mariani vittoriano

Marcello Mariani: Il tempo dell’angelo, 1956-2014, al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini

mariani vittorianoMARCELLO MARIANI IL TEMPO DELL'ANGELO, 1956-2014
Con un reportage di Gianni Berengo Gardin
a cura di Gabriele Simongini

Apre al pubblico il 2 ottobre negli spazi dell'Ala Brasini del Complesso del Vittoriano la personale dedicata all'artista aquilano Marcello Mariani, scomparso l'anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita.

LA MOSTRA
L'esposizione MARCELLO MARIANI. Il tempo dell'angelo, 1956-2014, promossa dalla Regione Abruzzo e curata dallo storico dell'arte e saggista Gabriele Simongini, durerà fino al 4 novembre e ripercorrerà quasi 60 anni di carriera di Mariani, un lungo tempo durante il quale l'artista si è imposto in ambito internazionale per la costante riflessione sulla pittura informale, evoluta poi in un linguaggio libero da qualsiasi definizione precostituita. 

La sua formazione era stata influenzata, per certi aspetti, dall'esempio e dall'opera di artisti come Licini, Fontana, Burri, Beuys e Rauschenberg che lo indussero a sviluppare una visione sempre più poetica, intensa ed anarchica del mondo. “La pittura come territorio magico in cui ricomporre le fratture, le divisioni, le separazioni, come rito di passaggio dal visibile all'invisibile – dice il curatore Simongini – come lavorio inesausto di purificazione interiore in contatto con i sommovimenti segreti del mondo”.

L'allestimento suggestivo e molto dinamico della mostra vede l'esposizione di grandi tele di Mariani che ripercorrono decenni di lavoro: infatti, anche se la rassegna si concentra particolarmente sulle opere degli anni duemila, ha un suo nucleo iniziale, germinale e prezioso, in sette opere distese fra il 1956 e il 1960 che testimoniano la precocissima rivelazione con cui Mariani ha individuato il proprio campo d'indagine. Quel che è certa è proprio la grande vocazione dell'artista alla ricerca, unita a una istintività che lo portava a confrontarsi con ogni tipo di materiale e ogni luogo in cui si imbattesse: “Per me è molto importante far parlare questi muri”, amava dire riferendosi soprattutto al suo amatissimo luogo di nascita, L'Aquila. 

Il titolo della mostra, “Il Tempo dell'Angelo”, fa riferimento al fatto che spesso nelle opere di Mariani “affiorano con forza abbagliante, da dimensioni sovrumane, presenze angeliche che sono anche scariche di energia catartica, epifanie luminose e portatrici di un vento di rinnovamento”, scrive ancora Simongini.

Di particolare intensità sono le opere che Mariani creò dopo la terribile esperienza del terremoto che nel 2009 distrusse L'Aquila: “Senza dubbio, nella vita e nel lavoro di Mariani, si può parlare di una fase pre-terremoto e di una successiva, tragica e difficile – continua Simongini – Dopo aver perso studio e abitazione, lo si vedeva camminare in silenzio nella periferia dell'Aquila deturpata, lungo strade deserte di quartieri evacuati. E all'improvviso capitava di vederlo chinarsi per raccogliere 

REGIONE ABRUZZO
polvere e frammenti di cemento, pezzi di intonaco frantumato. Li usava per creare nuove e bellissime opere astratte in cui c'è, anche fisicamente, tutta quell'apocalisse”.
Ad accompagnare le grandi tele dell'artista, in mostra saranno esposte anche le fotografie di Gianni Berengo Gardin con uno speciale reportage sull'amico di sempre Marcello Mariani: 20 scatti realizzati prima del sisma dal grande Maestro della , che ci restituisce uno spaccato di vita intimo e potente di Mariani.

“Il Tempo dell'Angelo” arriva in un periodo particolarmente vivace del Complesso del Vittoriano, è infatti una delle tre mostre di lancio della stagione espositiva autunnale e convivrà dal 3 ottobre con il grande omaggio a Andy Warhol in occasione dei 90 anni dalla sua nascita e dal 10 ottobre con uno dei nuclei più preziosi del Whitney Museum di New York: Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentanti della Scuola di New York.

Quanto mai significativa, vista la costante riflessione di Mariani sull'eredità e l'attualità dell'espressionismo astratto americano, è la compresenza al Vittoriano proprio della sua mostra e di quest'ultima dedicata a Pollock e alla Scuola di New York, in un dialogo a distanza che aprirà la strada a molte riflessioni incentrate su opere fondate esclusivamente sull'intensità e l'autenticità interiore. 

Il catalogo di mostra, realizzato da Skira Editore, presenterà testi del curatore, del giornalista Danilo Maestosi e alcuni scritti dell'artista, oltre alle immagini delle opere esposte al Vittoriano e di quelle presentate recentemente nell'omaggio che è stato dedicato a Mariani dall'Accademia di Belle Arti di Roma.

L'ARTISTA
Marcello Mariani nasce nel settembre del 1938 a L'Aquila. La sua prima mostra personale risale al 1954. È allievo di Scordia e Spinosa. Compie studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli ed inizia in questa città, presso il San Carlo, i suoi primi lavori di scenografia. Dal 1960 al 1962 viaggia in Europa, conosce artisti berlinesi e tiene una mostra personale ad Amburgo presso la Galleria Hadler, mentre a Parigi conosce Jean – Paul Sartre e gli esistenzialisti. Una volta rientrato 
in Italia si avvicina all'ambiente romano e inizia a insegnare presso l'Istituto Statale d'Arte dell'Aquila.
Durante tutti gli anni sessanta e settanta si dedica in modo profondo alla pittura informale, sulla scia dell'influenza del maestro Alberto Burri, che frequenta. Fontana e Burri influiscono in modo determinante sulla ricerca pittorica e umana del giovane artista, che sviluppa una visione sempre più poetica ed anarchica del mondo: l'avversione ad una società di mercato e a un'etica improntata al consumismo, pervaderà tutta la sua produzione pittorica successiva.
Nel 1974 conosce Joseph Beuys, che rafforza la sua convinzione circa l'esistenza di una “terza via”, umana e sociale, al di fuori del capitalismo e del comunismo. È dello stesso anno la mostra collettiva con Accardi, Consagra e Guttuso presso la galleria “Il Fante di Quadri” a Civitavecchia. Nel 1979 inizia un ciclo di viaggi in Oriente e in Australia, che culminerà con due diverse personali, nel 1979-80 e nel 1998 a Melbourne. Nel 2006 inaugura a L'Aquila una grandiosa mostra personale dal titolo “I Colori del Sacro”. Nel 2007, a Castelbasso, è invitato alla grande collettiva “Nel Segno della Materia, pittura informale europea e americana” che annovera molti fra i più grandi pittori del Novecento: Burri, Fontana, Vedova, Marca-Relli, Pollock, Kline, Fautrier, Wols, Afro, Appel, Baj, Tàpies, Boille, Soulages, Hartung, ecc. Nel febbraio del 2008, per i tipi di Mazzotta a Milano, esce il libro “Marcello Mariani, Percorsi di Luce” di Gianni Berengo Gardin, il grande maestro internazionale della fotografia. Nel 2009 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC), la Sovrintendenza Speciale per il Polo Museale Romano ed il Museo Nazionale di Palazzo Venezia in Roma, dedicano a 

Marcello Mariani un'ampia antologica curata da Gabriele Simongini, nelle Sale Monumentali del Palazzo, con opere che vanno dal 1956 al 2007. Nel 2011 rappresenta la pittura neoinformale italiana nella mostra “Regioni e Testimonianze d'Italia” presso il Complesso Monumentale del Vittoriano, in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. A distanza di pochi mesi Marcello Mariani viene invitato da Vittorio Sgarbi al Padiglione Italia della 54° Biennale Internazionale d'Arte di Venezia.
Le opere di Marcello Mariani sono conservate in importanti collezioni d'arte contemporanea, pubbliche e private, in Italia e all'estero. Ci lascia la sera del 23 luglio 2017, a L'Aquila.

INFO MARCELLO MARIANI.
Il tempo dell'angelo, 1956-2014  Con un reportage di Gianni Berengo Gardin 
2 ottobre – 4 novembre 2018
Roma, Complesso del Vittoriano – Ala Brasini

A cura di Gabriele Simongini
Promossa da Regione Abruzzo
Con il contributo di Studio Mariani Gallery 
Organizzata da Arthemisia
Orari di apertura
Tutti i giorni 9.30 – 19.30
INGRESSO GRATUITO
www.ilvittoriano.com

About EZrome

Check Also

Elena Lo Forte illumina il Concerto di Pasqua 2024 a Roma

#MusicaSacra #ElenaLoForte #Pasqua2024 #EZrome Il "Concerto di Pasqua 2024" vede protagonista Elena Lo Forte in un viaggio musicale che celebra capolavori della musica sacra, da Marenzio a Puccini, nella suggestiva Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, per la XXVII edizione del Festival di Pasqua di Roma.

Capolavori di Raffaello e Tiziano a Palazzo Barberini

#Raffaello #Tiziano #ArteAntica #EZrome L'evento "Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini" segna una collaborazione inedita tra le Gallerie Nazionali di Arte Antica e la Galleria Borghese, offrendo al pubblico l'opportunità di ammirare 50 capolavori in un dialogo culturale senza tempo.

Lascia un commento