Edilizia sostenibile: il progetto di riqualificazione di Galleria Borghese in accordo al protocollo GBC Historic Building®
Milano. Raggiungere la sostenibilità degli edifici e valutarla è un processo complesso ma indispensabile per migliorare le performance ambientali delle costruzioni
I lavori hanno previsto l’utilizzo di un additivo high-tech basato su tecnologia made in Italy, già sperimentato in dieci campi prova in Italia e all’estero, studiato per incrementare le performance dell’asfalto, rendendo le pavimentazioni più durature, sicure ed ecosostenibili La maggiore durabilità della pavimentazione contribuisce anche a prevenire la formazione di buche e di conseguenza a ridurre i costi di manutenzione nel tempo.
Leggi tutto...“Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti con Mario Tozzi, Donatella Bianchi, Lorenzo Baglioni, Gabriella Greison e Antonello Pasini
Leggi tutto...LA SAPIENZA METTE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A DISPOSIZIONE DEI SUOI STUDENTI
Leggi tutto...Il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi di Roma Tre è protagonista su RAI 1 di “Superquark 2020”. Nella seconda puntata del programma, che andrà in onda mercoledì 22 luglio, alle 21.20, verrà trasmesso il servizio che, curato dal dott. Lorenzo Pinna della RAI e dal prof. Andrea Di Giulio, responsabile del Laboratorio di Entomologia e Parassitologia del Dipartimento di Scienze, illustra i risultati di alcune ricerche entomologiche da lui svolte presso il Laboratorio Interdipartimentale di Microscopia Elettronica (LIME) di Roma Tre, che rappresenta una piccola eccellenza italiana.
Leggi tutto...La partnership tra Uber e Lime offre a chi si muove a Roma un’ulteriore opzione di trasporto, economica e rispettosa dell'ambiente
Leggi tutto...In Italia, con il piano #AmbizioneItalia #DigitalRestart continua l’impegno per offrire competenze digitali a giovani e professionisti nel Paese e raggiungere 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati entro i prossimi tre anni
Leggi tutto...A bando 1 milione e 500 mila euro per tre anni per progetti dedicati alla promozione della cultura scientifica da presentare entro il 17 febbraio
Leggi tutto...Dal 20 gennaio al 25 maggio cinque appuntamenti con esponenti del mondo scientifico, universitario e industriale per parlare alle nuove generazioni di futuro e innovazione in collaborazione con Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, ingresso libero.
Leggi tutto...La prima edizione del Digital Media Fest, festival fondato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, si svolgerà dal 29 Novembre al 1^ Dicembre presso la Casa del Cinema di Roma e all’Università La Sapienza.
Leggi tutto...Giovedì 14 novembre al Binario F una giornata dedicata a social, chat e intelligenza artificiale
Leggi tutto...Lo studio Medaarch si aggiudica il premio con l’innovativo progetto “roma by light acea”
Leggi tutto...Fiducia verso le nuove tecnologie e crescente sinergia tra partner strategici e di business – Questi i key point di Cybertech Europe 2019
La cybersecurity in numeri: Più di mille miliardi di dollari in danni generati da criticità legate alla cybersecurity nel 2018
5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyberattacchi
La cybersecurity in numeri: Più di mille miliardi di dollari in danni generati da criticità legate alla cybersecurity nel 2018
5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyberattacchi
Leggi tutto...L’evento, organizzato in collaborazione con Campus Party Italia daComau- parte del Gruppo FCA e leader mondiale nella fornitura di prodotti e sistemi avanzati per l'automazione industriale, si terrà il 19 settembre dalle 17:00 alle 21:00 presso l’Auditorium della Tecnica (Roma Eur).
Leggi tutto...Contrastare i rischi cyber nell’era dell’industria 4.0: la sicurezza informatica in primo piano a Cybertech Europe 2019
La principale piattaforma di networking B2B del settore cyber presenta Cybertech Europe 2019 che si terrà a Roma il 24-25 settembre 2019
Maker Faire Rome European Edition aprirà le porte per la sesta volta venerdì prossimo, 12 ottobre, e per 3 giorni animerà 7 padiglioni della Fiera di Roma.
La manifestazione che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico, quest’anno sarà incentrata sul tema dell’economia circolare, ovvero un sistema a spreco zero che si basa sul riutilizzo degli scarti per creare nuova ricchezza.
Facebook è da oggi presente a Roma con uno spazio dedicato a networking e formazione alla stazione Termini: il luogo si chiama Binario F, un nome dal sapore romantico ma anche smart. I locali sono quelli della LUISS EnLabs e di LVenture Group.
Per ora si tratta di 180 mq, ma l’obiettivo è arrivare a 900 mq, di superficie da dedicare alla formazione delle competenze digitali di imprese e persone. Lo spazio, assicura Laura Bononcini Head of Public Policy di Facebook Italia, sarà aperto a tutti, in particolare a chiunque voglia diffondere o apprendere cultura digitale. E di cultura digitale abbiamo un grande bisogno in Italia, come sottolinea Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia, prima di esporre una serie di statistiche sulla diffusione delle new Technologies nel nostro Paese.
Il 2 e 3 ottobre a Milano si è parlato di tecnologie esponenziali. La Singularity U, nata in California e ormai realtà anche italiana dal 2015, ha organizzato per il secondo anno consecutivo questo interessante Summit per parlare dell’evoluzione esponenziale di tecnologia ed innovazione che stanno altrettanto esponenzialmente rivoluzionando la società, l’intero “sistema umano” di relazione sociale, di vita sul pianeta e di risorse del pianeta.
I due piani del Gate 14 a Fiera Milano City sono stati dedicati a tecnologia e innovazione e alla loro influenza sulla vita quotidiana, sull’arte, sulla salute e sul pianeta. Tutti i punti di intersezione tra futuro e presente, attraverso attenti confronti col passato, vengono affrontati e sviluppati da ogni relatore.
Leggi tutto...Un costruttore o un’agenzia hanno bisogno di puntare sulla comunicazione per la commercializzazione degli immobili: ecco la nostra guida alla pubblicità immobiliare. Le piattaforme digitali usate per […]
L'articolo Guida alla pubblicità immobiliare: online e non solo proviene da ARvis.it.
Monitorare i dati è fondamentale per una comunicazione online strategica: ecco 5 consigli per realizzare dashboard personalizzate che permettono di tenere sotto controllo tutte le attività online. […]
L'articolo 5 consigli per creare una dashboard comprensibile proviene da ARvis.it.
I nano influencer possono essere la scelta migliore per il successo di una strategia di digital marketing.Quando è meglio rivolgersi a questi piccoli influencers invece che a […]
L'articolo Perché inserire i nano influencer in una strategia di digital marketing? proviene da ARvis.it.
La sicurezza informatica è la pratica di proteggere reti, dispositivi, programmi e dati da accessi non autorizzati e attacchi dannosi. Non si tratta più di una opzione […]
L'articolo Sicurezza informatica proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.