Dal professore di matematica Michele Apicella allo psicanalista Brezzi il passo, per così dire, è veramente lungo. Non è solo…
L’Associazione della Stampa Estera in Italia nacque il 17 febbraio 1912. Sono più di 5100 i giornalisti esteri passati nell’Associazione…
Una mostra dedicata a Francisco Goya è in corso all’Instituto Cervantes di Roma: Goya, cronista de todas la guerras. È…
Ok, c’è la crisi economica che attanaglia il Paese, tuttavia vi è sempre il turismo, una voce fondamentale per l’economia…
È uno dei tour più attesi, le sue canzoni sono un ottimo antistress in grado di dare una carica immediata,…
Un vero e proprio “piano regolatore” del patrimonio naturale cittadino, con l’obiettivo di tutelare le aree verdi pubbliche e private…
E’ un anno che Marco Simoncelli non c’è più lasciando un grande vuoto, non solo nei suoi familiari ma anche…
La chiesa di San Felice da Cantalicesi, la cui edificazione risale agli anni ’30 del Novecento, si trova in piazza San…
I Borghi, anche conosciuto come Borgo, è il quattordicesimo Rione della Capitale. Proprio qui si trova l’antica chiesa di San…
È sicuramente uno dei cantautori italiani più amati, le sue canzoni sono le colonne sonore di moltissime persone e i…