza del regista Marco Bonfanti, della produttrice Anna Godano e del fumettista Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ Si tiene mercoledì 19 aprile presso il KINO di Roma (via Perugia, 34) una serata speciale dedicata a Bruno Bozzetto, che sarà presente nel cinema del Pigneto per un incontro pubblico. L’incontro, alle ore 21:00, a cui partecipano il regista Marco Bonfanti, la produttrice Anna Godano e il fumettista Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, segue la proiezione, alle…

Read More

Il Teatro Vittoria presenta dal 20 al 30 aprille 2017 BuBBles con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite; suoni e luci: Paolo Jacobazzi , produzione: Teatro Fantastico BuBBles, una emozione rinnovata per il Teatro Vittoria! Uno show entusiasmante che conduce il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all’immaginazione. In BuBBles, Marco Zoppi racchiude tutta la sua esperienza di illusionista e bubble artist, crea bolle di sapone di ogni forma e colore che prendono vita, mutano e si trasformano, gioca con gli elementi della natura attraverso la sua…

Read More

Dal 18 al 22 aprile 2017 al Palladium IL DIVORZIO di Vittorio Alfieri, regia Beppe NavelloconStefano Moretti, Marcella Favilla, Daria-Pascal Attolini, Riccardo De Leo,Alessandro Meringolo, Riccardo Ripani, Diego Casalis, Giuseppe Nitti, Fabrizio Martorelli,Vincenzo Paterna, Roberto Carrubba, Alberto Onofriettiscene Francesco Fassonecostumi Barbara Tomadamusiche Germano Mazzocchettiluci Mauro Panizza Una produzione Fondazione Teatro Piemonte EuropaLa presenza al Teatro Palladium è attuata in collaborazione con il Teatro di Roma Teatro Palladium – Università Roma TrePiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma Ingresso: € 15 intero € 10 ridotto, € 5 studentiOrari spettacolo: tutte le sere ore 21Durata: 1 ora e 20 minuti IL DIVORZIO, l’ultima…

Read More

Dal 2 al 14 maggio 2017 “OLD TIMES Vecchi Tempi” di Harold Pinter.Traduzione di Alessandra SerraRegia Michael RodgersMusica originale ‘Lui e Lei’ di Piero Umilianicon:Christine Reinhold, Lisa Vampa, Marco S. BellocchioScenografia Mauro RadaelliCostumi VerdeLilla e Maurizio BaldassariLight design Claudio De PaceIllustratore Roberto RonchiProduzione Teatro Primo Studio – Film Beyond Dopo il debutto nazionale avvenuto ad ottobre a Milano “OLD TIMES – Vecchi Tempi”, del Premio Nobel Harold Pinter, andrà in scena al Teatro dei Conciatori di Roma dal 2 al 14 maggio. Una coppia sposata da vent’anni riceve la visita di una vecchia amica della moglie. Nella conversazione si insinuano…

Read More