
Tutti vengono definiti da amaROMA “materiali preziosi” nella sezione del suo sito dedicato alla nuova raccolta differenziata (http://www.amaroma.it/raccolta-differenziata/).
Per questo oggi parte una campagna di amaROMA sulla raccolta differenziata volta in particolare al primo e secondo Municipio, che durerà, con diverse fasi, fino a novembre.
L’intento è diffondere tra i cittadini non solo le notizie pratiche riguardanti i modi ed i mezzi della raccolta, ma anche la sua importanza, tramite la conoscenza delle normative, delle sanzioni e degli impianti coinvolti.
Sul sito, infatti, vengono spiegati i sistemi adottati nel dettaglio: la raccolta a domicilio e quella stradale fatta in apposite piazzole di raccolta in determinati orari. È disponibile anche un opuscolo informativo per le famiglie ed uno per le aziende di varia entità e grandezza.

Si legge sul sito “Una corretta gestione dei rifiuti e una città più pulita è un obiettivo raggiungibile con il contributo di tutti. Bastano pochi gesti quotidiani per ottenere risultati vantaggiosi.
Ciascuno di noi può fare qualcosa di utile separando i materiali riciclabili: potranno così essere raccolti correttamente in modo differenziato ed avviati al recupero.
Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero un percorso virtuoso che conduce ad una gestione ecosostenibile.”
