Close Menu
    Ultime

    Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

    09/07/2025

    Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

    09/07/2025

    Concerto lirico al Castello di Lunghezza

    09/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 9 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      The Black Keys al Rock in Roma: energia e musica

      09/07/2025

      Joe Bonamassa in concerto all’Auditorium di Roma

      09/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » TEDxYouth@Roma all’Auditorium – con embargo alle 15.30
    Comunicati

    TEDxYouth@Roma all’Auditorium – con embargo alle 15.30

    RedazioneBy Redazione25/02/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Oggi alle 15.00 all’Auditorium della Conciliazione di Roma, la prima edizione del TEDxYouth@Roma,grazie all’accordo triennale tra TED e MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Insieme ai ragazzi sul palco: l’Orchestra di Tor Pignattara e lo Human Beatboxer Azel.

    Idee che meritano di essere diffuse: questa la filosofia delle TED conference. E i dodici ragazzi, tutti under 18, che si sono alternati oggi pomeriggio sul palco del TEDxYouth@Roma all’Auditorium della Conciliazione di Roma, di idee ne hanno da vendere.

    Sono arrivati da tutta Italia, selezionati tra centinaia di candidature provenienti da istituti scolastici di II grado, per raccontare L’Alfabeto del Futuro, ognuno con la propria visione della società che verrà e che saranno chiamati ad abitare.

    Ed eccoli i nostri “visionari” del XXI secolo, che raccontano di un’adolescenza lontana dagli stereotipi che la società vorrebbe cucire loro addosso. Sono ragazzi appassionati, che hanno voglia di impegno e di poter dire la loro in un futuro che si apre incerto ai loro occhi, ma di cui sono determinati a essere protagonisti.

    Alessandro Andreucci, 16 anni di Roma, con il suo intervento “L’alfabeto della semplicità” si è interrogato sul senso della corsa perenne che sembra sia diventata la cifra dell’oggi. Progresso, innovazione, un brillante domani: sempre di corsa, rincorriamo un mondo che corre. Ma come possiamo scrivere l’alfabeto del futuro se, confusi e spiazzati da questa corsa continua, non riusciamo neanche a decifrare l’alfabeto del presente? La chiave per Alessandro è tornare alla semplicità. Semplice deriva dal latino simplex e significa “piegato una sola volta”. Ecco, forse, tra mille direzioni, la chiave è trovare quell’unico, semplice filo che ha portato Teseo fuori dal labirinto.

     

    Vittoria Batavia, 18 anni di Torino, con “Writing on my own ending”, vuole scardinare il pregiudizio sulle malattie mentali partendo da sé. “Solo perché non la vedi non vuol dire che non esiste”: convivere con una malattia mentale è come salire su una montagna russa, da cui non scendi mai e senza la parte divertente. Un momento sei in cima alla giostra, il momento dopo precipiti giù e ti perdi nei tuoi pensieri ossessivi. Vittoria dà voce a chi, come lei, si sente incompreso o chiuso nel pregiudizio di un disturbo della mente, rendendo reale – attraverso le parole – un disagio che per molti rimane invisibile.

     

    Riccardo Camarda 16 anni, viene da Bolzano Vicentino (VI) racconta nella sua “Profezia dell’adolescenza”, come “gli adolescenti” vivano sulla loro pelle il dualismo di essere considerati, da una parte, uno dei problemi sociali più importanti, dall’altra una costruzione commerciale: i mercati infatti hanno reso l’adolescenza liquida. La plasmano, la modellano, decidono in che forma si deve presentare, in che quantità. E i ragazzi si ritrovano imprigionati in una rappresentazione che li vuole con quella maglia, vestito, canzone, oggetti capaci di renderli adolescenti per davvero, come se senza, non lo fossero. Riccardo vuole superare le etichette, perché nella vita reale non ci sono i like, non c’è un pollice in su o in giù, non ci sono solo le foto in cui vieni bene e che vuoi far vedere: ci sei tu, in qualsiasi momento, anche quelli che non vorresti esporre, continuamente esposto allo sguardo vigile degli altri che non vedono l’ora di vedere un tuo errore o una tua mancanza.

     

    Benedetta Carotti, 17 anni arriva da Jesi (AN) per parlare di “Percezione e marketing – come il colore influenza l’economia” ovvero di come dell’importanza del colore e di come, secondo lei, diventerà “l’alfabeto del futuro”. I colori infatti riescono a comunicare senza bisogno di parole, in un modo addirittura più profondo. Attraverso i colori, puoi “comunicare tutto ciò che hai da dire senza limiti, senza emettere fiato”.

     

    Mara Castiglioni, 18 anni di Bursto Arsizio (VA) non ha paura di dire che il futuro, fatto di egoismi e disattenzione verso le emozioni delle persone, non le piace. Nel suo intervento, in inglese su “The lack of empathy is destroying our society” ha fatto sue le parole di Obama “Il più grande deficit che abbiamo nella nostra società e nel mondo in questo momento è un deficit di empatia. Abbiamo un grande bisogno che le persone siano in grado di stare nei panni di qualcun altro e vedere il mondo attraverso i loro occhi “. Benedetta ha capito che la sensibilità non è la sua più grande debolezza, ma la sua forza. E che per salvare il futuro della nostra società sia necessario imparare ad essere empatici, a lavorare insieme per un domani migliore, senza dimenticare che tutti si sentono come noi.

     

    Antonio Di Pietro, 17 anni, barese, scrive poesie in rima perché danno ritmo alla vita e pratica clownterapia perché gli dà emozioni fortissime tutte insieme. Ed è proprio dell’importanza delle emozioni che Antonio parla nel suo intervento dal titolo: “Il linguaggio emozionale”. Grazie alla clownterapia, ha imparato una nuova definizione di famiglia, in cui ci si aiuta l’un con l’altro, con il medesimo obiettivo: dare una mano e regalare un sorriso. Anche per Antonio, l’empatia è il nuovo codice del futuro, per programmare un mondo dove tutti si possano comprendere facilmente anche con un semplice sorriso o grazie a un “naso rosso pomodoro”.

     

    Giulia Leo, 17 anni di Bari, nonostante la timidezza e le figuracce sempre in agguato, Giulia ama viaggiare zaino in spalla in esplorazione del mondo, senza dimenticare un libro in inglese a farle compagnia. Durante il TEDXYouth lei ha parlato del “Why Women Are The ABC Of The Future” spiegando che nel suo alfabeto, è convinta che le donne siano l’abc del futuro. Giulia ha ripercorso le tappe fondamentali per i diritti delle donne. “Sì – dice – la strada dell’uguaglianza potrebbe essere lunga e difficile, ma sono certa che se continueremo a percorrerla, ammireremo dall’alto una vista spettacolare”.  

     

    Rachele Matteucci, 17 anni di Jesi (AN), ama la poesia e l’italiano e crede che le emoji possano essere l’alfabeto del futuro e lo ha spiegato nel suo speech su “L’andamento travolgente delle emoji”. Il sistema delle emoji ha un’enorme potenzialità: rappresenta le emozioni e le cose con i disegni ed è usato nei cinque continenti. Ed è qui però che sorge un problema: troppe persone con differenti background per un unico alfabeto digitale. La soluzione potrebbe essere una “Stele di Rosetta 2.0”: perché non inventare un codice, uno strumento che fornisca un’interpretazione chiara e formale di tutte le emoji? Un codice da consultare all’occorrenza, pratico e efficiente, per non cadere in errore e comprendersi e, se vogliamo, arricchire il linguaggio non verbale.

     Jerald Andrè Moscoso Carreno, 18 anni, viene da Perugia. La musica è la colonna sonora della sua vita, sia perché la suona sia perché non smette mai di ascoltarla. Nel suo intervento dal titolo “No al pregiudizio musicale” invita tutti a non sentirsi giudicati e a non giudicare per la musica che si ascolta o che gli altri ascoltano, perché ogni tipo di musica ha il ruolo di accogliere il desiderio di espressione interiore che ognuna ha. Maria Gabriella Nanna, 15 anni di Casamassima (BA), ha lo sguardo sempre all’insù: la sua passione è l’astronomia e il suo sogno è diventare astronauta, perché crede che il futuro dell’uomo sia tra le stelle. E perché non dovremmo provare a immaginare il nostro futuro nell’universo, che è anche la nostra casa sin dall’inizio? Dopotutto – dice Maria Gabriella – non vivremmo tutti nelle caverne se non avessimo avuto il coraggio di accendere il primo fuoco? Di questo ha parlato nel suo intervento “Gravity as a way to communicate”. Morr Ndiaye (18 anni, Licata – AG) viene da lontano, dal Gambia. Arriva in Italia nel 2017, dopo aver attraversato l’Africa. Ora vive in Sicilia in un centro di seconda accoglienza e studia alla scuola alberghiera. Nel suo intervento: “Una spinta al futuro” racconta la sua esperienza dicendo. “Ho capito che il passato non si può cancellare e che il futuro non si può né cancellare né prevedere. L’unica nostra possibilità per renderlo migliore è quella di aiutarci nel presente”. Morr parla di come la sua idea di futuro sia cambiata. Lasciato il Gambia, la sua idea di futuro era quella di poter studiare, lavorare, avere una moglie e dei figli.  Ma poi, quando il viaggio è diventato molto duro, il suo futuro era tutto in una parola: “Salvarmi”. Quando è arrivato in Sicilia, a Siracusa, ed è andato a vivere in un centro di accoglienza, la sua parola di futuro era “Fermo”: era molto contento di essere vivo, ma nessuno gli diceva cosa fare, non andava a scuola, non sapeva parlare italiano. La svolta è stata partecipare a un corso per imparare a parlare attraverso le immagini. E da lì ha iniziato a star bene.Perché per costruire un domani è importante “stare bene”.  Sara Tomasi, 16 anni di Trento, ha tre desideri: che ogni giorno duri 48 ore, che la dislessia non esista e che le lezioni a scuola durino solo sei ore! Ma Sara sa anche che i suoi sono desideri irrealizzabili e quindi sta trovando un modo per farsi bastare le 24 ore e raggiungere i suoi obiettivi. Nel suo intervento “Il tempo e la sua assenza” Sara racconta la sua dislessia come una particolarità che rende il modo di apprendere diverso dagli altri, e che ha bisogno di alcune strategie specifiche per agevolare lo studio. Una particolarità, proprio come avere gli occhiali, nulla di più. Eppure chi è dislessico si sente perennemente trattato in modo diverso. E se ci sono persone che considerano la dislessia una malattia, ce ne sono altrettante che continuano a dire che non è un problema, ma solo una scusa per “non fare”. Sara racconta la sua storia e dice che negli anni ha imparato a trarne vantaggio: è diventata più astuta, molto brava ad organizzare il suo tempo e ad allenare la sua memoria. Oggi Sara dice che è una persona che vuole essere in grado di stare sulle proprie gambe e correre nella giusta direzione.  

    Insieme a loro sul Palco anche la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, orchestra multietnica formata da ragazzi, “immigrati di seconda generazione” e “romani”, tra i 13 e i 18 anni. Concepita come un laboratorio in continua evoluzione, l’Orchestra di Tor Pignattara suona musica proveniente da ogni parte del mondo e canta in tante lingue diverse. Sono 14 i paesi di provenienza dei suoi giovani “professori”: 14 paesi diversi per un’unica grande orchestra di “nuovi italiani”. Sul palco è salito anche la “scatola umana che batte” Azel, nome d’arte del giovanissimo Human Beatboxer Giuseppe Cuna. Cesenatese di 18 anni che è già sulla cresta dell’onda sia in Italia che all’estero. Nel 2016 ha pubblicato sul canale Swissbeatbox di YouTube un video che ha subito raggiunto milioni di visualizzazioni. Azel inoltre è campione a livello nazionale e regionale (2017), nonchè a livello mondiale per l’online contest della community Human Beatbox (2016).

    TEDxYouth                                                                                                            

    TEDxYouth è la formula dedicata ai giovani che rientra nel novero della TED Conference, conferenza dedicata alla «condivisione di idee che meritano di essere diffuse» che avviene con appuntamento annuale in cui «thinkers» famosi in tutto il mondo sono invitati a condividere le loro conoscenze e passioni.  I TEDx sono eventi non profit, organizzati da volontari animati dall’amore per la loro «Comunità» e per le «Idee che meritano di essere condivise».

    Il TEDxYouth@Roma, quest’anno per la prima volta vede il supporto di tutti i TEDx Italiani, ma nello specifico si è dotato di un team, costituito dai curators di eventi TEDx provenienti da tutta Italia, che forniscono il loro supporto per la diffusione capillare dell’iniziativa sull’intero territorio nazionale e sono parte dell’organizzazione dell’intera manifestazione del prossimo 23 Febbraio.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma
    • Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma
    • “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025
    • Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show
    • Concerto lirico al Castello di Lunghezza
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo