Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Via Pacis: il 23 settembre si corre per la pace
    Comunicati

    Via Pacis: il 23 settembre si corre per la pace

    EZromeBy EZrome14/09/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Via Pacis: il 23 settembre si corre per la pace
    Presentata al Colosseo la mezza maratona per la pace: partenza e arrivo in via della Conciliazione.

    Pace, integrazione, inclusione, solidarietà: sono questi i principi ispiratori della “Rome Half Marathon Via Pacis”, evento promosso per il secondo anno da Roma Capitale e dal Pontificio Consiglio della Cultura, Dicastero della Santa Sede, con l’organizzazione della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera -, il patrocinio e la collaborazione del MIBAC e il patrocinio di CONI, CIP, Comunità Europea, MIUR, Regione Lazio, ICS, CESV, CSI e della Nelson Mandela Foundation che, ha inserito la Via Pacis tra gli eventi internazionali commemorativi del centenario della nascita di Nelson Mandela. Leader sudafricano al quale è stata dedicata la medaglia della Via Pacis, il cui bozzetto originale è stato realizzato dall’artigiano Dante Mortet.

    L’iniziativa è stata presentata oggi al Colosseo dal direttore artistico Lorena Bianchetti, alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, di Mons. Melchor Sanchez de Toca, del Presidente Fidal Alfio Giomi, dell’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia, del Direttore del Parco Archeologico Colosseo Alfonsina Russo e del Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali, Gianluca Vacca. Con loro Yeman Crippa, l’azzurro bronzo europeo dei 10.000 metri.

    La seconda edizione si svolgerà domenica 23 settembre, con partenza alle ore 9 da Piazza San Pietro, e sarà aperta a tutti coloro che, attraverso questa grande manifestazione sportiva popolare vogliono dire No alla violenza, No al razzismo, No alla discriminazione di ogni genere e provenienza. Ecco perché, per le strade della Capitale, correranno donne, uomini, famiglie, anziani, giovani, bambini, sportivi, persone con disabilità ma anche rifugiati, ognuno con il suo pettorale, ognuno con il suo messaggio di pace che rilascerà, a traguardo raggiunto, in alcune colonne trasparenti che simboleggiano le colonne della pace. Le frasi e le testimonianze raccolte saranno successivamente pubblicate nel libro “Via Pacis”. Ispirata al tradizionale pellegrinaggio delle sette chiese, la “VIA PACIS” creerà un ideale collegamento tra alcuni luoghi di culto emblematici della Capitale. Cinque le tappe che sottolineeranno la partecipazione delle diverse confessioni religiose: San Pietro, la Sinagoga, la Moschea, la Chiesa Valdese e la Chiesa Ortodossa, in due percorsi podistici dalla distanza equivalente a una mezza maratona di 21,097 Km per la competitiva e di 5 km per la non competitiva.

    La gara sarà trasmessa in differita su RAI Sport e Radio Rai 2, media partner dell’evento, dedicherà ampi spazi all’evento nei giorni precedenti. Inoltre la Responsabilità Sociale RAI, dal 17 al 23 settembre sosterrà la manifestazione con una Campagna di sensibilizzazione che si alternerà nei vari contenitori televisivi e radiofonici.

    Il Comitato d’Onore della Rome Half Marathon Via Pacis è presieduto dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi. Ne fanno parte l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia, il Cardinale Gianfranco Ravasi, il Vescovo Paul Tighe, il Presidente della FIDAL Alfio Giomi, il Vicepresidente della FIDAL Vincenzo Parrinello, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, la Presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Segretario Generale del Centro Islamico Culturale d’Italia Abdellah Redouane, l’Imam della Grande Moschea di Roma Salah Ramadan, in rappresentanza dell’Unione Induista Italiana (UII) Svami Priyananda Ghiri, Svamini Shuddhananda Ghiri e Lilamaya Stefania Plini, in rappresentanza dell’Unione Buddhista Italiana Giorgio Raspa, il Membro del CIO Mario Pescante, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del CIP Luca Pancalli.

    “Roma ospita con gioia la seconda edizione della Rome Half Marathon Via Pacis. Un impegno che la nostra città rinnova per promuovere gli ideali di pace e di solidarietà, di dialogo e di rispetto. Per favorire – anche attraverso lo sport – l’unione tra i popoli. Per unire tutte quelle persone che si adoperano ogni giorno a favore dell’integrazione e della condivisione. Per unire tutte quelle persone che dicono no alla violenza, ma lavorano – anche attraverso piccole azioni quotidiane – per l’affermazione dei valori più alti. In un momento in cui il nostro mondo ha bisogno di ritrovare un forte senso di umanità, Roma è orgogliosa e felice di ospitare un grande evento sportivo che ha nei suoi principi ispiratori questi obiettivi”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

    “Diffondere una cultura che si basi sulla pace, sul dialogo, sulla comprensione attraverso lo sport: ecco l’obiettivo primario della Half Marathon Via Pacis. La corsa rappresenta un importante traguardo interculturale e interreligioso di cui Roma può essere fiera. La Capitale deve essere promotrice di tali messaggi, veicolarli attraverso grandi manifestazioni sportive è sicuramente la chiave giusta, per questo la Via Pacis è un evento di livello che sta già diventando un appuntamento fondamentale per i runner di tutto il mondo”, dichiara l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.

    “Il nostro tempo ha bisogno sempre più di ponti, e non di muri. Lo sport è un linguaggio universale, che unisce tutti, e possiede anche radici profondamente religiose. Lo sport, come l’arte e la cultura, ci aiuta a ritrovare la nostra comune umanità”, dichiara il Cardinale Gianfranco Ravasi.

    “La Rome Half Marathon Via Pacis è un evento internazionale di Atletica Leggera che porta un prezioso messaggio di pace e solidarietà. Il percorso della mezza maratona tocca cinque importanti luoghi di Roma, cinque simboli dell’adesione di diverse confessioni religiose: San Pietro, la Sinagoga, la Moschea, la Chiesa Valdese e la Chiesa Ortodossa. Il 23 settembre la corsa, il gesto sportivo universale, simbolicamente unirà religioni e culture diverse nel nome del rispetto reciproco. Come Federazione Italiana di Atletica Leggera siamo convinti, da sempre, che lo sport sia un linguaggio universale, uno strumento prezioso per diffondere il dialogo e l’integrazione. Di questi valori l’Atletica Italiana è portatrice dentro e fuori i contesti agonistici: per questo siamo particolarmente orgogliosi di contribuire all’organizzazione della Rome Half Marathon Via Pacis”, dichiara il Presidente Fidal Alfio Giomi.

    “La Roma Half Marathon Via Pacis è un evento unico, bellissimo. Roma, sport e cultura si uniscono nel lanciare uno straordinario messaggio di pace, di amicizia, di dialogo e di integrazione tra diverse comunità religiose.
    Correre insieme, sulle strade della Città eterna, tra scavi archeologici, chiese, palazzi e monumenti, luoghi di incredibile bellezza custodi di un patrimonio artistico e culturale senza eguali, per dire no a qualsiasi forma di discriminazione, di pregiudizio, di intolleranza e sì alla convivenza di tutte le religioni e alla solidarietà tra i popoli” ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali, Gianluca Vacca.

    SAN PIETRO, MOSCHEA, SINAGOGA, CHIESA VALDESE E CHIESA ORTODOSSA: I LUOGHI SIMBOLO DEL PERCORSO – I 21,097 chilometri del percorso della “Rome Half Marathon Via Pacis” sono unici al mondo perché uniscono i più importanti luoghi di culto religiosi della città con le bellezze architettoniche e archeologiche. La partenza è fissata in Piazza San Pietro, con la Basilica alle spalle dei corridori, poi ci si immerge nei Lungotevere, dai Fiorentini ai Pierleoni, passando davanti la Sinagoga fino ad entrare nel cuore della Roma Imperiale: Piazza Bocca della Verità, via dei Cerchi, dove si lambisce la Chiesa Ortodossa, via Di San Gregorio, Piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. Poi si passa per il centro storico, Piazza della Madonna di Loreto, Piazza Venezia, via del Corso, Piazza Augusto Imperatore e Passeggiata di Ripetta tornando sui Lungotevere da Arnaldo da Brescia a Flaminio. Ci si immerge nel quartiere Flaminio e nel Villaggio Olimpico, si transita davanti la Moschea e si entra successivamente nel Parco del Foro Italico passando davanti la sede del Coni. Da lì si torna sui Lungotevere fino ad entrare nel quartiere Prati, passando davanti la Chiesa Valdese di Piazza Cavour, e da via della Traspontina si entra in via della Conciliazione fino all’arrivo. Sotto l’aspetto prettamente tecnico, il tracciato non è particolarmente difficile sul piano altimetrico e i tratti di strada con i sampietrini sono soltanto due: Via della Conciliazione e la parte che va da Via dei Cerchi a Piazza Venezia. La mezza maratona, sarà valida come prova unica del Campionato AIA Referee Run. La non competitiva di 5 chilometri, denominata Run For Peace, partirà alle 9.20 sempre da Piazza San Pietro, poi si svilupperà sui Lungotevere dai Fiorentini ai Pierleoni, si entrerà nel centro storico da via del Teatro Marcello, si passerà per Piazza Venezia, Piazza del Gesù, Largo di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II e si arriverà in via San Pio X.

    RUNFEST, IL FESTIVAL DEL RUNNING IN PIAZZA DEL POPOLO DAL 20 AL 23 SETTEMBRE – Runfest, il grande festival del running, torna a Roma dal 20 al 23 settembre con uno spazio dedicato al villaggio di Rome Half Marathon Via Pacis. La sede è quella centralissima di Piazza del Popolo, che quest’anno accoglierà il villaggio del running e il suo ricco programma gratuito in equilibrio fra entertainment, salute e cultura. Un programma vasto che attende migliaia di partecipanti e comprende iniziative per tutti i gusti e tutte le età, per oltre 50 ore di palinsesto. Runfest sarà il punto di riferimento dei runner professionisti e amatoriali iscritti alla Rome Half Marathon Via Pacis e alla Run For Peace, entrambe in programma domenica 23 settembre con partenza e arrivo da Piazza San Pietro. Ma fa parte del programma Runfest anche il Miglio di Roma, la gara di atletica su strada sulla distanza del miglio (1.609m) che si correrà sabato 22 settembre su tutta Via del Corso, tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia. Il villaggio Runfest quest’anno accoglie anche il Vertical Movie Festival, il primo festival cinematografico dei video in verticale: il concorso, ideato da Salvatore Marino, è finalizzato alla scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della regia e della fotografia, con riprese video realizzate in verticale con gli smartphone o altri mezzi professionali. Spazio poi ad allenamenti collettivi, alle numerose iniziative dei partner e a quelle dedicate ai più giovani, comprese “Runfest a scuola” e “Scuole di Atletica in piazza”. Uno stand speciale ospiterà i concerti live e i DJ set di Rai Radio Due, media partner della manifestazione. Il Centri Nazionale Trapianti, inoltre, organizzerà laboratori didattici per ragazzi, momenti di condivisione e intrattenimento per i giovani e info point per i cittadini. Infine il Mibac – Progetto MigrArti e Croce Rossa Italiana sezione di Roma promuoveranno giovedì 20 settembre, dalle ore 8, “Sangue del tuo Sangue”, iniziativa basata sull’idea del sangue che si mescola per donare vita, indipendentemente dal colore della pelle, della provenienza etnica e della religione del donatore.

    AI MUSEI GRATIS CON LA VIA PACIS – Grazie a due partnership strette tra gli organizzatori con il Mibac e con i Musei Vaticani, gli iscritti alla mezza maratona e alla Run For Peace di 5 chilometri avranno l’opportunità di visitare una serie di musei gratis o a prezzo agevolato. Per ciò che concerne l’accordo siglato con il Mibac, dal 20 al 23 settembre, esibendo la cartolina inserita nel pacco gara gli iscritti potranno visitare 15 musei gratuitamente (lista su www.romahalfmarathon.org). Il 21 e 22 settembre, invece, sempre esibendo il coupon inserito nel pacco gara, gli iscritti alla mezza maratona potranno visitare i Musei Vaticani al costo di 8 euro (anziché 21) con ingresso attraverso settore dedicato ai “visitatori con prenotazione”.

    PROGETTO CHARITY: OLTRE 2500 CORRIDORI SOLIDALI ALLA RUN FOR PEACE – Quest’anno la Run For Peace, la non competitiva di 5 chilometri, ha lanciato il Progetto Charity coinvolgendo diverse associazioni no profit che hanno prenotato oltre 2500 pettorali solidali. Le associazioni che hanno aderito sono: Baricamà, Semi di libertà, Stefania Barzini, Rotary Club distretto 2080, Maruzza onlus, Pontieri del dialogo, Città dei ragazzi, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Ymca, Admo, Cesv – Spes Lazio, Salvamamme, A.s.d. Internazionale e Sos Villaggi dei Bambini, Argos Associazione Forze di Polizia, Maisons Des Enfants Onlus, Comunità S. Egidio – La Scuola Di Pace, La Rete di Tutti, Aps Motoperpetuo, Associazione Mauriziana di Roma Onlus, Divertitempo.

    IL CALENDARIO MULTIRELIGIOSO A TUTTI GLI ISCRITTI DELLA MEZZA – Agli iscritti della mezza maratona sarà consegnato il calendario multireligioso 2019 realizzato in collaborazione con Religions for Peace e grazie al contributo del CESV. Il calendario riporta le festività di tutte le principali religioni e alcune citazioni dalle rispettive scritture o dai più importanti esponenti, per un 2019 all’insegna del rispetto delle varie confessioni.

    COME ISCRIVERSI ALLE DUE PROVE – Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte sino al 17 settembre (Euro 35) e ci si può registrare compilando il form presente sul sito www.romahalfmarathon.org. Le iscrizioni alla Run For Peace (Euro 10) di 5 chilometri, invece, possono essere effettuate on line sul sito della Via Pacis, al villaggio Run Fest dal 20 al 22 settembre, dalle 9 alle 19, o nei seguenti negozi di articoli sportivi: Footworks, Cat Sport, Fashion Sport, LBM, Sport Uno, Emporio Macallè e Planet Sport.

    SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it

    mamme salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo