Una serie di incontri, laboratori e progetti formativi per i docenti e non solo. È stata, infatti, di recente presentata la nuova offerta didattica gratuita di Roma Capitale, riservata alle scuole, per l'anno scolastico 2013/2014.
Tale iniziativa, c'è da dire, è ideata ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Il fine è quello di promuovere lo studio e la conoscenza della storia dell'arte, in particolare quella romana, il tutto tramite la frequentazione di musei e luoghi d’arte capitolini.
L'offerta è indirizzata a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Roma e provincia, mentre per i docenti è in programma il progetto informativo-formativo “Educare alle mostre, educare alla città”, che prevede 39 incontri con direttori di musei e studiosi, in modo tale da approfondire alcuni temi della cultura e dell’arte di Roma, che saranno affrontati comunque nel corso delle lezioni in classe.
Questo è, infine, il commento, in merito all'iniziativa, dell'assessore alla scuola di Roma Capitale, Alessandra Cattoi: “La funzione importante di questi laboratori e delle visite gratuite in programma è quella di far acquisire consapevolezza nei ragazzi rispetto alla grande ricchezza del patrimonio museale e archeologico della Capitale e di conseguenza far sviluppare un rispetto maggiore verso l'arte e la cultura. Il nostro compito come amministratori è favorire la formazione di studenti e docenti attraverso strumenti adeguati e permettere che educazione e cultura camminino di pari passo.”
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.