Nel cuore di Roma, presso il celebre Teatro Tirso de’ Molina, sta per andare in scena una nuova commedia che promette di unire risate e riflessioni sui legami familiari. Scritto e diretto da Salvatore Scirè, il nuovo spettacolo intitolato “Ciao papà… ti presento mia madre” è pronto a sorprendere il pubblico con la sua trama intrigante e l’interpretazione di una serie di talentuosi attori. La messa in scena, che avrà luogo dal 14 al 18 maggio, si propone di esplorare il sempre affascinante dietro le quinte del teatro, portando alla luce i piccoli e grandi drammi che si svolgono dietro il sipario.
L’essenza del “dietro le quinte”: luci sul mondo del teatro
Con la sua commedia, Salvatore Scirè accende i riflettori su un aspetto spesso trascurato ma essenziale del teatro: il dietro le quinte. Questo ambiente, metà artigianale e metà magico, diviene protagonista di un racconto ironico e disincantato che ne svela dinamiche e segreti. Scirè, forte di una carriera trentennale nel mondo della drammaturgia, si impegna a rivelare al pubblico le gioie e le complessità di questo mondo, descrivendo un microcosmo dove ogni elemento contribuisce all’incantesimo dello spettacolo.
In “Ciao papà… ti presento mia madre”, il palcoscenico non è soltanto un luogo fisico, ma diventa una metafora della vita stessa. Qui, la commedia e la realtà si intrecciano in una danza di emozioni e di continui colpi di scena. Attraverso un linguaggio raffinato e una regia attenta, Scirè fa emergere temi attuali legati ai sentimenti e alla società, lasciando al pubblico l’opportunità di riflettere e, allo stesso tempo, sorridere.
Un intreccio di affetti e legami familiari
La trama di “Ciao papà… ti presento mia madre” è tanto singolare quanto eloquente sin dal titolo. La storia si sviluppa attorno all’idea di relazioni affettive insolite e paradossali, sfidando le convenzioni comuni e aprendo la porta a riflessioni inaspettate. Sul palcoscenico del Tirso de’ Molina, personaggi dai tratti umani e resi vivi da un cast di attori talentuosi, tra cui Ezio Provaroni e Gabriele Perfumo, raccontano vicende di legami forti che sfidano il tempo e le distanze.
L’autore non si limita a narrare una storia, ma si serve della commedia per proporre al pubblico un grammatico affresco di emozioni e relazioni che rispecchia la realtà di un’umanità complessa e variegata. La fusione di momenti di intensa comicità e toni di umanità profonda fanno de “Ciao papà… ti presento mia madre” un’opera che promette di sorprendere, commuovere e lasciare con il fiato sospeso fino all’ultima battuta.
Dietro la commedia: il team creativo
La riuscita di “Ciao papà… ti presento mia madre” non sarebbe tale senza l’apporto del team creativo dietro le quinte. Salvatore Scirè si avvale della collaborazione di Maria Gioia Beneventano Della Corte, assistente alla regia, e di Camillo Basso Amolat, direttore di scena, per orchestrare un racconto vivace e multisfaccettato. Le luci e la fonica, curati da Danilo Sabelli, garantiscono l’atmosfera giusta, trasportando gli spettatori nella dimensione emozionale della commedia.
La compagnia di attori, composta da Deborah Biagi, Nicoletta Candeloro, Arianna Cicci, Virginia Colella, Laura Giannotta e Katia Vitale, promette di portare sul palco personaggi che sono al contempo rappresentativi e unici. Il cast, con il suo talento e la sua passione, è pronto a guidare il pubblico in questo viaggio tra fantasia e realtà, dove niente è come sembra e le sorprese si susseguono una dopo l’altra.
Info utili
La commedia “Ciao papà… ti presento mia madre” sarà in scena al Teatro Tirso de’ Molina in Via Ttisrso 89 di Roma, dal 14 al 18 maggio. Gli spettacoli si terranno alle ore 21 da mercoledì a sabato, e la domenica alle ore 17. I biglietti hanno un costo di 18 euro (ridotti a 15 euro) per le serate di mercoledì e giovedì, mentre il prezzo per venerdì, sabato e domenica è di 20 euro (ridotti a 17 euro). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il teatro al numero 068411827.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)