donne_lavoro
donne_lavoro

Donne in equilibrio tra vita e lavori

Non è un mistero che essere donna nel terzo millennio sia
sempre più difficile. Alla parte femminile della società è chiesto di
conciliare la figura tradizionale di compagna e di madre, vero riferimento
nella società italiana, con quella di parte attiva e sempre più fondante del
tessuto economico e lavorativo nazionale
. Le donne oggi sono diventate, almeno secondo
diversi report, la parte più qualificata e qualificante della società: tra i
neolaureati la maggioranza è in rosa
, nelle carriere accademiche o di
insegnamento è lo stesso.

E questo è l’ennesimo miracolo italiano, fatto
purtroppo, come altri, sulla pelle di tutte coloro che miracolosamente riescono
ad essere contemporaneamente donne con la “D” maiuscola
e al tempo stesso
insostituibili manager, impiegate e professioniste. Rendere la vita meno ardua
a tutte coloro che con spirito di sacrificio riescono ad eccellere anche solo
nelle piccole battaglie quotidiane tra tempo lavoro e tempo casa è un dovere
della politica se si vuole che il nostro paese cresca.
Il 26 gennaio, a Palazzo Valentini, dalle 9,30 fino alle 13,30 si
parlerà di questo e si porteranno testimonianze ed idee per una conciliazione
possibile.

 
donne_lavoro

Programma

ore 9.30 Saluti

Donatina PERSICHETTI Presidente della Consulta

Cecilia D'ELIA Vice Presidente Provincia di Roma

Roberta AGOSTINI Commissione delle elette Provincia di Roma

ore 10.00 Gli strumenti della conciliazione

Claudia BELLA gruppo di lavoro "Occupazione" della Consulta

Massimiliano SMERIGLIO Assessore Politiche del Lavoro
Provincia di Roma

Lavinia MENNUNI Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità,
Comune di Roma

La conciliazione possibile

Esperienze a confronto: Imprenditrici, rappresentanti delle
istituzioni e di associazioni raccontano

ore 11.30 La governance della Conciliazione Tavola Rotonda

Modera: Serenella RANUCCI gruppo di lavoro "Imprenditoria"
della Consulta

Franca CIPRIANI Consigliera di Parità Provincia di Roma

Tiziana ZORZAN Presidente Comitato imprenditoria femminile
CCIAA Roma

Antonella PANETTA Legacoop Lazio

 

Interverranno inoltre:

Filomena IEZZI Confcooperative Roma

Loretta BELLINI Confcommercio Roma

Alberta PARISSI Confesercenti Roma

Maria FERMANELLI CNA Roma

Carmela SUMMA CIA Roma

Elisabetta FALCONE CISL Roma

Rosella GIANGRAZI UIL Roma e Lazio

Anna Maria CUBEDDU CGIL Roma e Lazio

Interverrà nel corso dei lavori:

On. Nicola ZINGARETTI Presidente della Provincia di Roma

 

 

 

 

About Valerio Amendolagine

Check Also

McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano 1044 pasti caldi

A Roma McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald donano, insieme a Banco Alimentare Lazio, Comunità di Sant’Egidio, …

Lascia un commento