Roma da vedere
La Roma turistica per eccellenza, dal Colosseo alla Cappella Sistina, dalle chiese alle piazze, tutti i luoghi cercati e amati dai turisti … e dai romani per la passeggiata domenicale!
‘Sti giovanotti de sta Roma bella dove potrebbero andare la sera a far baldoria se non ad Ariccia?Noto comune dei…
I Giardini della Landriana sono situati all’interno di una romantica oasi naturalistica nelle vicinanze di Ardea, 40 chilometri a sud…
Non è usuale un museo interamente dedicato al Medioevo, tanto più ad un periodo ben preciso come è l’Alto Medioevo.In…
Il nome “Antenne” deriva dall’antica città sabina di Antemnae, così chiamata per la prossimità dei fiumi Tevere ed Aniene (ante…
Ho riflettuto a lungo su cosa renda la capitale una città magica, quali preziosi impalpabili ingredienti contribuiscano a trasmettere tali…
“Panem et Circenses” o più attualmente ” l’oppio dei popoli”. Gli antichi romani lo avevano capito molto bene e lo…
Sole pallido, brezza tiepida, odore salmastro. Una passeggiata al mare in inverno, su una spiaggia quasi deserta, selvaggia. Niente ombrelloni,…
Ambientalismo radicale, tutela dell’ambiente, diritti sociali e del lavoro, sensibilizzazione ad una cultura ambientalista e ad uno stile di vita…
Alle pendici dei Monti Prenestini e a 19 chilometri da Roma, fondata già nel 1.100 c’è Zagarolo. Circondata dai comuni…
Crescendo in un quartiere come la Garbatella, fin da bambini si inizia a ragionare secondo la categoria “punti di incontro”,…