Autore: Redazione
Il Teatro Vittoria presenta dal 2 al 7 maggio 2017 SAXOPHONISSIMO! COMEDY SHOW.Con:Samuel Maingaud _ Sassofono Alto e Soprano Michel Oberli _ Sassofono TenoreGuy Rebreyend _ Sassofono soprano ed Alto Frederic Saumagne _ Sassofono BaritonoPhilippe Martz _ direttore artistico SAXOPHONISSIMO! non è uno spettacolo tradizionale, ma una frizzante miscela di ottimo cabaret, ritmi coinvolgenti e sensazionali performaces, ospite sul palcoscenico del Teatro Vittoria dal 2 al 7 maggio.I quattro sassofonisti del gruppo francese Les Désaxés, geniali ed eclettici artisti, propongono gag comiche ed irriverenti, fino a suonare due sax contemporaneamente. Tutto questo, senza però trascurare mai la qualità del suono…
Approda sabato 29 aprile al Cotton Club di Roma (via Bellinzona 2, info@cottonclubroma.it, ore 22.00) il tour del pianista genovese Andrea Pozza con due tra i maggiori esponenti del jazz a livello mondiale: Harry Allen e Scott Hamilton, entrambi acclamati sax-tenoristi americani e più importanti personalità del jazz classico. Il primo, degno erede di giganti come Stan Getz o Lester Young; il secondo, artista di straordinaria eleganza, noto per il suo impeccabile fraseggio e innata dolcezza. Questi due “veterani”, hanno condiviso spesso il palco e le sale di registrazione; entrambi, da oltre vent’anni, in occasioni differenti, hanno collaborato con il…
Una visita guidata che vi porterà alla scoperta della Roma Sotterranea. Al di sotto della famosa piazza Navona infatti si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano. La visita di quest’area archeologica consentirà di compiere un viaggio indietro nel tempo per andare alla scoperta dei divertimenti nell’antica Roma, della storia dello sport e dei luoghi che furono costruiti nell’Urbe durante il corso dei secoli, per allietare imperatori e popolo. In più, sarà possibile scoprire l’evoluzione dell’area, trasformata oggi nelle piazza barocca più bella di Roma: Piazza Navona. Una nuova apertura, quella dei sotterranei dell’École Française da non…
Una mostra da non perdere alle Scuderie del Quirinale, quella che ha come protagonisti i maggiori pittori del Seicento. “Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna” è infatti un invito al viaggio nel mondo dell’arte “politica”, che racconta gli stretti legami tra l’Italia e la Spagna, testimoniati dai dipinti qui esposti. Tra le opere sarà possibile ammirare la Salomè di Caravaggio, il Crocifisso di Bernini, La conversione di Saulo di Guido Reni e la Tunica di Giuseppe di Velasquez. Una visita guidata per tutti gli appassionati e curiosi di arte! QuandoSabato 29 Aprile 2017…
Una visita guidata unica nel suo genere per scoprire un luogo insolito e poco conosciuto ma molto affascinante di Roma, il Casino Massimo Lancellotti. All’interno, le stanze presentano dei mirabili affreschi databili al XX secolo e realizzati da un gruppo di artisti molto particolare, chiamati Nazareni, per il loro legame con la religione cristiana. Ogni stanza presenta una diversa tematica legata ai maggiori poemi della letteratura italiana scritti da Dante, Ariosto e Tasso. I personaggi di queste storie prenderanno vita davanti ai vostri occhi, grazie a queste pitture sensazionali. Un luogo nascosto di Roma, che saprà regalarvi davvero molte sorprese!…
Nel cuore della città ci sono molte fontane e piazze note e conosciute ai più, ma ce ne sono molte altre che invece restano più defilate, ma che sanno comunque raccontare una storia ed incantare il visitatore. La nostra originale passeggiata vuole accompagnarvi alla ricerca di questi luoghi e farvi conoscere alcune curiosità sulla città di Roma, sulle sue mille tradizioni e sui tanti personaggi che nel corso dei secoli l’hanno popolata. QuandoDomenica 30 Aprile 2017 alle ore 16:30 DovePiazza della Chiesa Nuova, davanti alla fontana della Terrina QuantoQuota di partecipazione € 8 a persona, gratis under 18. Prenotazione Obbligatoria.…
Andiamo tutti insieme alla scoperta delle meravigliose fontane che popolano la città di Roma! Delfini, mostri marini, giganti, tartarughe e molti altri esseri fantastici ci aspettano in un itinerario tutto da giocare. Sarà possibile ammirare e fotografare le fontane di piazza Mattei, di piazza della Rotonda ed infine quelle di piazza Navona dove ci attende anche una speciale caccia fotografica! Età consigliata6-11 anni QuandoSabato 29 Aprile 2017 alle ore 10.30 DovePiazza Mattei, davanti alla Fontana delle Tartarughe CostiLa passeggiata prevede una quota di partecipazione di euro 10 ad adulto accompagnatore, mentre è gratuita per i bambini. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni…
“Invece di stare a sonnecchiare una bella storia vi vogliam raccontare”questa è una delle canzoni che vi canteremo nel nostro spettacolo e la storia che vi “vogliam raccontare” è quella del Gatto con gli Stivali.Oltre che il sabato e la domenica saremo in scena anche il Primo Maggio, quindi non sonnecchiare! Vienici a trovare a Teatro con tutta la famiglia, troverai tanti burattini che insieme alla musica della chitarra suonata dal vivo creeranno un atmosfera magica che fa sognare ad occhi aperti. Dal 22 Aprile al 7 Maggio Il Gatto con gli StivaliUno spettacolo di Musiche e burattini. Il Gatto,…
BEATBOP: Jam Reading Session ON THE ROAD, viaggio nell’America di Kerouac, Ginsberg, Corso, Ferlinghetti..
Giovedì, 4 maggio 2017 BEATBOP Jam Reading Session ON THE ROAD Un viaggio nell’America di Kerouac, Ginsberg, Corso, Ferlinghetti… conPaolo Buglioni, voceLuca R. Jacovella, pianoforteThierrry Valentini, sax tenoreValerio Serangeli, contrabbasso Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi) Paolo Buglioni, una delle voci più famose del cinema e del…
Hologram Duo sabato, 29 aprile 2017, all’Arciliuto. Con Edoardo Bignozzi, Chitarra Classica e Chitarra BaritonoFrancesco Consaga, Sax Soprano e Flauto TraversoMusiche di Edoardo Bignozzi Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00 Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi) L’ idea di Hologram Duo nasce da una comune sensibilità e dall’ interesse dei due musicisti…