Autore: Raffaella Roani

I Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 hanno segnato un debutto eccezionale, con prestazioni di alto livello, ascolti da evento top e un entusiasmo travolgente al Foro Italico. Questo weekend ha visto l’atletica e gli azzurri protagonisti, puntando a un medagliere senza precedenti. Record Medagliere per l’Italia L’Italia sta dominando il medagliere con 13 medaglie: 7 ori, 5 argenti e 1 bronzo. Un bottino mai ottenuto nelle precedenti 25 edizioni degli Europei, superando il precedente record di 12 medaglie e 5 ori a Spalato nel 1990. Pubblico in Festa al Foro Italico L’affluenza del pubblico è stata straordinaria, in…

Read More

Gli imminenti Campionati Europei di Atletica Leggera a Roma non sono solo una celebrazione dello sport, ma anche un potente catalizzatore per l’economia e il turismo della Capitale e dell’intero Lazio. In programma dal 7 al 12 giugno al Foro Italico, l’evento prevede competizioni all’interno dello Stadio Olimpico e una mezza maratona che attraverserà i luoghi iconici della città, promettendo di attirare migliaia di visitatori e di stimolare significativamente l’attività economica locale. Impatto economico impressionante L’evento si aspetta di generare un considerevole ritorno economico, analogo ai risultati ottenuti dai Campionati Europei multidisciplinari del 2022 a Monaco di Baviera, dove l’evento…

Read More

Manca solo un mese all’inizio dei Campionati Europei di Atletica Leggera 2024 e Roma si prepara a rivivere l’emozione di un grande evento sportivo internazionale, 50 anni dopo l’edizione del 1974. L’evento si svolgerà dal 7 al 12 giugno allo Stadio Olimpico. Autorità e Atleti alla Conferenza Stampa dei Campionati Europei di Atletica Roma 2024 Durante la conferenza stampa “Lazio nel cuore dell’atletica – L’impatto degli Europei nel nome di sport, tradizione e legacy” dedicata alla presentazione dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, numerosi relatori di spicco hanno preso la parola. Tra questi figuravano il presidente della Regione…

Read More

Palazzo Massimo a Roma rappresenta uno tra i piu’ bei musei della capitale. Tra la stazione Termini e le Terme di Diocleziano (al momento purtroppo non visitabili per restauri) si trova un bellissimo e maestoso palazzo di fine Ottocento che ospita ben quattro piani ricchi di statue, affreschi e opere romane dei primi secoli a.C. In particolare l’esposizione mostra capolavori originali e rifacimenti di maestose sculture e pitture della cultura artistica romana dall’età tardo-repubblicana all’età tardo-antica (II sec. a.C. – V sec. d.C.).

Read More

Chi non ha fatto una visita al Museo Pigorini con la scuola almeno una volta nella vita? E’ il Museo da gita per eccellenza! Con le sue collezioni disposte appositamente per le scolaresche in modo che possano aiutare la didattica, in particolare per i periodi preistorico e protostorico, è un luogo imperdibile per la cultura di base di ogni studente dalla prima elementare all’anno della maturità. Le opere qui raccolte, in gran parte dal famoso paleontologo Luigi Pigorini e poi arricchite nei decenni successivi, sono numerosissime, tanto che è bene essere disposti a passare molte ore nelle stanze delle diverse…

Read More

La Crypta Balbi è una delle sedi del Museo Nazionale Romano dal 2000. L’innegabile fascino di questo luogo esplode in tutta la sua bellezza non appena varcato l’ingresso e lasciato fuori il rombo del traffico che si propaga da piazza Venezia fino qua. Si tratta di un vero e proprio complesso museale, costituito da un intero isolato racchiuso tra via delle Botteghe Oscure, via dei Polacchi, via dei Delfini e via Caetani. È un complesso particolarmente interessante per la storia romana perché in esso vi sono raccolti materiali di diverse epoche ritrovati nell’area circostante e all’interno dell’edificio stesso, che è…

Read More

Cosa voto domenica 26 maggio? Come ormai è noto gli elettori indecisi fanno la differenza. Non è mai stato tanto vero quanto per queste Elezioni Europee del 26 maggio. L’elettorato indeciso sembra ammontare a 8,6 milioni in Italia, come rilevato dall’Istituto Noto Sondaggi in uno studio riportato dal ilSole24ore. È una fetta importante di popolazione che, in una sorta di catena a controreazione, ha a sua volta influenza sulla propaganda politica, pur avendo poca influenza sulla politica! Come si decidono questi indecisi prima di andare alle urne? C’è chi si informa più attivamente e chi ascolta solo le opinioni di “amici” e…

Read More

Con una conferenza stampa in Eataly a Roma Ostiense IKEA ha presentato in anteprima il nuovo Pop-Up Store. I Pop-Up store che IKEA sta allestendo hanno lo scopo di essere sempre più vicini al cliente ed alle sue esigenze. Nelle grandi città le nuove abitudini di acquisto e, ancor di più, le nuove esigenze di spostamento, stanno creando nuovi bisogni sui formati di store da proporre al pubblico.

Read More