Close Menu
    Ultime

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

    08/05/2025

    Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

    08/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025

      Francesco Cicchella incanta Roma con “Tante belle cose”

      08/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      La mostra “Soft You” di Anthea Hamilton a Roma

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Luce – L’immaginario italiano a Roma
    Comunicati

    Luce – L’immaginario italiano a Roma

    RedazioneBy Redazione09/07/2014
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    luce
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    luceSino 21 settembre 2014 è in corso al Museo del Vittoriano una mostra dedicata all’Istituto Luce, ripercorrendo un viaggio di ben 90 anni del cinema italiano.

    L’Archivio storia del Luce nacque nel 1924 e quest’anno festeggia novant’anni, per questa grande occasione al Complesso del Vittoriano è in corso una mostra dedicata a questo grande istituto.
    Sino al 21 settembre 2014 quattro retrospettive di film, documentari e cortometraggi prodotti e distribuiti dall’Istituto Luce dal 1933 al 2013, per un totale di 130 titoli.

    Le pellicole saranno proiettate in luoghi suggestivi di Roma: i Fori Imperiali, Piazza Santa Croce in Gerusalemme, il Complesso del Vittoriano, il MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo.
    Un’appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della settima arte e per tutti coloro che vogliono approfondire la storia di questo istituto che fa parte della nostra storia.

    Ecco in film in visione: i documentari delle retrospettive

    RETROSPETTIVA ‘EFFETTO LUCE’

    1968    Amore e rabbia – Episodio “Agonia”, Bernardo Bertolucci

    1968    Amore e rabbia – Episodio “Discutiamo discutiamo”, Marco Bellocchio

    1968    Amore e rabbia – Episodio “La sequenza del fiore di carta”, Pier Paolo Pasolini

    1968    Partner, Bernardo Bertolucci

    1968    Seduto alla sua destra, Valerio Zurlini

    1969    La caduta degli Dei – Götterdämmerung, Luchino Visconti

    1970    I clowns, Federico Fellini

    1970    Lettera aperta a un giornale della sera, Citto Maselli

    1970    Sacco e Vanzetti, Giuliano Montaldo

    1972    L’udienza, Marco Ferreri

    1972    Nel nome del padre, Marco Bellocchio

    1972    Roma, Federico Fellini

    1972    Salomè, Carmelo Bene

    1973    Amore e ginnastica, Luigi Filippo D’Amico

    1973    Il delitto Matteotti, Florestano Vancini

    1973    La villeggiatura, Marco Leto

    1973    Vogliamo i colonnelli, Mario Monicelli

    1974    Allonsanfàn, Paolo & Vittorio Taviani

    1974    Anno uno, Roberto Rossellini

    1974    Il portiere di notte, Liliana Cavani

    1974    La circostanza, Ermanno Olmi

    1974    Mussolini ultimo atto, Carlo Lizzani

    1974    Orlando furioso, Luca Ronconi

    1975    Corruzione al Palazzo di Giustizia, Marcello Aliprandi

    1975    Il sospetto, Citto Maselli

    1976    Cuore di cane, Alberto Lattuada

    1976    Il deserto dei Tartari, Valerio Zurlini

    1976    Quanto è bello lu murire acciso, Ennio Lorenzini

    1978    L’albero degli zoccoli, Ermanno Olmi

    1980    Uomini e no, Valentino Orsini

    1984    Il mistero del Morca, Marco Mattolini

    1984    Noi tre, Pupi Avati

    1985    Era una notte buia e tempestosa, Alessandro Benvenuti

    1985    Tex e il signore degli abissi, Duccio Tessari

    1986    Ginger e Fred, Federico Fellini

    1987    Cronaca di una morte annunciata, Francesco Rosi

    1987    Good morning Babilonia, Paolo & Vittorio Taviani

    1987    Il giorno prima, Giuliano Montaldo

    1987    La famiglia, Ettore Scola

    1988    Appuntamento a Liverpool, Marco Tullio Giordana

    1988    Zoo, Cristina Comencini

    1991    Atto di dolore, Pasquale Squitieri

    1992    Ambrogio, Wilma Labate

    1992    Caccia alle farfalle – La chasse aux papillons, Otar Iosseliani

    1992    Complicazioni nella notte, Sandro Cecca

    1993    Bonus malus, Vito Zagarrio

    1993    La scorta, Ricky Tognazzi

    1993    The Baby of Mâcon, Peter Greenaway

    1994    Il sogno della farfalla, Marco Bellocchio

    1995    L’uomo proiettile, Silvano Agosti

    1996    I Magi randagi, Sergio Citti

    1997    Big Night, Campbell Scott, Stanley Tucci

    1997    Giro di lune tra terra e mare, Giuseppe Gaudino

    1997    La tregua, Francesco Rosi

    1998    Parole, parole, parole – On connaît la chanson, Alain Resnais

    1998    Tango, Carlos Saura

    1998    Tu ridi, Paolo & Vittorio Taviani

    1999    A domani, Gianni Zanasi

    1999    East is East, Damien O’Donnell

    1999    La storia di Agnes Browne – Agnes Browne, Anjelica Huston

    1999    Moloch, Aleksandr Sokurov

    1999    Train de vie, Radu Mihaileanu

    Retrospettiva cortometraggi (1933-1957)

    Con i film brevi di: Corrado D’Errico, Roberto Rossellini, Francesco Pasinetti, Pietro Francisci, Alessandro Blasetti, Michelangelo Antonioni, Romolo Marcellini, Vittorio Sala, Dino Risi, Gillo Pontecorvo, Giorgio Ferroni, Valerio Zurlini, Francesco Maselli, Vittorio De Seta

    RETROSPETTIVA ‘IDENTITÀ LUCE’

    1933    Camicia nera, Giovacchino Forzano

    1937    Scipione l’Africano, Carmine Gallone

    1965    La donna del lago, Luigi Bazzoni, Franco Rossellini

    1968    Un certo giorno, Ermanno Olmi

    1968    Pagine chiuse, Gianni Da Campo

    1969    Il cavaliere inesistente, Pino Zac

    1972    I figli chiedono perché, Nino Zanchin

    1984    Don Chisciotte, Maurizio Scaparro

    1985    Segreti segreti, Giuseppe Bertolucci

    1986    Il diavolo in corpo, Marco Bellocchio

    1986    Storia d’amore, Citto Maselli

    1987    Lunga vita alla Signora!, Ermanno Olmi

    1988    L’appassionata, Gianfranco Mingozzi

    1989    Francesco, Liliana Cavani

    1989    In una notte di chiaro di luna, Lina Wertmuller

    1991    La condanna, Marco Bellocchio

    1991    Rossini! Rossini!, Mario Monicelli

    1991    Il giornalino di Gianburrasca, Stelio Passacantando

    1994    L’eroe dei due mondi, Guido Manuli

    1994    Senza pelle, Alessando D’Alatri

    1995    Romanzo di un giovane povero, Ettore Scola

    1995    Un eroe borghese, Michele Placido

    1995    Celluloide, Carlo Lizzani

    1996    Compagna di viaggio, Peter Del Monte

    1996    Pianese Nunzio 14 anni a maggio, Antonio Capuano

    1997    Consigli per gli acquisti, Sandro Baldoni

    1998    L’eternità e un giorno – Mia aioniotita kai mia mera, Theo Angelopoulos

    1998    L’ultimo capodanno, Marco Risi

    1998    L’albero delle pere, Francesca Archibugi

    1999    La balia, Marco Bellocchio

    DOCUMENTARI

    1934    Gloria, Roberto Omegna

    1944-1945      Giorni di gloria, Luchino Visconti, Marcello Pagliero, Mario Serandrei, Giuseppe De Sanctis          

    1946    Il processo di Norimberga, Joe J.Heydecker e Johannes Leeb

    1960    La grande Olimpiade, Romolo Marcellini

    1961    La lunga calza verde, Roberto Gavioli (sogg. Cesare Zavattini)

    1964    Ça ira – Il fiume della rivolta, Tinto Brass

    1984    Roma occupata, Ansano Giannarelli

    1985    I padri della psicolanalisi: Emilio Servadio – Passi della memoria, Giovanna Gagliardo

    1985    I padri della psicolanalisi: Cesare Musatti, Fabio Carpi

    1991    600 giorni di Salò, Nicola Caracciolo, Emanuele V. Marino 

    2003    Bellissime, Giovanna Gagliardo

    2004    La Roma del Luce (1926-1943), Nicola Caracciolo, Gianni Borgna

    2004    SESSANTOTTO L’utopia della realtà, Ferdinando Vicentini Orgnani

    2006    Uomini forti, Steve della Casa

    2007    Civico Zero, Francesco Maselli

    2008    Città aperta – vita culturale a Roma, Gianni Borgna, Antonio De Benedetti

    2009    Hollywood sul Tevere, Marco Spagnoli

    2009    Vacanze di guerra, Alessandro Rossetto

    2010    Ma che storia, Gianfranco Pannone

    2010    L’ultimo volo, Folco Quilici

    2011    Il corpo del duce, Fabrizio Laurenti

    2011    La passione di Laura, Paolo Petrucci

    2011    Pasta nera, Alessandro Piva

    2012    Il sorriso del capo, Marco Bechis

    2012    La guerra dei vulcani, Francesco Patierno

    2012    Terramatta, Costanza Quatriglio

    2013    Non mi avete convinto, Filippo Vendemmiati

    2012    Monicelli: La versione di Mario, Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate, Annarosa Morri

    2012    Il gioco degli specchi, Carlo di Carlo, Flavio De Bernardinis

    2013    ANIJA – La nave, Roland Sejko

    2013    Profezia – L’Africa di Pasolini, Gianni Borgna, Enrico Menduni

    2013    Le cose belle, Agostino Ferrente, Giovanni Piperno

    2013    L’ultimo pastore, Marco Bonfanti

    2013    Lettera al presidente, Marco Santarelli   2013

    2014    Bruno e Gina, Beppe Attene e Angelo Musciagna

    XXI SECOLO

    2004    Private, Saverio Costanzo

    2005    Saimir, Franceso Munzi

    2008    Cover boy – L’ultima rivoluzione, Carmine Amoroso

    2009    La casa sulle nuvole, Claudio Giovannesi

    2010    20 sigarette, Aureliano Amadei

    2010    Le quattro volte, Michelangelo Frammartino

    2011    Corpo Celeste, Alice Rohrwacher

    2011    Et in terra pax, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

    2012    L’ intervallo, Leonardo Di Costanzo

    2012    La-bàs- Educazione criminale, Guido Lombardi

    2013    L’arte della felicità, Alessandro Rak

    2013    Via Castellana Bandiera, Emma Dante

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio
    • Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma
    • Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana
    • Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana
    • Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    • IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo