Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » MUSEI IN MUSICA Sabato 9 dicembre 2017
    Comunicati

    MUSEI IN MUSICA Sabato 9 dicembre 2017

    RedazioneBy Redazione05/12/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    musei
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    museiMUSEI IN MUSICA Sabato 9 dicembre 2017  Musei civici e altri spazi culturali aperti dalle 20.00 alle 02.00 di notte con mostre, concerti e spettacoli e ingresso a 1 euro

     

    Sabato 9 dicembre 2017 si svolge a Roma la nona edizione di MUSEI IN MUSICA, con Musei Civici e altri spazi culturali straordinariamente aperti la sera, dalle 20.00 alle 02.00, con mostre, concerti e spettacoli.
    Ingresso a 1 euro o completamente gratuito, dove espressamente previsto.
    Sono coinvolti più di 30 spazi con circa 25 mostre e oltre 100 repliche di spettacoli dal vivo.

    La manifestazione, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura, sarà un’occasione imperdibile per cittadini e turisti di vivere pienamente i principali musei e spazi culturali della città, e di goderne straordinariamente in orario serale. Si potranno così scoprire per la prima volta, o semplicemente riscoprire in veste notturna, luoghi suggestivi e spazi inconsueti, ammirare dal vivo sorprendenti opere d’arte, visitare le mostre temporanee e permanenti ospitate nei musei. E, contestualmente, sarà possibile assistere, sempre negli stessi spazi e con lo stesso biglietto d’ingresso, pari a 1 euro o gratuito, ai numerosi spettacoli e concerti live in programmazione continua tra le ore 20 e le 2 di notte. Una full immersion nella vita culturale della Capitale, circondati dalle bellezze artistiche e avvolti dalla musica, protagonista della serata nei più svariati generi: dal jazz al rock, dal tango alla musica popolare, dal funky alla musica corale, dalla classica al folk, dall’elettronica alla canzone d’autore.

    In occasione di Musei in Musica 2017 sarà possibile partecipare al contest SUONA IL TUO MUSEO, in collaborazione con phlay® la nuova App per “suonare le immagini”. Basta scaricare gratuitamente l’App e divertirsi suonando il phlay pack “Musei in Musica 2017” insieme ad immagini live della tua serata in giro per Musei. Fino a venerdì 15 Dicembre, puoi inviare il link del tuo phlay-video a social@museiincomune.it. Chi ottiene più like sulla pagina FB @MuseiInMusicaRoma vince l’ingresso ai Musei o alle mostre del Sistema.

    Musei e altri spazi culturali con ingresso a 1 euro

    MUSEI CAPITOLINI (nella Sala Pietro da Cortona RECITAL PIANISTICO DEL M° BRUNO CANINO, nell’ambito del Festival Pianistico di Roma, con musiche di F. Chopin, F. Mendelssohn e F.Liszt; nell’Esedra del Marco Aurelio concerto STORIA INTERATTIVA DELLA CANZONE ITALIANA – DA DOMENICO MODUGNO A THEGIORNALISTI con canzoni eseguite dal vivo dalla Spaghetti Band e da dieci giovani voci della nuova scena romana; nel Salone di Palazzo Nuovo Opera Concerto BACH FUGA AFRICA con Luciano Turella (viola), Madya Dibate (kora), Eva Grieco (danzatrice), e Coro del Cane Pezzato Refugee Theatre Company); MUSEO DELL’ARA PACIS (nell’Area Monumento concerto VOCI MIGRANTI con la regia di Stefano Cioffi e con Stefano Saletti – chitarra oud bouzuki, Barbara Eramo – voce, e il coro multietnico Voci Migranti. In collaborazione con Consiglio Italiano per i Rifugiati; nell’Auditorium concerto di MAURIZIO URBANI QUARTET con Maurizio Urbani, Federico Laterza, Daniele Basirico, Alessandro Marzi); MUSEO DI ROMA PALAZZO BRASCHI (nel Salone D’Onore TI REGALO GLI OCCHI MIEI – OMAGGIO A GABRIELLA FERRI con Vanessa Cremaschi (voce, violino, e piano), Giovanna Famulari (voce, violoncello, piano e glokenspiel), Andrea Jannicola (chitarra); nel Sala Torlonia il concerto AVENIDAMERICA dedicato alla grande compositrice Violeta Parra, con Monserrat Olavarría (voce), Emmanuel Losio (chitarra elettrica), Jaime Seves (chitarra classica), Ermanno Dodaro (contrabbasso); MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE (spettacolo RADIO 77 con musiche dal vivo della storica folk rock band Gang, storica folk rock band, racconti e testi teatrali di Daniele Biacchessi), CENTRALE MONTEMARTINI (nella Sala Macchine concerto-viaggio tra scienza, arte e filosofia MICROMEGA PROJECT, con Alessandro Zannier & Ottodix Ensemble; nella Sala del Treno di Pio IX SAXOPHOBIA, concerto dedicato al saxofono con esposizione di rari esemplari. Con Attilio Berni – saxofoni, Alessandro Crispolti – pianoforte, Alfredo Romeo – batteria, Christian Antinozzi – contrabbasso), GALLERIA D’ARTE MODERNA (concerto del Quartetto Puck SUITE FOR FLUTE AND JAZZ PIANO TRIO, dedicato al compositore e pianista Claude Bolling. Con Stefano Caponi al pianoforte, Lucrezia Cortilli al flauto traverso, Stefano Corato al contrabbasso e Enrico Ciullo alla batteria); MUSEO EBRAICO DI ROMA (concerto MUSICHE EBRAICHE DELL’EUROPA E DEL MEDITERRANEO con l’Orchestra Popolare Romana), MERCATI DI TRAIANO (concerto UN DUETTO TRA ESTREMI di Roma Tre Orchestra su musiche di J. S. Bach e A. Corelli. Con Ilaria Immacolata Metta – violino, Nicola Bassan – contrabbasso); PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (FRESH FISH TRIO trio jazz moderno con Domenico Sanna – tastiere/live electronics, Luca Fattorini – contrabbasso, Marco Valeri – batteria); MUSEI DI VILLA TORLONIA (alla Casina delle Civette concerto JAZZ FOR DIZZY, dedicato a Dizzy Gillespie nel centenario della sua nascita, con Roberto Tarenzi al piano, Alessandro Presti alla tromba e Vincenzo Florio al contrabbasso; nel Casino Nobile protagonista della serata sarà il tango con il concerto CUARTE TANGO con Raul Dousset – flauto, Giuliano Bisceglia – violino, Giampaolo Costantini – bandoneòn, Luis Gabriel Chami – pianoforte, Gianfranco Benigni – violoncello); MACRO (il progetto SOUND OF THE CITY – MOVE THE MUSEUM #3 ACT con concerti live, installazioni sonore e performance dal vivo; il dj set Orree (Strati) e il vj set J-Cibong + Videosolid nell’ambito di Fotonica Audio Visual Digital Art Festival; e nell’Auditorium Sala Rossa il concerto PORTRAIT MICHELE DALL´ONGARO eseguito da Ex-Novo Ensemble nell’ambito del 54° Festival Nuova Consonanza); MACRO TESTACCIO (ART – JAZZ EXPERIENCE, performance di musica e fotografia contemporanea all’insegna della Mobile Art. Con Marco Testoni e Andrea Bigiarini); MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA (spettacolo-concerto per bambini e famiglie LE STELLE DI SOTTO – UNO GNOMO CHIAMATO CUCUZZOLO con musica, canti e performance ispirate al mondo del fiabesco. Con il musicista Alessandro Garramone, cantante e chitarrista, il percussionista Matteo Pieravanti e l’attore Fabio Traversa).

    A partire dalle ore 21.00 avranno la possibilità di esibirsi al MACRO TESTACCIO anche gli artisti emergenti selezionati tramite il contest gratuito MUSEUM SOCIAL CLUB – EDIZIONE MUSEI IN MUSICA: Air Fluent, Serena Arco e Alessio Colacchi, Basta scrivere Valerio, Qatarsi, Carolina Piergiovanni, Edema, Gli occhi della città.

    TECHNOTOWN resterà aperta fino alla mezzanotte proponendo per l’occasione Techno e musica, un laboratorio interamente dedicato alla musica (ore 20, 21, 22, 23), dove costruire e suonare strumenti musicali, giocare a comporre tutti insieme e andare alla scoperta del mondo della musica elettronica.

    Con lo stesso biglietto di ingresso pari a 1 euro, nei Musei Civici sarà possibile visitare anche le MOSTRE: Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento ai MUSEI CAPITOLINI; Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa ai MERCATI DI TRAIANO; Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1881-2017 al MUSEO DI ROMA PALAZZO BRASCHI;Totò Genio / ’77 una storia di quarant’anni fa nei lavori di Tano D’Amico e Pablo Echaurren al MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE; Léonie Hampton “Mend” – XV Edizione Commissione Roma / Guy Tillim “O Futuro Certo” al MACRO Via Nizza; Mangasia: Wonderlands of Asian Comics / Digitalife 2017 / Libri senza parole. Destinazione Lampedusa al PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI; Freedom Manifesto alla CENTRALE MONTEMARTINI; L’essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori (Siracusa 1886 – Roma 1961) alla GALLERIA D’ARTE MODERNA; Disegni smisurati del ‘900 italiano al CASINO DEI PRINCIPI e Annalia Amedeo. Sinestesie. Natura, Storia, Arte alla CASINA DELLE CIVETTE presso MUSEI DI VILLA TORLONIA.

    Sarà aperta eccezionalmente di sera, ma con biglietto ordinario, la mostra HOKUSAI. SULLE ORME DEL MAESTRO al MUSEO DELL’ARA PACIS.

    L’ACCADEMIA DI FRANCIA VILLA MEDICI aprirà al pubblico in orario serale con ingresso a 1 euro, proponendo la mostra Eternelle Idole. Elizabeth Peyton & Camille Claude con l’accompagnamento musicale delle playlist realizzate dai tre artisti in residenza Juan Arroyo, Aurélien Dumont e Maxime Guitton, che saranno riprodotte dalle 20 alle 2 nelle sale dell’esposizione.

     

    Musei e spazi culturali con ingresso gratuito

    PROTOMOTECA (concerto NOTTE FUNKY AL MUSEO con i Funkallisto); CASA DEL JAZZ (concerto di ENZO PIETROPAOLI WIRE TRIO “WOODSTOCK RELOADED” con Enrico Zanisi – pianoforte, tastiere, live electronics, Enzo Pietropaoli – basso elettrico, live electronics, Alessandro Paternesi – batteria, live electronics); CASA DELL’ARCHITETTURA – ACQUARIO ROMANO (concerto di musica corale IN-CANTO ALL’ACQUARIO); TEATRO DI VILLA TORLONIA (spettacolo FOCUS BAUDELAIRE con letture di poesie tratte da I fiori del male di Charles Baudelaire accompagnate da musiche dal vivo di autori del periodo romantico e tardo romantico).
    Nello spazio WE ARE – WE GIL è previsto il concerto TOUR BLU del chitarrista Adriano Viterbini & Los Indimenticables (Jose Ramon Caraballo Armas – tromba percussioni e tastiere, Francesco Pacenza – basso e effetti, Piero Monterisi – batteria). Con i disegni dal vivo di Davide Toffolo.

    Ingresso gratuito anche alla CASA DEL CINEMA, dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23:00), per l’evento CASA DEL CINEMA “SUONA” CON “MUSEI IN MUSICA” che propone un viaggio nel cinema italiano e francese con la proiezione del film Scugnizzi, di Nanni Loy e del film Parole, parole, parole … (On connait la chanson) di Alain Resnais.

    L’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA propone l’apertura gratuita serale del Museo Archeologico e del Museo Aristaios dalle 20.00 alle 23.30 (ultimo ingresso alle 23.00) con visite guidate (ore 20.30, 21.30, 22.30) e i concerti PIANO SOLO – LUCIO PEROTTI nel foyer del Museo Archeologico alle ore 19:30 e alle ore 20:30.

    Il MUSA – Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che conserva ed espone una delle principali raccolte italiane di strumenti, sarà straordinariamente aperto fino alle ore 23.00, ad ingresso libero, con visite guidate, fino ad esaurimento posti, alle 19.30/20.30/21.30 e concerti per pianoforte alle 20.00 e alle 21.00.

    La REAL ACADEMIA DE ESPAÑA IN ROMA aprirà gratuitamente al pubblico (dalle ore 18,00 alle ore 24,00, ultimo ingresso ore 23.30) il Tempietto del Bramante e il Chiostro del Pomarancio. Propone inoltre alle ore 20.30 il concerto del TRIO PIANOFORTE, VIOLINO E VIOLONCELLO composto da Barbara Panzarella, pianoforte, Roberta Lioy, violino, Francesco Marini, violoncello, che esegue opere di Beethoven, Haydn e Mendelssohn.

    L’ACCADEMIA DI ROMANIA sarà aperta gratuitamente dalle ore 19,30 alle ore 22,30 (ultimo ingresso ore 22,00) con la mostra Musica delle sfere “La geometria segreta della pittura europea” dell’artista romeno Cristian Ungureanu. Alle ore 20.00 inizierà il concerto ASPETTANDO IL NATALE CON LA CORALE DI MUSICA SACRA “SF. DIONISIE EXIGUUL”.

    Ingresso gratuito, come di consueto, per l’accesso ai piccoli musei:

    MUSEO NAPOLEONICO (CONCERTO PER SANDRO PENNA DI ELIO PECORA E PINO STRABIOLI con Pino Strabioli, Alberto Melone, Marcello Fiorini – fisarmonica, Dario Guidi – arpa), MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA (concerto di Acquaragia Drom LA REPUBBLICA REBELDE. GLI EROI DIMENTICATI con Elia Ciricillo – voce, chitarra, tamburelli, Marco Colonna – clarinetto, clarone, Erasmo Treglia – violino, tromba de’ zingari, ciaramella, Rita Tumminia – organetto); MUSEO DELLE MURA (spettacolo di musica e danza SERENITA’ E FORZA con i danzatori Laura Ragni e Davide Galasso, e il musicista Alessandro Scintu – hang); MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO (concerto IL VIOLINO DEL TEMPO con Alessandra Farro Vokner); MUSEO CARLO BILOTTI ARANCIERA DI VILLA BORGHESE (in Sala del Ninfeo e in Sala Didattica MUSICHE ESOTICHE DI AVANGUARDIA a cura del Collettivo Artetetra; in Sala De Chirico CONCERTO PER PIANOFORTE DI JACOPO FERESIN su musiche di Brahms e Gershwin); MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE (LA BUONA NOVELLA – CONCERTO DI CONTROVENTO TRIO, ispirato al periodo dell’Avvento, con Clara Graziano alla voce, organetto e percussioni, Raffaello Simeoni alla voce, fiati e plettri popolari, Gabriele Russo alla voce, viella, nyckelharpa).

    Saranno visitabili ad ingresso gratuito anche le MOSTRE in programma nel MUSEO CARLO BILOTTI (Bizhan Bassiri – Specchio Solare NOOR / Maurizio Pierfranceschi. L’uomo e l’albero / Antonietta Raphaël Mafai – CARTE) e nel MUSEO PIETRO CANONICA (Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale).

    Mostre ad ingresso ridotto

    In occasione di Musei in Musica, saranno straordinariamente aperte di sera con un biglietto ridotto speciale le mostre MONET (ingresso 12 euro), e I GRANDI MAESTRI. 100 ANNI DI FOTOGRAFIA LEICA (ingresso 8 euro) al COMPLESSO DEL VITTORIANO – ALA BRASINI.

     

    Aderiscono quest’anno a Musei in Musica anche EATALY, dove dalle 20.00 alle 24 si potrà partecipare alla FESTA DELLE BOLLICINE, la prima festa nella nuova grande enoteca di Eataly accompagnati da musica e champagne (per maggiori info su programma e prezzi www.eataly.it/Roma), e RED LA FELTRINELLI – READ EAT DREAM, che propone dalle 20.00 alle 24 CENA TRA I LIBRI E LE NOTE JAZZ con la possibilità di cenare e/o bere un drink assistendo allo showcase live di Moreno Romagnoli che reinterpreterà i classici natalizi e del panorama jazz con il suo sassofono (per info e costi 06-69347261).

     

    Ricordiamo che gli eventi di musica e danza in programma nei Musei Civici in occasione di MUSEI IN MUSICA sono stati selezionati tramite apposito avviso pubblico “Musei in Musica 2017” pubblicato da Zètema Progetto Cultura.

    Per il programma aggiornato degli eventi e degli spazi coinvolti visitate il sito museiincomuneroma.it

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo