Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Estate Romana 2019: ecco gli appuntamenti dal 4 al 10 luglio
    Comunicati

    Estate Romana 2019: ecco gli appuntamenti dal 4 al 10 luglio

    EZromeBy EZrome04/07/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dal cinema alla musica, dalle passeggiate in città alle pièce teatrali passando per i libri e le attività per ragazzi, una nuova settimana di eventi e spettacoli per l’Estate Romana 2019. In ogni Municipio, sono diverse le iniziative in programma grazie al contributo delle tante realtà risultate idonee ai due avvisi pubblici Estate Romana 2019 ma anche delle istituzioni culturali cittadine. Qui alcuni degli appuntamenti dal 4 al 10 luglio.

    Il programma, in continuo aggiornamento, si trova su estateromana.comune.roma.it e su Facebook, Twitter e Instagram su @culturaaroma.

    Ultimo appuntamento al Caffè Nemorense, giovedì 4 luglio, con Be Pop! Senza perdere l’amore a cura dell’Associazione Be Pop: nove appuntamenti per parlare di diritti umani e civili, migrazioni, violenza sulle donne, caporalato, città, ma anche comunicazione e racconto del presente.

    Alla Casa del Jazz, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si rinnova l’appuntamento dal 5 luglio al 1° agosto con I Concerti nel Parco, Estate 2019. Il Festival, giunto quest’anno alla XXIX edizione, proporrà undici eventi con diverse produzioni originali, prime assolute e date in esclusiva in Italia. “Signora libertà, signorina fantasia” è il leit motiv scelto per questa edizione del festival che si muoverà in territori diversi, a volte distanti fra loro: dalla musica classica alla taranta, dal teatro all’osservazione del cielo.

    Si conclude il 6 luglio la seconda edizione del Pigneto Film Festival a cura di Preneste Pop, tra il Nuovo Cinema Aquila, la Biblioteca Goffredo Mameli e Largo Venue. Un’edizione che si è arricchita di novità e contenuti, con la realizzazione di documentari di stampo civile e videoclip musicali, oltre alla produzione di corti cinematografici interamente girati nel quartiere da giovani videomaker provenienti da tutto il mondo.

    Fino al 6 luglio anche Stupore, l’ultima edizione dei Giardini della Filarmonica, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana: un viaggio tra le arti e la musica del mondo con il contributo degli Istituti di cultura stranieri e delle realtà internazionali che animano la vita culturale della Capitale.

    E ancora fino al 7 luglio, Boomerang Fest 2019: l’evento multidisciplinare di Largo Spartaco con spettacoli per bambini, presentazioni di libri, teatro e musica dal vivo a cura dell’Associazione Crixus.

    Nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino torna, dal 9 luglio al 4 agosto, Pirandelliana, la rassegna dedicata alle opere di Luigi Pirandello organizzata dalla Compagnia Teatrale La Bottega delle Maschere, giunta quest’anno alla XXIII edizione. In cartellone, Tutto per bene e gli Atti unici: L’altro figlio, Male di luna, Notte, L’uomo dal fiore in bocca e All’uscita.

    Fino al 10 luglio è possibile prendere parte alla Call for entries de La 72esima Ora: il concorso, a cura dell’Associazione culturale Le Bestevem, per giovani appassionati di cinema che sono chiamati a creare un cortometraggio in sole 72 ore. Per iscrivere la propria squadra alla Call ma anche per prendere parte ai workshop è sufficiente inviare una mail all’indirizzo 72esimaora@gmail.com.

    Al Parco Nomentano, appuntamento fino al 3 agosto con la terza edizione dell’Aniene Festival proposto dall’Associazione Culturale La Pentola a Pressione. 32 serate di spettacoli dal vivo: dal teatro d’improvvisazione, alla stand up comedy, ma anche concerti live e ballo.

    Fino al 30 settembre, appuntamento con il Festival ArteScienza organizzato dal CRM – Centro Ricerche Musicali. Il Goethe-Institut Rom, il MACRO Asilo, l’Accademia di Spagna, il Teatro Vascello, l’Auditorium Parco della Musica e lo spazio del FGTecnopolo – Parco Tecnologico Tiburtino ospiteranno i numerosi appuntamenti del Festival che quest’anno sceglie il tema “interattivo adattivo”.

     

    PROGRAMMA DAL 4 AL 10 LUGLIO

    MUSICA

    Si conclude il 6 luglio Stupore, l’ultima edizione dei Giardini della Filarmonica, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana. Tra gli eventi in programma: giovedì 4 alle 21.30, Hindustani Trio, in collaborazione con FIND – Fondazione India – Europa di Nuovi Dialoghi, Kama Productions, Ambasciata dell’India a Roma e ISMEO; venerdì 5 sempre alle 21.30, I diritti degli altri: musica jazz e letture di testi poetici e discorsi sui diritti civili con David Riondino (voce recitante), Gabriele Mirabassi (clarinetto) ed Enrico Zanisi (pianoforte). L’evento ha il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Sabato 6, in chiusura, alle 20, Tupa Ruja – In questo viaggio e, alle 21.30, ‘S Wonderful, concerto in collaborazione con l’Associazione Fabrica.

    Fino al 5 agosto continua la programmazione musicale di Villa Ada – Roma incontro il Mondo a cura di D’Ada srl. Gli eventi in programma questa settimana sono: giovedì 4 luglio, concerto della band La Rappresentante di Lista; venerdì 5, sul palco gli Otto Ohm; sabato 6, è la volta della Bandabardò; domenica 7, appuntamento con i Massimo Volume e i Giardini di Mirò; lunedì 8, il concerto dei Garbage; martedì 9, l’indie rock dei dEUS; mercoledì 10, il concerto di Giorgio Poi. Tutti i concerti inizieranno alle 21.30.

    Appuntamento nel cuore di Ostiense fino al 15 agosto con la seconda edizione di Parco Schuster a cura di Knock srl. Tra gli eventi in cartellone questa settimana: giovedì 4 luglio alle 21.30, il concerto dei Queen of Bulsara; domenica 7 alle 19, Spaghetti Unplugged Fest. Lunedì 8 e martedì 9 c’è Tumulto Creativo, artisti con il fuoco dentro: dalle 18.30, due giornate interamente dedicate al mondo del fumetto e dell’illustrazione.

    Prosegue fino al 10 settembre Village Celimontana, il festival organizzato dal Jazz Village Roma srls. Questa settimana segnaliamo: giovedì 4, la serata rock’ n’ roll Anni ’50 Bevo Solo Rock’n’roll – Red Wagons; venerdì 5, Emanuele Urso “The King Of Swing” Big Band; sabato 6, Bepi D’amato – Artie Shaw Tribute; domenica 7, Phonema Gospel Singers; martedì 9, Swing Swing Swing – Conosci mia cugina; mercoledì 10, David Riondino feat Maurizio Fiorilla – Decameron: Canzoni e Storie. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 22.

    L’Associazione Roma Musica e Cultura propone fino al 22 settembre Gianicolo in Musica. Tra i concerti di questa settimana: giovedì 4, Rocking The Stones con Mario Biagini (voce, armonica), Luca Biagini (batteria), Alberto Biasin (basso), Cristiano Sacchi (chitarra), Fabio Maccheroni (voce, chitarra), Marco Fagiolo (tastiere); venerdì 5, Katia Rizzo & Retrò Band con Katia Rizzo (voce leader e attrice); Luigi Maio (piano e cori), Giuseppe Mangiaracina (basso e cori), Piero Pierantozzi (batteria), Tommaso Costantini (sax e cori) e le ballerine Chiara Pacchiotti e Lorena Noce; sabato 6, Fulvio Tomaino Band con Fulvio Tomaino (voce), Luca Casagrande (chitarra), Francesco Puglisi (basso), Aidan Zammit (piano e tastiere), Carlo Micheli (sax), Luca Trolli (batteria) e i cori di Roberta Orrù, Nicola Gargaglia e Sunny Terranova; domenica 7, Cristiana Polegri in Brava, suoni come un uomo! con Cristiana Polegri (voce), Urbano Lione e Mimmo Sessa (0tastiere e programmazioni), Gianluca d’Alessio (chitarre), Pierpaolo Ranieri (basso), Puccio Panettieri (batteria) e le ballerine Maura Ranalli e Michela Dominici; lunedì 8, Claudio Filippini trio con Claudio Filippini (piano e tastiere), Luca Bulgarelli (basso) e Marcello Di Leonardo (batteria); martedì 9, Lew Tabackin 4tet con Lew Tabackin (ten sax, flute), Alessandro Presti (tromba), Giuseppe Bassi (bass) e Roberto Gatto (drums); mercoledì 10, T.C.Gang con Tony Cerqua (voce, batteria, bonghi), David James Hoffman (voce e chitarra), Peace Diouf (basso, voce, chitarra), Piero Masciarelli (chitarra, voce), Ramon José (percussioni, tromba). L’inizio dei concerti è previsto alle 21.30.

    Fino al 30 settembre, appuntamento con il Festival ArteScienza organizzato dal CRM – Centro Ricerche Musicali. Il Goethe-Institut Rom, il MACRO Asilo, l’Accademia di Spagna, il Teatro Vascello, l’Auditorium Parco della Musica e lo spazio del FGTecnopolo – Parco Tecnologico Tiburtino ospiteranno i numerosi appuntamenti del Festival che quest’anno sceglie il tema “interattivo adattivo”. Tra gli eventi in programma, giovedì 4 luglio dalle 10.30 alle 13 e dalle 18 alle 20, al Macro Asilo, Acque: visita guidata alle opere scultoreo-musicali adattive a cura degli studenti del Liceo Teresa Gullace; venerdì 5 alle 21 al Teatro Vascello, Ensemble Flashback: spettacolo per GeKiPe – Interfacce gestuali interattive, percussioni, elettronica; sabato 6 alle 20.30 al Goethe-Institut, Concreto – Schermi Musicali V: concerto-installazione di opere elettroacustiche di Flo Menezes, João Pedro Oliveira, Antonio Sousa Dias e Daria Semegen . Domenica 7 alle 20.30, sempre al Goethe-Institut, Signs – Installazioni sonore interattive; lunedì 8 alle 21.30, ancora al Goethe-Institut, appuntamento con il concerto Not an Exit con composizioni di Daniele Roccato.

    CAMMINANDO

    Continuano fino al 29 settembre le Visite Guidate Teatralizzate de I Viaggi di Adriano che propone tutti i venerdì alle 21.30 e sabato alle 21 diversi appuntamenti per conoscere Roma in modo innovativo e per entrare in contatto con la storia e i suoi protagonisti. Le prossime visite sono: venerdì 5, La vera storia del Marchese del Grillo, da Piazza del Quirinale al Rione Monti; I Borgia: il potere del Male, con partenza da Piazza Sforza Cesarini; La lama di Mastro Titta: Tour nella Roma del Papa Re, con partenza da Via degli Ombrellari, angolo Borgo Pio. Sabato 6, Caravaggio a Roma: vita e opere con partenza da Piazza Borghese; A spasso con Trilussa, con partenza da Piazza di Spagna; Divide ed Impera: ascesa e declino dell’Impero con partenza da Via dei Fori imperiali, angolo Via di San Pietro in Carcere.

     

    TEATRO

    Fino al 4 agosto, Artestudio propone Teatro a Righe: un ciclo di appuntamenti per re-interpretare la tradizione storica e culturale della città tra la Casa delle Donne, Regina Coeli, la Libreria Odradek e le strade del I Municipio. Tra gli appuntamenti in programma nel Giardino della Casa Internazionale delle Donne: giovedì 4 alle 17, Workshop Esterno Notte con Riccardo Vannuccini, a cura della Compagnia Cimitero delle Bottiglie; sabato 6 alle 21, spettacolo di teatro-danza Imagine Time della Compagnia Cimitero delle Bottiglie, mentre alle 22 c’è Candy, la pièce teatrale della Compagnia Basilicata; lunedì 8 alle 9.30, Lezione di yoga con Francesca Sandrini e alle 16.30, Spettacolo di Animazione per bambini con King Kong Teatro.

    Nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino torna, dal 9 luglio al 4 agosto, Pirandelliana, la rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale La Bottega delle Maschere. In cartellone, Tutto per bene (in scena il martedì, il giovedì e il sabato) e gli Atti unici: L’altro figlio, Male di luna, Notte, L’uomo dal fiore in bocca e All’uscita (in scena il mercoledì, il venerdì e la domenica). Gli appuntamenti di questa settimana, dunque, sono: martedì 9 con Tutto per bene e mercoledì 10 con gli Atti unici. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.15.

    FILM

    Si conclude il 6 luglio la seconda edizione del Pigneto Film Festival a cura di Preneste Pop. Gli ultimi giorni, la manifestazione sarà ospitata a Largo Venue: giovedì 4 alle 19, incontro con l’autore Cristiano Ranalletta che parlerà de Il cielo sopra il Pigneto; alle 21, Allah Loves Equality di Wajahat Abbas Kazmi. Venerdì 5 alle 19, appuntamento con l’autore Giorgio Biferali che parlerà de Il romanzo dell’anno; alle 21, proiezione di Sulla mia pelle di Alessio Cremonini. Sabato 6 alle 19, Daniela Collu incontra il pubblico per parlare di Volevo solo camminare; alle 21, la manifestazione si conclude con la premiazione degli artisti del PFF 2019.

    La Casa del Cinema propone fino al 9 settembre Caleidoscopio: 86 serate di cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola a Villa Borghese. Tra gli appuntamenti in programma questa settimana segnaliamo: giovedì 4 alle 19.30, in Sala Deluxe, cerimonia di premiazione e proiezione delle tre opere vincitrici del Premio Zavattini; alle 21, nel Teatro all’aperto, proiezione di Saturno contro la Terra, trasposizione cinematografica della prima space-opera a fumetti italiana ideata da Cesare Zavattini nel 1936. Venerdì 5 alle 21.30, proiezione del documentario di Giacomo Durzi, Ferrante Fever; sabato 6 alle 21.30, proiezione di The Artist di Michel Hazanavicius; domenica 7 alle 21.30, sullo schermo La Boheme di Giacomo Puccini diretta da Ettore Scola; lunedì 8 alle 21.30, proiezione del film I soliti ignoti di Mario Monicelli; martedì 9 alle 21.30, Il Toro di Carlo Mazzacurati; mercoledì 10 alle 21.30, proiezione del film di Zhang Jimou, Shi Mian Mai Fu (La foresta dei pugnali volanti).

    Fino all’8 settembre, AGIS Lazio propone al Parco Talenti la prima edizione del Talenti Cine Village. Tra le proposte di questa settimana, giovedì 4 alle 20.30, per la rassegna Ciak si gira pagina… libri in azione a cura di Pier Paolo Pascali, incontro con Giuseppe Cesaro autore del libro Indifesa sul tema: “Adolescenza tra famiglia e scuola in crisi”; a seguire, proiezione della commedia Ti presento Sofia di Guido Chiesa. Venerdì 5 alle 21.15, Green Book di Peter Farrelly; sabato 6 alle 21.15, A Star is born di Bradley Cooper; domenica 7 alle 21.15, Ralph spacca Internet di Phil Johnston e Rich Moore. Lunedì 8 alle 21.15, Blackkklansman di Spike Lee; martedì 9 alle 21, esibizione della Scuola Incanto Dance Company e a seguire New York Academy di Michael Damian; mercoledì 10 alle 21.15, Johnny English colpisce ancora di David Kerr.

    Fino al 10 luglio è possibile prendere parte alla Call for entries de La 72esima Ora: il concorso, a cura dell’Associazione culturale Le Bestevem, per giovani appassionati di cinema che sono chiamati a creare un cortometraggio in sole 72 ore. Per iscrivere la propria squadra alla Call ma anche per prendere parte ai workshop è sufficiente inviare una mail all’indirizzo 72esimaora@gmail.com.

     

    INCROCI ARTISTICI

    Ultimo appuntamento giovedì 4 luglio al Caffè Nemorense con Be Pop! Senza perdere l’amore a cura dell’Associazione Be Pop per una giornata dedicata al tema Una repubblica democratica fondata sul lavoro (cit.): alle 19.30, Incontro con Jacopo Storni, giornalista, Suleman Diara di Barikama, Fabio Ciconte, Terra! e Chiara Faenza di Coop Italia; a moderare, Giorgio Zanchini di Rai Radio 1. Alle 21.30, concerto dell’Orchestra dei Braccianti e a seguire Karaoke con Lilith Primavera.

    Si conclude il 7 luglio Boomerang Fest 2019, l’evento multidisciplinare ospitato a Largo Spartaco a cura dell’Associazione Crixus. Tra gli ultimi eventi in programma, segnaliamo: venerdì 5 alle 19, presentazione del libro Anidroide di Marco Bucci e alle 22 va in scena Meduse Cyborg, lo spettacolo di Margine Operativo; sabato 6 alle 21, proiezione video clip e spettacolo di artisti di strada Le Biscottate della Memoria di Emanuela Vitale mentre alle 22, si assisterà al concerto del Quadraro in Jazz; domenica 7 alle 19, presentazione del libro Sovversive ad Honorem di Pasquale Grella e, alle 21, concerto della Banda Cecafumo. Tutti i giorni inoltre, alle 18, spettacoli di burattini a cura di Baracca e Burattini.

    Fino al 26 luglio, appuntamento al Parco Nomentano con Thoma – il giardino dell’arte a cura di Art Plus Roma: una selezione tra le proposte emergenti del panorama artistico romano in un giardino dedicato all’arte. giovedì 4, sarà visitabile la mostra Riccardo Giuliani organizzata da Caligola Tattoo; da venerdì 5 a domenica 7, appuntamento con l’esposizione di Silvia Macaluso e Samuele Pepe a cura di HideArt. Le mostre sono visitabili dalle 18 alle 22.

    Al Parco Nomentano, appuntamento fino al 3 agosto con la terza edizione dell’Aniene Festival proposto dall’Associazione Culturale La Pentola a Pressione. Tra gli eventi in programma questa settimana, giovedì 4 alle 20.30, lezione di Colegiate Shag a cura della Scuola Swing Circus di Roma; venerdì 5 alle 22, concerto di Ilaria Graziano & Francesco Forni; sabato 6 alle 22, Live Luca Filastro & His Orchestra; domenica 7 alle 19, Giuseppina La Delfa presenta Tutto quello che c’è voluto (Augh! Edizioni) accompagnata da Marilena Grassadonia; lunedì 8 alle 20.40, Live El Barro en Cuarteto; martedì 9 alle 21.30, spettacolo di improvvisazione teatrale dei Bugiardini, B.L.U.E.tte; mercoledì 10 alle 22, RBSN.

    Nei Giardini di Castel Sant’Angelo, fino al 1° settembre c’è Letture d’Estate a cura della Federazione Italiana Invito alla Lettura. Tra gli eventi in programma questa settimana: giovedì 4 alle 21.30, concerto degli Al & the Newtones; venerdì 5 alle 21.30, presentazione del disco e concerto di AdoRiza, viaggio in Italia cantando le nostre radici (Squilibri editore) con Timisoara Pinto, Daniele Sidonio e il produttore artistico Piero Fabrizi; sabato 6 alle 19.30, Nina Quarenghi presenterà Cuore agro (Arkadia edizioni); domenica 7 alle 21.30, Qui si fiaba con le Donne di Carta, serata dedicata alle fiabe sul mondo femminile. Lunedì 8 luglio alle 21.30, incontro con Joe Lansdale che approfondirà la sua storia, la sua produzione e il suo legame con l’Italia; martedì 9 alle 20, Orietta Cicchinelli presenterà il suo libro Il karma in un paio di scarpe (Tuga edizioni) mentre alle 21, serata con Spinoza.it a cura di We Reading; mercoledì 10 alle 21.30, Barbara Tomasino parlerà di Groupie, ragazze a perdere (Odoya editore) accompagnata da Andrea Di Consoli, con letture a cura di Maria Castronovo e Dario Costa e interventi musicali di Francesco Forni e Luca Carocci.

    Fino al 14 settembre appuntamento al Parco Archeologico di Ostia Antica con la IV edizione di Ostia Antica Festival 2019 – Il Mito e il Sogno, a cura de I Borghi srl. In programma questa settimana: sabato 6 luglio, la danza dell’Heritart Festival, con Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky; martedì 9, è la volta dei Negrita che celebrano quest’anno i loro 25 anni di carriera. L’inizio degli spettacolo è previsto alle 21.

    Si rinnova l’appuntamento dal 5 luglio al 1° agosto alla Casa del Jazz, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, con I Concerti nel Parco, Estate 2019. Venerdì 5 si apre con una prima assoluta, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint Exupèry con Lucia Mascino, Filippo Timi e I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino; martedì 9, Summer Comedy Show con Edoardo Ferrario. L’inizio degli spettacoli è previsto alle ore 21.

    Fino al 30 agosto, sarà possibile partecipare al contest poetico di Break Point Poetry – Città Poetica 2019, il progetto organizzato dall’Associazione Culturale Roma Centro Mostre. Per prendervi parte, è sufficiente collegarsi al sito www.erreciemme.net o alle pagine social della manifestazione e inviare il proprio componimento all’indirizzo bpp.cittapoetica@erreciemme.net. Il materiale selezionato sarà pubblicato sul sito di Roma Centro Mostre e parteciperà al reading poetico del 14 settembre al Parco degli Acquedotti.

     

    Info 060608
    sito web: estateromana.comune.roma.it 

    FB, Twitter e Instagram @culturaaroma
    #estateromana2019

     

     

     

    Fonte: Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo