Roma
#RichardAvedon #Fotografia #Arte #EZrome
La mostra “Italian Days” alla Gagosian di Roma presenta più di venti fotografie di Richard Avedon scattate in Italia nella serie “Italy” (1946–48). Le immagini esplorano la bellezza e la devastazione del dopoguerra, rivelando l’evoluzione del suo stile ritrattistico. Avedon si identifica attraverso un dialogo visivo tra figure iconiche e paesaggi italiani, eterno tributo alla sua abilità di catturare l’anima umana.
#lesfleurs: michela lucenti e l’universo di baudelaire
Michela Lucenti porta sul palco del Teatro Palladium “Les Fleurs”, uno spettacolo che esplora le fragilità e le bellezze dell’animo umano attraverso la danza. Ispirato a “I fiori del male” di Baudelaire, l’opera unisce poesia e movimento, dando vita a un viaggio emozionale che sfida il pubblico a riscoprire l’imperfezione come forma di arte. #danza #Roma #EZrome
“I Nuovi Invisibili” è la mostra personale di Marco Curatolo che invita alla riflessione sull’emarginazione sociale attraverso l’arte visiva. Esplorando la condizione umana moderna, l’artista presenta dipinti accompagnati da versi e musica, rappresentando lo spirito degli emarginati attraverso posture e introspezione. Un evento imperdibile presso La Scala d’Oro a Roma. #MarcoCuratolo #MostraPittura #Emarginazione #EZrome
#overload #artecontemporanea #teatromultimediale #EZrome
Nel cuore di Roma, dall’esperienza teatrale multidisciplinare di Sotterraneo nasce “Overload”, uno spettacolo che affronta il tema delle distrazioni tecnologiche moderne con una prospettiva interattiva e immersiva. Tra il 6 e il 9 marzo 2025, un pubblico curioso è invitato a esplorare come i media influenzano il nostro modo di vivere e pensare.
#Gaia #musica #empowerment #EZrome
In occasione del Women’s History Month, Gaia sarà protagonista di un evento esclusivo presso l’Apple Store di Via del Corso a Roma, il 12 marzo. L’incontro vedrà la partecipazione della podcaster Maria Cafagna e sarà un’occasione per esplorare temi come l’empowerment femminile attraverso la musica. Spazio anche a un live acustico della cantautrice italo-brasiliana.
#iTreBarba #LeNozzediFigaro #Opera #EZrome
Il trio “I Tre Barba” torna alla Fortezza Est di Roma con un’interpretazione unica de “Le Nozze di Figaro”, portando in scena un adattamento audace e comico che strizza l’occhio al thriller. Questa rappresentazione trasforma l’opera di Mozart in un paradossale “dramma della gelosia” con atmosfere underground, mantenendo intatta la complessità dei suoi intrecci.
#teatroitaliano #drammaturgia #TeatroBelli #EZrome
Dal 4 al 9 marzo, il Teatro Belli ospita la rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, celebrando la drammaturgia italiana con due opere che esaminano le complessità delle relazioni umane. “Contagio” e “Piccole donne non devono morire” esplorano ideologie e legami familiari, offrendo uno sguardo critico sul nostro presente.
#autunno della ragione #totalitarismi #arte e politica #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospiterà il 7 marzo 2025 la presentazione del volume “Autunno della ragione. Le arti nei totalitarismi del ‘900”, a cura di Gianni Eugenio Viola. Il libro esplora l’impatto delle avanguardie artistiche nei regimi totalitari, con dialoghi di esperti come Giacomo Marramao, Claudio Strinati e Alessandro Orlandi.
#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.
Un 8 marzo speciale si svolgerà al Drugstore Museum di Roma grazie a Nuova Acropoli, che offrirà un evento culturale gratuito per esplorare il simbolismo femminile nelle fiabe. Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Belle saranno protagoniste di interviste impossibili, seguite da laboratori interattivi. Un’iniziativa che promette cultura e nuove riflessioni sulla figura femminile. #GiornataInternazionaledellaDonna #EventiRoma #NuovaAcropoli #EZrome
