Sabato, 01 Aprile 2023

amazon prime video

La fiction è di casa

Ormai interpretata da famosi attori e diretta da grandi registi, la fiction ha conquistato pubblico e critica e soprattutto volumi di produzione! A Roma "si gira" un po' ovunque, nei quartieri più tipici, in quelli più moderni, in strade grandi e piccole, nei luoghi turistici o meno noti. Le fiction trovano nella Capitale un set eccezionale!

cesaroniDa anni è diventato un appuntamento molto atteso per tanti telespettatori, è una delle fiction ambientate a Roma e anche quest’anno è tornato diventando l’appuntamento fisso della domenica sera, stiamo parlando dei Cesaroni 6!

Leggi tutto...

Trastevere piazza TrilussaNei prossimi giorni, in occasione del RomaFictionFest (30 settembre - 05 ottobre 2012) la manifestazione dedicata alla grande fiction italiana ed internazionale, sarà presentata l’attesa serie tv: Trilussa. Storia di Amore e di Poesia, ispirata alla vita del poeta romano Carlo Alberto Salustri, più conosciuto con lo pseudonimo di Trilussa.

Leggi tutto...

PocoDomenico Fioravanti prima delle Olimpiadi del 2004 ad Atene, ecco l’imprevisto, ostacolo inaspettato che si abbatte su una carriera e, ovviamente, sull’uomo. Una diagnosi di ipertrofia cardiaca ha bloccato il nuotatore Domenico Fioravanti, che ha avuto un grande successo alle Olimpiadi di Sidney 2000, portandosi a casa ben 2 medaglie d’oro nei 100 e 200 metri rana. Il destino, però, è capacissimo di mettere il bastone tra le ruote ed ecco allora l’impossibilità di partecipare ai Giochi Olimpici di Atene.

Leggi tutto...

Jun ichikawaLa struttura è quella solita di tante serie tv di genere poliziesco, quindi un pericoloso serial killer, oppure una banda di criminali efferati, che mettono a dura prova i protagonisti. Questa è, così si può dire, la vicenda principale, mentre attorno ci sono tutta una serie di piccoli casi che, generalmente, vengono risolti alla fine del singolo episodio. Si tratta di una formula vincente, che ha molto appassionato i telespettatori, tanto da determinare una lunga serie di “copia e incolla” per quanto riguarda la struttura della fiction.

Leggi tutto...

Il Tredicesimo ApostoloUn giovane sacerdote, nonché docente universitario, assieme ad una dinamica e non certo brutta psicologa. Tutti e due si ritrovano a dover affrontare indagini paranormali, o comunque eventi misteriosi, difficili da decifrare. Queste due persone, sulla carta molto diverse tra loro, sono i protagonisti di una recente serie tv prodotta da Taodue, “Il tredicesimo apostolo - Il prescelto”, andata in onda in prima visione su Canale 5 in pieno inverno, nei mesi di gennaio e febbraio 2012. Un titolo che è, dunque, tutto un programma, come si usa spesso dire. Del resto, il paranormale vende e l'interesse della gente è sempre elevato, come denotano i titoli di alcuni libri tra i più acquistati. Il mistero, ciò che mette timore ma, allo stesso tempo, affascina, attira un po' tutte le tipologie di persone, dagli intellettuali fino al fruttivendolo sotto casa. Ecco, forse, spiegato il buon risultato ottenuto da questa fiction.

Leggi tutto...

Donna DetectiveDebuttare al cinema recitando in un film diretto da un certo Mario Monicelli, non è cosa poi da tutti. Il film in questione è “Speriamo che sia femmina” (1986) e vi partecipano attrici molto popolari e di gran talento, ovvero Catherine Deneuve, Liv Ullmann, Giuliana de Sio e Stefania Sandrelli. Al debutto, invece, Lucrezia Lante della Rovere, figlia di Alessandro e Marina Ripa di Meana, che avrà modo di lavorare pure a teatro ed in televisione. Una carriera abbastanza ricca la sua, anche se sarà la tv il suo mezzo di comunicazione preferito, o almeno così è stato negli ultimi anni.

Leggi tutto...

Il restauratore 2012“Il merlo maschio”, “Homo Eroticus”, “Il prete sposato”, “Il gatto mammone”, “Prestami tua moglie”, sono titoli di film che, comunemente, vengono definiti di serie B, per l'assenza di qualità tecnica ed estetica e l'assenza di qualsiasi tipo di contenuto. Lando Buzzanca ha recitato in questi film, interpretando spesso il ruolo del protagonista. La critica massacrò senza pietà l'attore siciliano, tuttavia gli spettatori sembrarono gradire questi film senza pretese. Ultimamente c'è stato un ritorno di interesse nei riguardi della commedia erotica italiana degli anni Settanta e, almeno in modo parziale, una riconciliazione con la critica.

Leggi tutto...

LeLa_ladra_serie_televisiva carriere delle sorelle Pivetti sono, per diversi aspetti, molto diverse. Eppure la televisione costituisce un mezzo di convergenza tra i due loro sviluppi professionali. Veronica ha sempre avuto l'amore per il doppiaggio e per il cinema. Ha lavorato come doppiatrice in celebri film, come “Harry a pezzi” di Woody Allen (1997) e “Tutto su mia madre” di Pedro Almodóvar (1999). Come attrice, invece, è da segnalare la sua presenza in “Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica” di Lina Wertmüller (1996).

Leggi tutto...

LeleAdriano_Pantaleo Martini non è stato il primo medico ad ottenere le simpatie dei telespettatori. Il personaggio principale della famosa serie tv “Un medico in famiglia” ha permesso a Giulio Scarpati di ricevere una grandissima popolarità, che ha portato a conseguenze molto positive per la sua carriera di attore. Eppure il “tenero” Lele Martini non è da considerarsi il primo perché, precedentemente a lui, c'è stato Paolo Magri, il pediatra della serie “Amico mio”, andata in onda nel 1993 e riproposta, con una seconda stagione, cinque anni dopo.

Leggi tutto...

sorelle_fontana_1A fine febbraio è andata in onda su Rai 1, una di quelle fiction che lasciano il segno, stiamo parlando dell’Atelier Fontana, le sorelle della moda.
Una serie tv che fa vedere una Roma inedita, una città piena di opportunità. Una Roma dove ancora si poteva sognare, dove se si lottava si poteva raggiungere quello che si voleva.
Così hanno fatto tre sorelle che abitavano, in un paesino in provincia di Parma.
Micol, Giovanna e Zoe avevano un sogno: andare a Roma, aprire il loro atelier e fare l’altamoda.

Leggi tutto...

tutti_pazzi_per_amore3_2La fiction romana, rivelazione degli ultimi anni, sta tornando, non si sa precisamente quando, ma intanto sono cominciate le riprese, indovinate quando? Il 14 febbraio giorno della festa degli innamorati.

Non ci poteva essere data più azzeccata per dare avvio alla terza attesissima stagione di Tutti pazzi per amore, la serie tv rivelazione che ha cambiato il modo di fare fiction.
Temi seri mixati a quelli leggeri, trattati con garbo e leggerezza, riuscendo a regalare sempre tante risate, allo stesso tempo facendo riflettere. Questo è solo uno dei segreti del grande successo di Tutti pazzi per amore. Il punto di forza? Il cast di attori che racchiude, alcuni tra i nomi più promettenti del nostro panorama artistico.
In questa edizione, però, ci saranno diversi addii, ma anche nuovi arrivi, se siete curiosi continuate a leggere!

Leggi tutto...

un_medico_in_famiglia_7_1Pronti a scoprire qualche anticipazione su una delle fiction romane più amate? Stiamo parlando ovviamente di Un medico in famiglia 7.
Per la gioia di tutti i fan, questa longeva serie tv, torna con la settima serie che sarà piena di colpi di scena e di addii.
Questo aspetto è sicuramente quello che piace di meno a tutti gli appassionati di serie tv, ma d’altronde, quando una fiction dura così a lungo, non è semplice mettere insieme il cast del passato.
Un medico in famiglia ha avuto negli anni diverse defezioni, ma anche grandi ritorni, è il caso di dire che le vicende del cast sono divenuti tipo Beautiful, protagonisti, che muoiono, che partono, che ritornano, cambiando di conseguenza tutte le dinamiche della trama.

Leggi tutto...

romanzo_criminale_1In attesa della seconda stagione che andrà in onda su Sky CINEMA da Novembre, con EZ Rome siamo pronti a ripercorrere la serie TV italiana, ambientata a Roma, che è stata acclamata dalla critica come la migliore girata negli ultimi anni: Romanzo Criminale, tratta dal libro di Giancarlo De Cataldo, che nella serie cura la direzione editoriale, e dal film di Michele Placido che qui cura, invece, la direzione artistica.

Leggi tutto...

ho_sposato_uno_sbirro_2_1In Autunno il palinsesto televisivo proporrà numerose novità per gli appassionati delle fiction, che potranno finalmente vedere il continuo dei loro telefilm preferiti. Mediaset e Rai sono pronti ai nastri di partenza con i loro “cavalli di razza”. Canale 5 partirà con due fiction ormai “storiche”, i Cesaroni 4 ed il continuo di Distretto di Polizia con l’attesissimo ritorno di Claudia Pandolfi. La Rai non è da meno decidendo di giocare come carta, uno dei suoi cavalli vincenti: Ho Sposato uno Sbirro 2 interpretato dal bravo Flavio Insinna, in onda dal 9 Settembre in prima serata.

Leggi tutto...

roma_serie_tv_1Roma  è una città che oltre ad essere amata in tutto il mondo, ha sempre affascinato per la sua antica storia.
Nel passato numerosi sono stati i film che hanno avuto come oggetto l’antica Roma: da Ben-ur a Spartacus, al più recente Gladiatore con Russel Crowe. Film che sono rimasti nella memoria di molti e che non appena vengono replicati in televisione, sono seguiti da chi ama il genere.

Leggi tutto...

commesseSono mesi che ci dedichiamo con passione all’approfondimento di fiction, che oltre ad essere girate a Roma, hanno la città come vera e propria co-protagonista.

Quelle trattate, sino ad ora, sono recenti e continuano ad essere trasmesse appassionando milioni di fans. 
Abbiamo pensato che meritassero un posto d’onore, anche le serie TV “romane” di qualche anno fa. Alcune, come quella che stiamo per trattare, sono state dei trampolini di lancio per molti attori/attrici.

Leggi tutto...

distretto_di_polizia_locandinaCi sono delle fiction ambientate a Roma che hanno dato fama a quartieri e zone periferiche della capitale.
L’esempio dei Cesaroni con la Garbatella è sicuramente il più calzante, ma tra queste spicca anche  Distretto di Polizia, che ha reso il Tuscolano, una zona nota per il suo “efficientissimo” commissariato.

Leggi tutto...

provaci_ancora_prof_1La professoressa che tutti vorremo avere, quella che si prende cura degli studenti anche fuori dall’orario scolastico, che ti ascolta e diventa la tua confidente. Questa è Camilla Baudino interpretata da Veronica Pivetti in Provaci ancora Prof, fiction di Rai Uno ambientata a Roma.

Un perfetto mix tra commedia e genere giallo, Provaci ancora Prof, è diventata in tre edizioni una delle fiction di punta del palinsesto Rai che è in procinto di trasmetterne la quarta stagione. Prodotta da Rai Fiction è realizzata da Endemol Italia, sotto la regia di Rossella Izzo. Le vicende sono ispirate ai romanzi di Margherita Oggero.
Il genere è ben collaudato e ripropone una tipologia che non delude gli appassionati di gialli. Dalla Signora Fletcher a Don Matteo, tra i beniamini dei telefilm gialli, da qualche anno a questa parte c’è anche Camilla. Scrittori, preti e professori invece di dedicarsi alle loro attività quotidiane si impegnano nei delitti, “intrufolando” il loro naso nelle indagini poliziesche, molte volte più lente di loro nel risolvere gli omicidi. Camilla Baudino, di tutti questi beniamini del giallo, è sicuramente la più simpatica.

Leggi tutto...

hosposatounosbirro_1Continua la nostra ricerca delle Serie Tv ambientate nella nostra città. Ne abbiamo scovata una, dove Roma non è solo la location, ma ne è protagonista: Ho Sposato uno Sbirro.

Interpretata da Flavio Insinna, Ho Sposato uno Sbirro è stata una delle fiction Rai più viste nel 2008 con una media di sette milioni di telespettatori.
Co prodotta da Lux Vide S.p.A. e Rai Fiction la prima puntata è stata trasmessa il 13 aprile 2008.   Sono già cominciate le riprese della seconda serie. Per ora tutto tace per quanto riguarda qualche anticipazione su come sarà la trama. Per mesi si è vociferato se Insinna avrebbe continuato a rivestire i panni del commissario Santamaria, la risposta è affermativa.
Nei diversi settimanali italiani non emergono news su cosa accadrà nella seconda serie, sembra però che stanno cercando delle bambine per interpretare le figlie di Diego e Stella (Christiane Filangieri) quindi, ci regaleranno un bella sorpresa.
In attesa di saperne di più, noi di Ez Rome siamo pronti a fare il punto della situazione, su dove eravamo rimasti, ma soprattutto a scoprire la Roma poliziesca di Ho Sposato uno Sbirro.

 

Leggi tutto...

raccontami_1Continua la nostra avventura alla ricerca delle fiction di successo che sono ambientate nella capitale. Oggi ci dedicheremo a Raccontami.
Vale la pena di parlare di Raccontami perché non solo è ambientata a Roma, ma perché fa rivivere i favolosi anni Sessanta.

Un decennio di grandi cambiamenti per l'Italia, che nella serie TV, vengono raccontati insieme alle storie dei protagonisti. 

L'avventura di Raccontami è cominciata nel 2006, subito con un grande successo di pubblico con una media di cinque milioni di telespettatori.
Sino ad oggi sono state trasmesse solo due edizioni, e programmata una terza serie. Nonostante i risultati auditel la Rai, ha deciso improvvisamente di cancellare il seguito.
La scelta della Rai ha lasciato "di stucco" i numerosissimi fan. Molti di loro si sono attivati concretamente creando un gruppo su Facebook " Quelli che vogliono Raccontami 3" dove vi è una petizione per convincere la Rai a cambiare idea.
Per ora non sappiamo come andrà a finire la situazione e se la decisione della Rai è removibile o no.

Leggi tutto...

Ultime da ARvis.it

ARvis.it

Sostieni i progetti di CESVI Onlus, combatti la fame e povertà nei paesi più poveri del mondo.
Ti preghiamo solo di ricordarlo nelle ricorrenze importanti scegliendo i regali solidali di CESVI, oppure le bomboniere CESVI, tra cui le bomboniere cresima solidali e i sacchetti portaconfetti per rendere l'evento ancora più speciale.

Info testata

Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X

Info contenuti

Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
creative commons
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.