Roma

#allaScuoladelDiavolo #TeatroFortezzaEst #paura #EZrome
Debutta alla Fortezza Est di Roma Alla Scuola del Diavolo, opera di Clara Galante che esamina il lato oscuro della coscienza umana. Con interpretazioni sensazionali di Alma Poli e Sabrina Ponticelli, la drammaturgia offre uno specchio in cui confrontare i propri demoni personali, in un turbinio di emozioni, identità e paure.

#dopolaBora #teatroSpazio18B #psichiatria #EZrome
“DOPO LA BORA” arriva al Teatro Spazio 18B di Roma, esplorando l’esperienza unica del Dr. Franco Basaglia negli anni ’70. Sul palco, una rappresentazione che narra le storie umane all’interno del manicomio di Trieste e il positivo impatto della legge Basaglia, con un richiamo al dramma umano e sociale che queste storie portano alla luce.

#inboccaallupovivantelupo #massimowertmuller #teatrosostenibile #EZrome
“IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!” è pronto a incantare il pubblico romano al Teatro di Villa Lazzaroni. Questo spettacolo, diretto da Francesco Sala con l’interpretazione di Massimo Wertmuller, esplora il complesso rapporto tra uomo e lupo, sottolineando l’importanza della conservazione e della responsabilità verso la natura. Non perdete questa occasione di riflessione e intrattenimento.

#uoministregatidallaluna #TeatrodeServi #commedia #EZrome
Dal 13 al 16 marzo il Teatro de’ Servi ospita Uomini stregati dalla luna, di Nicola Pistoia e Pino Ammendola. La storia si dipana durante la notte di Capodanno, in un’osteria dove i protagonisti, tra risate e introspezioni, restano “stregati dalla luna”. Un intreccio di emozioni e umanità da scoprire.

#arte #figurafemminile #mostra #EZrome
In mostra alla Galleria Russo di Roma fino al 13 marzo, “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte” esplora la figura femminile attraverso le opere di artisti come Modigliani e de Chirico. L’evento esamina il ruolo della donna come musa e soggetto artistico, offrendo un viaggio attraverso l’arte del XX secolo.

#teatrobasilica #marcosgrosso #criticasociale #EZrome
Marco Sgrosso porta in scena al TeatroBasilica “A colpi d’ascia” di Thomas Bernhard, il 18 e 19 marzo 2025. Con traduzione di Agnese Grieco e Renata Colorni, lo spettacolo esplora criticamente il mondo artistico viennese. Il TeatroBasilica continua a distinguersi con proposte che stimolano riflessioni profonde sulla società contemporanea.

#guardianedellanatura, #zoomarine, #sostenibilità, #EZrome
Al parco Zoomarine di Roma, l’8 e 9 marzo 2025, la giornata della donna celebra la sostenibilità con la prima edizione del premio “Guardiane della Natura”. L’evento mette in luce il ruolo delle donne nella difesa dell’ambiente, offrendo ingressi gratuiti e attività educative per tutti. Un’occasione per riflettere e agire per un futuro più verde.

#mostra #francobacci #arte #EZrome
Attraverso la mostra “La mia realtà invisibile”, Franco Bacci invita i visitatori a un affascinante viaggio attraverso più di cinquanta opere fotografiche. L’esposizione, ospitata dalla Galleria Studio CiCo di Roma, esplora i temi della realtà e dell’illusione, con l’accompagnamento silenzioso della sua musa Raffaella. Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia.

#RichardAvedon #Fotografia #Arte #EZrome
La mostra “Italian Days” alla Gagosian di Roma presenta più di venti fotografie di Richard Avedon scattate in Italia nella serie “Italy” (1946–48). Le immagini esplorano la bellezza e la devastazione del dopoguerra, rivelando l’evoluzione del suo stile ritrattistico. Avedon si identifica attraverso un dialogo visivo tra figure iconiche e paesaggi italiani, eterno tributo alla sua abilità di catturare l’anima umana.