La storia di Villa Wolkonsky, situata dentro le Mura Aureliane, è strettamente legata, com'è facile intuire, alle vicende del principe Nikita Wolkonsky, stretto collaboratore dello Zar Alessandro I di Russia. Oggi è sede ufficiale dell'ambasciatore britannico.
Wolkonsky si stabilì a Roma nel 1820 e qui incaricò l'architetto Giovanni Azzurri di progettare ed edificare una villa. Ciò comportò anche il restauro dei ruderi dell'acquedotto circostante e, successivamente, la presenza di un roseto, varie siepi e diversi sentieri. Inoltre, vennero collocate tante statue, urne ed anfore. Nella villa si ritrovarono diversi illustri personaggi dell'epoca, come Stendhal, Gogol' e Walter Scott. Dopo la villa cambiò proprietà e passò nelle mani della famiglia Campanari, che decisero poi di venderla, nel 1922, al governo tedesco. Così essa fu sede dell'ambasciatore tedesco a Roma, cosa che terminò durante l'occupazione tedesca della città. Nel 1946 l'ambasciata della Gran Bretagna venne distrutta a causa di un attentato e il governo italiano mise a disposizione proprio villa Wolkonsky. Iniziarono così dei lavori, a seguito del crollo di alcune rovine romane. Tali lavori furono sovvenzionati dal Ministero dei Lavori Pubblici. Negli anni '70, tuttavia, gli uffici dell'ambasciata si trasferirono in altra sede, precisamente a Porta Pia. Oggi la villa è adibita per seminari e convegni. Nei giardini, invece, si svolge annualmente una festa in onore del compleanno della Regina.
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.