Close Menu
    Ultime

    Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

    08/05/2025

    Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

    08/05/2025

    Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

    08/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025

      Francesco Cicchella incanta Roma con “Tante belle cose”

      08/05/2025

      Roma Borgata Festival: arte e cultura nelle periferie

      08/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      La mostra “Soft You” di Anthea Hamilton a Roma

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » MARTELABEL FEST
    Comunicati

    MARTELABEL FEST

    RedazioneBy Redazione08/02/2016
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Immaginatevi catapultati in un unico spazio per assistere strabiliati alla magia dello spettacolo totale quando sulla scena simultaneamente alla musica, si alternano sovrapponendosi performance di danza, circo, teatro, live painting e street art, mostre pittoriche e fotografiche e ancora reading poetici e letterari.

    È quello che succederà sabato 13 febbraio a partire dalle 18.30, quando il Monk Club ospiterà MArteLabelFest, una grande festa fatta dai migliori artisti della Factory ovvero di Scuderie MArteLabel, spin-off della già consolidata agenzia multidisciplinare per artisti emergenti e non, Scuderie MArteLive che, nata dall’esperienza quindicinale del festival MArteLive, con le sue 16 sezioni artistiche si attesta come uno tra i più grandi e vari collettivi artistici del panorama culturale italiano.

    Gli artisti coinvolti per l’evento saranno gli stessi con cui MArteLabel costruisce/crea/produce i suoi progetti eclettico/musicali, a partire dalla creazione dell’artwork del disco fino alla produzione dello spettacolo vero e proprio. Tra gli ospiti della serata, per la street art special guest Moby Dick, uno dei più noti esponenti del Pop Surrealismo made in italy, dipingerà live un muro negli spazi esterni del Monk, mentre nelle sale interne saranno esposte le grafiche irriverenti di Alessandro Ribaldo, i “Ri-tratti” di Milena Scardigno in arte Mila Gno e i disegni di Cristiano Quagliozzi che non mancherà di sorprenderci con la sua performance di action painting. Le grandi tele di Antonino Perrotta, giovanissimo artista che dipingerà sempre dal vivo, saranno in esposizione insieme alle fotografie di Chiara Ernandez, Michela Amadei e PP+C Creative Studio e Sabrina Vani, arricchendo ancor di più gli spazi interni della mostra, mentre anche Matteo Brogi, giovane street artist romano, si esibirà realizzando un murale. Ospiti anche alcuni tra i migliori artisti portati da Scuderie MArteLabel per le arti circensi: il fiammeggiante Lucignolo illuminerà e scalderà la notte con le sue acrobazie di fuoco, mentre Irene Croce ci sorprenderà con la poesia dei suoi virtuosismi acrobatici e funambolici; dolcezza e magia saranno portate dal clown Canarina che proporrà la sua performance di Bolle di Sapone, mentre un tocco di romanticismo arriverà grazie ai numeri di Fire Comedy Show della compagnia Crème & Brulée.

    Durante i live delle band MArteLabel e BetaProduzioni che si alterneranno sul palco con Dellera vs De Rubertis, Scontati (Lorenzo Kruger dei Nobraino  e Giacomo Toni), UNA, Moustache Prawn, Mammooth, Anudo, Camera, Gianluca Secco, Odiens e Leo Folgori, il pubblico potrà vivere da vicino l’esperienza dell’improvvisazione tramite l’irrompere dei danzatori della Compagnia SineSpazio nonché ascoltare progetti originali come quello dei Camera (Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro, Antonio Arceri e l’attore e regista Luigi Morra) che suoneranno le musiche realizzate per TVATT, spettacolo teatrale diretto da Morra; al live parteciperà anche Pasquale Passaretti, che reciterà alcuni pezzi tratti dallo spettacolo.   Visual mapping curati da Koreman accompagneranno i Mammooth e gli Anudo  nelle loro performance e nella sala camini alla fine dei concerti un curato e particolare dj set con dj Andreas Sarmanis sonorizzerà delle opere di arte contemporanea e classica. Con Sarmanis l’eclettica etichetta inaugura la sezione sincro & sonor, l’area di MArteLabel che avrà come obiettivo quello di sincronizzare e sonorizzare immagini, ambienti e situazioni. Uno spazio a parte sarà riservato ai fotografi della Label, con una mostra dedicata alla musica dal vivo e agli scatti di Danilo D’auria, Daniele Romaniello, Matteo Nardone, Alessia Dessì, Samanta Di Giorgio, Valerio Piccioli, Raffaella Midiri.   In chiusura dj set a cura di Sweat drops fino a tarda notte con DJ BARO (Colle der Fomento), DJ STILE (Rome Zoo) e FUNK POPE (lasituazione). Una grande festa, quindi, all’insegna dell’ecletticità e che MArteLabel conta di replicare in tutta Italia durante il 2016.   Per maggiori informazioni sull’etichetta e sulla serata consigliamo di visitare il sito www.martelabel.com   MArteLabel è una struttura complessa, con centinaia di ramificazioni e settori d’interesse e d’investimento, che ha come mission quella di rinnovare lo scenario musicale italiano attraverso la produzione di opere e spettacoli  eclettici.  Aspirazione ardua, ma non impossibile.   Se i dischi non si vendono, se gli introiti dei live non bastano a garantire la sopravvivenza di una struttura, bisogna cambiare prospettiva, studiando le cose da un’angolazione diversa. In questi anni si è deciso di allargare il raggio d’azione investendo in diversi mercati paralleli ma di natura comune strutturando l’etichetta come una vera e propria “Etichetta dell’Arte” che agisce in più settori e lavori sulla mescolanza delle varie espressioni artistiche, che trovano sintesi in un prodotto sì musicale ma caratterizzato da una forte ecletticità e ibridazione. MArteLabel va in questa direzione dal 2008 e con questo evento si pone l’obiettivo di rappresentare in forma plastica tutto lo spirito che la anima sin dalla pubblicazione del primo album.  

    Tutto questo è reso possibile grazie all’humus in cui MArteLabel affonda le proprie radici, la vera innovazione della struttura, il MArteLive System: parliamo di un sistema di connessione ad ampio raggio, una rete di contatti, eventi, progetti ed iniziative collegati tra loro dal MArteLive, primo festival in Italia che unisce 16 categorie artistiche diverse (musica, teatro, danza, circo, letteratura, cinema, videoclip, pittura, fotografia, grafica, graffiti/writing, fumetto, artigianato, moda, dj, vj). Questi elementi fondanti del festival sono mutuati dall’etichetta in un trait-d’union rappresentato da Giuseppe Casa, fondatore di Procult e il MArteLive System prima e MArteLabel dopo. Talent scout, organizzatore di eventi culturali sin da giovanissimo e ideatore del format MArteLive.

    Marco Tarascio in arte ”MOBY DICK” è uno degli artisti più importanti in assoluto del Pop Surrealismo di matrice made in Italy. Approdato alla Dorothy Circus Gallery, la galleria d’arte di riferimento per il Pop Surrealismo in Europa, partecipa alle mostre più prestigiose del panorama mondiale. Prende parte all’evento collaterale della 53esima Biennale di Venezia. Espone a New York, presso il Jarvitz Center di Manhattan, nell’ambito del “Remade in Italy” e, poco dopo, ripete l’esperienza a Tokyo, all’interno del Westing Hotel e a Osaka. Viene convocato dall’Italians Contemporary per partecipare ad una mostra itinerante tra il Giappone e gli Usa, nell’ambito del progetto “Italian Feelings”, patrocinato dal MACIA. In Italia è stato l’assistente dei più grandi street artist del panorama mondiale, come Kobra e Roa.  

    Cristiano Quagliozzi, classe 1983, protagonista in numerose mostre collettive della capitale, nel 2008 presenta la sua prima mostra personale “Concetti Astrali”, presso la galleria l’Aquario di Roma. Nel 2012 realizza presso la sua abitazione la prima azione performativa “Italia” e nel 2013 intraprende un viaggio a piedi in Italia con zaino e sacco a pelo, e ad ogni sua tappa espone la sua “Mostriciattola”, esposizione improvvisata delle stampe dei suoi disegni allestiti con filo e mollette. Attualmente è impegnato nel progetto di installazione site specific Facce di Terra, volto a valorizzare il patrimonio storico-naturalistico italiano e ad attirare l’attenzione sul problema dell’inquinamento. Milena Scardigno in arte Mila Gno, dà vita ad una serie di RI-TRATTI, in cui decostruisce la perfezione della resa fotografica e, ricercando il brutto attraverso la smorfia, disegnando volti talmente deformati da divenire quasi astrazioni.  Ogni linea che si crea durante la smorfia modifica il viso del soggetto, alterandolo profondamente, fino a non farlo somigliare più a se stesso. Similitudini e diversità sono invece alla base del progetto Leg-àmi, dove le persone ritratte vengono messe in relazione: due espressioni di uno stesso individuo o di individui differenti si uniscono, diventando qualcosa di indefinito.   Antonino Perrotta, 22 anni, predilige il bianco e il nero e la miscela dei colori primari. La sua tecnica pittorica personalizzata e sperimentale si ravvisa sia nei suoi figurativi e astratti pittorici e moralistici che negli acquerelli e nelle sue realizzazioni grafiche. Tematica protagonista del suo progetto artistico è la guerra e la sofferenza che genera negli esseri umani, ancor più nei giovani.  

    Matteo Brogi, street  artist,  illustratore,  pittore  e  Art  Director, inizia la  sua  attività  a  17  anni  spinto  da  un amore per il disegno e un grande interesse per i puppet. L’arte  che  Matteo  Brogi  propone  al pubblico non  convenzionale  dei  quartieri  rimanda  alla  scena underground romana, partecipando a differenti contest di graffiti art tra cui Write for gold Italy. Nei suoi  lavori porta il mondo degli animali: orsi, canguri, volpi, gufi, scoiattoli con caratteristiche antropomorfe.   Alessandro Ribaldo, classe 1988, propone il suo “Nel Miglior Mo(n)do (im)Possibile” È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene  distratto  dal  contenuto  testuale  se  questo  è  leggibile.  Il  lorem  ipsum  è  un  testo  privo  di  senso  e Alessandro Ribaldo non vuole distrazioni. Tutto ciò che occorre leggere, vedere e interpretare, è racchiuso nelle immagini del Nel Miglior Mo(n)do (im)Possibile.  

    Chiara Ernandez, 26 anni, presenta il suo progetto Cumulonembi: “Mi piace interpretare l’espediente del fumo come dualismo: da una parte metafora di un’energia vitale (non ancora) pronta a sprigionarsi, compressa in atipici cumulonembi fluorescenti che si caricano di tensione, accumulando forza e potenziale; dall’altra fondamentale difesa e nascondiglio, alibi e confortevole giaciglio nel quale continuare ad essere potenza e mai atto.” Michela Amadei orienta la sua ricerca al Surrealismo e presenta Fairytale che racconta di una fiaba sconnessa, di un sogno a occhi aperti; del labile confine tra chi siamo e come ci immaginiamo, che si riflette nell’intensità del colore. E il senso onirico, che traspare attraverso la costruzione fotografica, ribadisce una sorta di onnipotenza del sogno, che nullifica, o almeno limita, l’attività censoria della realtà fisica esterna.   PP+C Creative Studio nasce nel 2010 dalla comune passione per la fotografia di due amici, Daniele Salvatori e Michele Candidi.  I lavori firmati PP +C sono stati premiati in diversi concorsi fotografici, pubblicati su periodici nazionali e internazionali e selezionati per mostre in prestigiosi spazi espositivi. PP+C Creative Studio rende omaggio al Maestro K.A. Magnussön, uno dei maggiori esponenti dell’Esistenzialismo Norvegese, trasponendo in immagini, ad alto impatto visivo e comunicativo, un allucinato estratto del suo racconto.  

    Paolo Mele in arte Lucignolo è un Fire Performer, Il suo spettacolo è basato sull’elemento Fuoco e sulle sue declinazioni quanto a strumenti e movimento, contatto e manipolazione. La musica fa da collante ad una sequenza ininterrotta di numeri che hanno come cooprotagonisti il performer e la fiamma in un tutt’uno armonioso ed emozionante, dando ampio respiro alle sensazioni che il rischio richiama.   Irene Croce, acrobata, verticalista, acrobata aerea, danzatrice, propone il suo spettacolo  basato sul continuo alternarsi di equilibri stabili e instabili, di un corpo che si muove nell’extra quotidiano, gioco di virtuosismi acrobatici e funambolici con un tavolo e una sedia, che diviene altro da sé, in un atmosfera irreale l’acrobata del circo si muove a mostrare cosa un corpo può, plasticità di movimenti sospesi, in equilibri precari.   Sarah Amitrano in Arte Canarina è un clown dal sapore felliniano. Propone una performance di Bolle di Sapone capace di incantare grandi e bambini, creare magiche atmosfere e di trasportare il pubblico in un mondo poetico e onirico.  

    Alessio Dantignana e Valeria Pediglieri in arte Crème & Brulée sono una compagnia di danza, acrobatica e circo. Lo spettacolo si caratterizza di numeri di Fire Comedy Show (Danza, Fuoco e Romanticherie). I due protagonisti si incontrano e si scontrano in numeri di danza, acrobatica e fire performing il tutto combinato in un’atmosfera rétrò in bianco e nero, allietata da passi di swing acrobatico e  romantiche passeggiate sotto piogge scintillanti…   La Compagnia SineSpazio, diretta dalla coreografa Carmen De Sandi, propone una performance d’improvvisazione: percorsi tracciati all’interno di uno spazio, confini che si toccano per superarne di altri e poi, al centro, una convergenza. Corpi, materia, articolazioni diverse, staccate, simultanee o in contatto, che s’incontrano con la musica, con l’energia dell’istante e delle irripetibili condizioni che in quel momento accadranno. Danzatori: Vincenzo Zaccardi, Manuela Cirfera, Cialì Sposato, Francesca Zavattaro, Alberto Pagani   CAMERA è un progetto originalissimo impegnato nella composizione di musiche per il teatro . Ne fanno parte i musicisti Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro, Antonio Arceri e l’attore e regista Luigi Morra. Suoneranno le musiche realizzate per lo spettacolo teatrale TVATT di L. Morra. Al live parteciperà anche Pasquale Passaretti, con alcuni momenti tratti dallo spettacolo.  

    eventi roma serata a roma
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma
    • Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana
    • Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana
    • Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”
    • Francesco Cicchella incanta Roma con “Tante belle cose”
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    • IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo