Save the_Children_logo

Parte la campagna di Save the Children, Every one

Save the_Children_logoSave the Children è una delle più note organizzazioni umanitarie e le sue attività principali riguardano lo sviluppo dell’istruzione, le emergenze umanitarie, la riduzione della povertà e la lotta contro lo sfruttamento minorile. Nella Capitale, è intanto partita la campagna “Every one” di Save the Children contro la mortalità infantile.

Tale iniziativa ha come nobile scopo quello di dire basta allo scandalo della morte, ogni anno, di ben 6,9 milioni di bambini sotto i 5 anni per malattie prevenibili e curabili come, ad esempio, la malaria e la polmonite. Più di 1 bambino su 3 muore, infatti, a causa della malnutrizione.
Ecco l’emblematico rapporto Save the Children ”With-out”: nel mondo circa 200 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione ma, allo stesso tempo, un terzo del cibo, 1,3 miliardi di tonnellate (di cui 17 milioni in Italia), viene sprecato o perduto ogni anno…
Infine, questa è la notata diffusa, di recente, da “Every one”: “Dal 15 ottobre all’11 novembre sarà attivo un numero solidale per donazioni a favore della campagna di Save the Children: sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al numero 45507 dai cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca, o chiamando lo stesso numero da rete fissa TWT, mentre si potrà contribuire con 2 o 5 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb”. I fondi raccolti sosterranno gli interventi dell’organizzazione contro la mortalità infantile in Uganda, Mozambico, Malawi, Etiopia, Egitto, India, Nepal e Pakistan.”
Per chi volesse informazioni o dettagli sull’iniziativa, c’è proprio il sito “Every one”.

About admin

Check Also

Picasso, l’Inventore del ‘900: una pièce teatrale sul grande artista

Partita dal Salento, la nuova produzione ERGO SUM: PICASSO, L'INVENTORE DEL 900, fa tappa a …

Alla Casa del Jazz la pluripremiata artista croata Tamara Obrovac

Alla Casa del Jazz arrivano il carisma e la forza scenica di Tamara Obrovac, una …

Lascia un commento