Autore: Redazione
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE “IL POSTO DELLE IDEE” presenta IL NUOVO BANDO ARTISTICO PER LA STAGIONE 2017/2018 “Per la Stagione 2017-18 il Teatro Trastevere è lieto di proporre a singoli artisti e compagnie teatrali il Nuovo Bando per la formazione del proprio Cartellone”L’invito è rivolto a tutti gli artisti che facciano della Drammaturgia Contemporanea una loro cifra stilistica, per un Teatro che possa riflettere soprattutto la modernità e l’originalità. Un Teatro che si esprima attraverso un’ indiscutibile Qualità della messa in scena, alla ricerca perenne di quelle produzioni “indipendenti e non” che sappiano promuoversi sempre con lucidità e freschezza. Forme di espressione nuove…
DANILO BRUGIA e MICHELE CARFORA protagonisti di una nuova storia del seduttore veneziano in prima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma dall’11 al 14 maggio “CASANOVA A LONDRA” L‘ultima avventura di un grande seduttore, di Grazia Melai e Stefano Martinelli.Adattamento e Regia Tonino Tosto, musiche Danilo Pace CON: Danilo Brugia (Giacomo Casanova), Michele Carfora (Vincenzo Martinelli),Susy Sergiacomo (Carol), Titti Cerrone (Marianne), Gino Auriuso (il Conte), Tonino Tosto (lo Scrittore), Michele Enrico Montesano (il Menestrello), Jessica Agnoli (Ketty), Flavia Di Domenico (Madame Giselle) Dall’11 al 14 maggio debutta al Teatro Porta Portese di Roma “Casanova a Londra” una commedia scritta…
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “LA MORTE TI FA BELLA” di M. Donovan e D. Koepp, dal 16 al 21 MAGGIO al Teatro Trastevere a Roma.Adattamento e regia Susanna Lauletta e Alessandra Silipo con:Alessandra Silipo,Michelangelo Nari, Susanna LaulettaGiulia Spinelli, Tiziano Mariani “Ti guardi allo specchio e vedi un mostro?Hai visto la pura perfezione di altri corpi, volti, arti, epidermidi, portamenti e atteggiamenti, e poi vedi te stesso e inorridisci?Acqua Vita.Sempre eternamente viva!” L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “LA MORTE TI FA BELLA” di M. Donovan e D. Koepp dal 16 al 21 MAGGIO al Teatro Trastevere a Roma, adattamento e…
Road to green 2020 presenta FORUM “LA CITTA’ DEL FUTURO”Tra storia e sviluppo sostenibile11 – 12 maggio Auditorium della Tecnica, Roma EUR “LA CITTÀ’ DEL FUTURO”, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA 11 E 12 MAGGIO Il tema dello sviluppo sostenibile è, ormai da tempo, al centro di un ampio dibattito sulle diverse strade che possono essere percorse per armonizzare la situazione esistente con i progetti futuri di una città o di un territorio, tenendo ben presente l’imprescindibilità della salvaguardia dell’ambiente, a tutela di chi verrà dopo di noi. Un obiettivo che, seppure difficile ed ambizioso, è diventato un momento di confronto…
Dal 9 al 14 maggio, dal martedì al sabato ore 20.30 e domenica ore 17.00, al Teatro Lo Spazio lo spettacolo “DISINCANTATE!” Libretto, musica e parole di Dennis T. Giacino,adattamento e regia Matteo Borghi.Con:Beatrice Baldaccini, Claudia Belluomini, Claudia Cecchini, DoloresDiaz, Natascia Fonzetti e Martina LunghiLiriche italiane di NINO PRATTICO’ Pensi che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa come hai sempre visto nei film? Beh, Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata e le altre Principesse più famose di sempre sono pronte per cambiare le regole e riscrivere le loro storie! DISINCANTATE! è la nuova esilarante commedia musicale che arriva finalmente…
LE STORIE DELL’ARCHITETTURA Incontri con esperti, critici, giornalisti e proiezioni d’autore per conoscere l’architettura contemporanea SABATO 6 MAGGIO doppio appuntamento dedicato a LONDRA ore 11.30: PROGETTARE LA OPEN CITY. LA LONDRA POST BREXITcon Ricky Burdett(Auditorium del MAXXI – ingresso €5; il biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo €8 entro una settimana dall’emissione. L’abbonamento a quattro incontri €20 dà diritto all’ingresso gratuito alla rassegna video Le Storie dell’Architettura. Riprese di città; per i titolari myMAXXI un incontro €4, quattro incontri €12) dalle 14.30 LONDRA: GENTRIFICAZIONEcon le proiezioni di London Afloat di Gloria Aura Bartolini e Barbicania di Ila…
IL MARGUTTA – “‘ROUND MIDNIGHT”, LUNEDI’ 8/5 ULTIMO APPUNTAMENTO “JAZZ” CON L’ABRUZZESE DORA SISTI Il concerto finale, che prevede la partecipazione di tutti i cantanti che si sono esibiti finora durante la kermesse musicale, è previsto per domenica 18 giugno, ore 20, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. L’incasso sarà devoluto ad Emergenza Sorrisi Ultimo appuntamento per ‘Round Midnight, il Margutta Jazz festival: si svolgerà lunedì 8 maggio, alle ore 21:45, presso il ristorante vegetariano Il Margutta (in via Margutta 118), a Roma. La kermesse musicale, ideata e organizzata dalla titolare Tina Vannini, con la preziosa collaborazione di…
Una dimensione onirica, fantastica e fiabesca dove si percepisce forte l’eco della nostalgia e di un mondo che non c’è più o in via di dissoluzione. Uomini, animali, vegetazione i cui tratti e colori brillanti riportano immediatamente alla memoria l’America Latina dove tutto è più vero del vero, dove non c’è posto per la sfumatura e che anzi favorisce l’esuberanza di forme e racconto.Questa è la cifra stilistica di Fernando Botero, origini colombiane, famoso e popolare in tutto il mondo per il suo inconfondibile linguaggio pittorico, immediatamente riconoscibile.Alla sua arte, nel suo ottantacinquesimo genetliaco, si rende omaggio con un’esposizione che…
Due weekend intensi: 5/6/7 – 12/13/14 maggio.6 giornate di arte, musica, design, teatro, letteratura, fashion, danza, djset, sotto il segno dei colori. Il Festival si avvicina! “ChROMAtica, il Festival delle arti e dei colori” si terrà dal 5 al 14 maggio presso lo spazio Factory del Museo Macro Testaccio, piazza Orazio Giustiniani, 4. Per ulteriori informazioni visita il sito “chromaticafestival.it” Sono i colori i protagonisti di ChROMAtica, Festival multidisciplinare, da un’idea di Laura Pietrocini e Giuliana Bof, presentato dalle associazioni Ars Trio di Roma, Arte2o e Ottava srls, che per sei giorni (2 WEEK END), dal 5 al 14 maggio…
Tricromia Illustrator’s International Art Gallery è lieta di presentare Cronotipo, immagini da un tempo fluttuante, mostra personale dell’artista italiana Bambi Kramer, curata da Luca Raffaelli.Dal 11 maggio al 6 giugno 2017- Inaugurazione 11 maggio 2017 alle ore 19:00. Artista dalla formazione eclettica, dal restauro dei beni culturali alla laurea in psicologia clinica, Bambi Kramer nasce e lavora a Roma. Il suo lavoro si sviluppa in una modalità processuale estremamente complessa: dai disegni che si delineano di getto fino al montaggio finale tutto il lavoro segue una via dove è l’inconscio a determinare le mosse, fino a produrre un linguaggio e una…