Autore: Redazione

LE STORIE DELL’ARCHITETTURA, Incontri con esperti, critici, giornalisti e proiezioni d’autore per conoscere l’architettura contemporanea NEW YORK: AVAMPOSTO – Sabato 22 aprile dalle 14.30con le proiezioni di Organism di Hilary Harris, Brookling Farmer di Michael Tyburski e Diller Scofidio + Renfro, Reimagining Lincoln Center and High Line di Muffie Dunn e Tom Piper (Auditorium del MAXXI – ingresso con il biglietto del museo o l’abbonamento al ciclo di incontri Le Storie dell’Architettura. Le Città del Mondo; gratuito per i titolari myMAXXI) E’ New York la città protagonista dell’appuntamento di sabato 22 aprile con LE STORIE DELL’ARCHITETTURA | RIPRESE DI CITTA’…

Read More

LE STORIE DELL’ARTE – Un ciclo di lezioni per comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporanea. QUARTO APPUNTAMENTO Sabato 22 aprile, ore 11.30 “Da Duchamp a Cattelan. Ascesa e declino dell’arte contemporanea”, con Francesco Bonami Auditorium del MAXXI | Ingresso 5 euro (l’acquisto del biglietto dà diritto ad una riduzione sul biglietto del Museo entro una settimana dall’emissione) – Riduzioni per i possessori della card myMAXXI Sabato 22 aprile alle 11.30 Francesco Bonami, critico e curatore tra i più autorevoli nel panorama internazionale, presenta l’incontro Da Duchamp a Cattelan. Ascesa e declino dell’arte contemporanea: quarto e ultimo appuntamento de LE STORIE DELL’ARTE,…

Read More

Spazio5 Via Crescenzio 99 Roma dal 21 aprile al 27 aprile 2017, “1965: the Beatles in Rome” mostra fotografica di Carlo Riccardi, a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado Nel corso del loro tour europeo del 1965, il 27 e il 28 giugno, i Fab Four suonarono a Roma. Due giorni, e quattro concerti al teatro Adriano, che sconvolsero la Capitale. All’Adriano i Beatles arrivarono dopo essere passati da Milano e Genova. «Tiepida l’accoglienza dei Romani», titolava il Corriere del 28 giugno 1965. «Una certa delusione segna l’ultima fase della tournée italiana dei Beatles – si legge -: la…

Read More

GAY: GAY CENTER LANCIA SIT IN AMBASCIATA RUSSA PER GAY IN CECENIA SABATO 22 APRILE SIT-IN ALLA AMBASCIATA RUSSA “In tutto il mondo è scattata la mobilitazione dopo le notizie provenienti dalla Cecenia, dove testimonianze di sopravvissuti raccontano l’esistenza di campi di concentramento per omosessuali,vittima di soprusi, torture e persecuzioni. In Italia protesteremo sabato 22 aprile alle ore 16.30 a Roma in via Gaeta, davanti all’ambasciata Russa, che rappresenta anche la Cecenia. Il governo russo anche se ha dichiarato di non essere a conoscenza di quanto accade in Cecenia, non ha fatto alcuna verifica e non ha risposto a nessuna…

Read More

“Silenti Riflessi”: la personale di Paola Romano allo Stadio di Domiziano. Dal 20 maggio al 2 luglio in mostra le opere dell’artista contemporanea “A Paola Romano si addice la virtù del mettere insieme, dell’accostare, dopo un lavoro di preparazione e di intelligenza architetturale, una bella rassegna di lavori che non soffrono mai la stanchezza o anche se la soffrono, l’hanno metabolizzata bene e si presentano come oggetti di desiderio che determinano la galassia delle immagini, la forza del possesso”. Il critico d’arte Francesco Gallo Mazzeo descrive così il lavoro dell’artista Paola Romano ospite – con la sua personale dal titolo…

Read More

La galleria RvBArts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma in via delle Zoccolette e via Giuliala mostra personale di FANTINI “se vedi due rinoceronti” Vernissage e cocktail: giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2017 dalle 18:00 alle 22:00 la mostra resterà aperta fino a martedì 16 maggioorari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von BürenTesto critico: Viviana Quattrini RvB ARTS – Via delle Zoccolette 28, 00186 RomaAntiquariato Valligiano – Via Giulia 193, 00186 Romainfo 06.6869505 / 335 1633518 www.rvbarts.com Sorpresa, immaginazione e gioco sono gli elementi principali della mostra personale di…

Read More

A Roma dal 4 al 9 maggio 2017, presso il Cinema FarneseFestival del Cinema Spagnolo – 10ª edizione Ospiti la star Belén Rueda e la regista Inés Paris che presentano la black comedy ‘La notte che mia madre ammazzò mio padre’; per l’inaugurazione l’attrice, Premio Goya, Anna Castillo per ‘El Olivo’ e tante altre figure del cinema spagnolo. Si tiene a Roma dal 4 al 9 maggio 2017, come di consueto al Cinema Farnese di Campo dè Fiori, la decima edizione del Festival del Cinema Spagnolo. La manifestazione, che da sempre si è connotata come itinerante, farà quindi tappa a…

Read More

In attesa della quarta edizione di Terraforma, il festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale che si terrà dal 23 al 25 giugno a Villa Arconati, alle porte di Milano, Threes e Carhartt WIP presentano uno showcase di Terraforma con il sound system Killasan martedì 25 aprile presso la Ex Dogana di Roma. L’impianto audio dal suono unico al mondo arriverà per la prima volta nel nostro paese per essere suonato da artisti internazionali e italiani. Nel giorno della Liberazione, gli artisti coinvolti nella capitale saranno il maestro dell’elettronica percussiva Shackleton; il centro propulsore di…

Read More

“Melanomi, le differenze contano”a Roma un incontro informativo aperto al pubblico per comprendere come questi tumori della pelle non sono tutti uguali Appuntamento sabato 22 aprile alle ore 10.00 presso IDI IRCCS (Aula Cavalieri) di Roma, con il patrocinio di IMI – Intergruppo Melanoma Italiano Il progetto, promosso da Novartis in collaborazione con i centri ospedalieri e con le associazioni pazienti AIMAME (Associazione Italiana Malati di Melanoma) e MIO (Melanoma Italia Onlus) offrirà momenti di dialogo e confronto con gli specialisti. L’iniziativa proseguirà con una serie di incontri in altre città italiane. Al termine del progetto una APP con tutte…

Read More