Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » In Equilibrio, la Nuova Stagione Teatrale 2020-2021 del Teatro Trastevere
    Spettacoli teatrali Roma Teatri e teatrini

    In Equilibrio, la Nuova Stagione Teatrale 2020-2021 del Teatro Trastevere

    RedazioneBy Redazione08/10/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Chi non vuole intraprendere una lotta accanita di sforzi inutili, pericoli profondi, trappole, chi non è pronto a dare tutto per sentirsi vivere, non ha bisogno di diventare funambolo. Soprattutto non ci riuscirebbe.”Philippe Petit

    Prendendo come fonte d’ispirazione il noto “artista dell’aria” francese Philippe Petit,

    abbiamo pensato che non ci fosse immagine migliore per descrivere la Nuova Stagione di quella di un funambolo alla ricerca del suo EQUILIBRIO. Una prima parte di stagione, un primo atto artistico, in cui ad essere protagoniste saranno le storie raccontate sul palco, ma anche le esistenze di chi sul palco ci sale. Tutti gli spettacoli nascono da esigenze, incontri, opportunità e scoperte di nuovi linguaggi che questo particolare 2020 ha portato. Esempi di equilibristi artigianali che in questa incerta fase storica e sociale chiamano a sè tutte le forze creative in proprio possesso per rimanere sul filo della narrazione e non cadere nel vortice dell’impotenza. Un EQUILIBRIO tra la spinta al nuovo e la tradizione millenaria dell’arte, tra l’immobilismo e la frenesia della ripartenza, ma soprattutto tra le esigenze di tutti i protagonisti coinvolti: Compagnie, Teatro e Pubblico. E ogni giorno dei prossimi mesi penseremo a come rimanere in piedi cercando nuove strategie, perché se la società in cui viviamo sta cambiando, è questo il momento giusto per reinventarsi. Nel corso dell’anno non mancheranno nuove iniziative ed idee da sperimentare insieme: per ora affrontiamo l’autunno stringendoci a chi ha voluto mettersi in EQUILIBRIO sulla corda con noi. Un grazie particolare va agli artisti e a chiunque non smetterà di credere… che raccontare storie renda la realtà un posto migliore.

    Direzione Artistica

    Staff del Teatro Trastevere

    I N   E Q U I L I B R I O

    La Nuova Stagione Teatrale 2020-2021

    Primo Atto: Ottobre-Dicembre 2020

    Dal 13 al 18 Ottobre

    RE-INVENTARIA X EDIZIONE

    a cura della compagnia  DoveComeQuando

    Giunto alla sua decima edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off (9-18 ottobre), organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, si reinventa per ripartire in condizioni inedite per il teatro e l’Italia. Sei proposte in concorso, il debutto del nuovo spettacolo di DoveComeQuando e un ironico concerto-spettacolo in chiusura caratterizzano questa edizione, come sempre votata alla drammaturgia contemporanea e alla pluralità dei linguaggi. Re-Inventaria si svolgerà dal 9 all’11 ottobre a Carrozzerie n.o.t e dal 13 al 18 ottobre al Teatro Trastevere.

    Dal 20 al 25 Ottobre

    SMARRIRSI 

    di Paola Moretti, Maria Gabriella Olivi, Maria Sandias

    regia Paolo Perelli

    Tre monologhi,  tre storie  di rabbia, rimpianti, emozioni e speranze: uno spettacolo corale, struggente, poetico sulla vulnerabilità e resilienza femminile. Smarrirsi non è perdersi se, anche nello strazio per le ferite dell’anima e il dolore delle perdite, rimane una forte  consapevolezza di sé davanti alle sorti di una realtà segnata da  violenza e manipolazione.

    Dal 30 Ottobre al 1 Novembre

    POE’S RADIO TALES

    regia Velia Viti

    Un’originale collisione fra teatro e musica techno ed elettronica dà voce a tre racconti gotici di Egdar Allan Poe. In scena due attori e un dj improvvisano ritmi e emozioni su una drammaturgia originale tratta dai tre testi di Poe, alternando e fondendo parole e musica, in una performance della durata di circa un’ora che, anche sonoramente e visivamente, ricorda una trasmissione radiofonica.

    Dal 6 all’8 Novembre

    SHAKESPEARE IN PLEXIGLASS

    scritto e diretto da Annabella Calabrese

    Due attrici, una parete di plexiglass e un intero repertorio Shakespeariano da mettere in scena

    mantenendo la distanza di sicurezza. Riusciranno nella loro missione? Anne e Beth sono due

    attrici con un amore spassionato per l’intera opera di William Shakespeare. Ma come fare a

    mettere in scena un autore così complesso rispettando le misure di sicurezza che vengono

    loro imposte? Le due daranno vita ad una serie di rocamboleschi tentativi di messa in scena di

    dialoghi e monologhi tratti dalle più famose opere del Bardo tra mascherine, guanti, pareti di

    plexiglass e dispositivi di sicurezza inventati, alternandosi nell’interpretazione dei più

    conosciuti personaggi Shakespeariani.

    Dal 10 al 15 Novembre

    COME QUANDO FUORI PIOVE

    scritto e diretto da Paolo Congi

    1943, Italia. È un inverno rigido, reso ancora più rigido da una pioggia incessante. Fuori cade la pioggia, come cadono i morti, come le bombe. Lucia e Carlo sono due gemelli che vivono soli nella loro grande casa borghese, isolata dal paese e da tutto il mondo. Ma il mondo entra

    prepotentemente, come la guerra. È la repubblica sociale, quella di Salò. Carlo viene fatto capitano, e la casa viene occupata dai nazisti. Hanno catturato un partigiano. Le sue urla strazianti echeggiano per i corridoi. La tortura affonda e vibra nella testa di tutti. Forse è Varga, il loro capo. Un uomo senza scrupoli, un uomo nero a cui tutti danno la caccia. Lucia è intenzionata ad aiutare il partigiano. È l’unica donna in mezzo ai camerati, e deve usare i suoi mezzi, le sue armi per arrivare al suo scopo. Ma quale?

    Dal 20 al 22 Novembre

    SAFE

    scritto e diretto da Federico Maria Giansanti

    “Safe” è un monologo interpretato dalla giovane attrice Valeria Wandja e racconta la storia di una giovane suora in missione su una terra isolata da tutto che, all’interno di uno scenario odierno, cerca di combattere per la sopravvivenza con gli ultimi membri della comunità rimasti con lei. “Safe” mette a nudo la fragilità dell’animo umano, le paure più remote che si tendono a ignorare ma che in fondo sono parte centrale dei temi del drammaturgo Federico Maria Giansanti; il dubbio e l’abbandono. In 45’ di spettacolo Sister Daisy, la protagonista, affronta il timore di rimanere sola, la ricerca di Dio in un momento di sconforto e il ricordo della sua infanzia.

    Dal 25 al 29 Novembre

    IL CUORE A GAS

    di Tristan Tzara

    regia Andrea Martella

    Occhio, Naso, Orecchio, Bocca, Collo e Sopracciglio dialogano. Il surreale è dietro l’angolo, la

    coerenza brancola nel buio e la logica saluta tutti e scappa via. Il testo più importante del

    teatro dadaista, a firma di Tristan Tzara, nella versione fisica e performativa di Hangar Duchamp, per una regia nata nel regime di distanziamento sociale con l’impossibilità totale di

    contatti fisici. Un grido di Amore e Libertà contro ogni tipo di convenzione e prevaricazione,

    un esercizio di sopravvivenza e resistenza estrema che dimostra ancora una volta che “dada is

    not dead”.

    Dall’1 al 6 Dicembre

    COME PESCI ROSSI

    scritto e diretto da Alessandra Silipo

    Adele e Mirko. Due stanze, due tane. E in mezzo la realtà virtuale. Due Hikikomori vivono,

    come i pesci rossi, isolati, ciascuno nel proprio piccolo spazio dal quale non riescono e non

    vogliono uscire, l’esterno è percepito solo come una voce terribile, disordinata e difficilmente comprensibile e perciò libera a qualsiasi tipo di interpretazione o teoria complottistica. Come Pesci Rossi racconta la quotidianità di questi due mondi separati e paralleli distanti eppure in contatto, attraverso continui cambi di realtà e di ambienti, situazioni improbabili, costruzioni di avatar. Uno spettacolo che oscilla tra il grottesco, comico e surreale mondo del fantastico e la drammaticità dell’isolamento, altalenando tra le singole vite dei due personaggi, uniti solo da una indentica scelta: vivere lontani dalla società fino a perderne totalmente il contatto, fino

    a perdere di vista il proprio sè, fino a liberarsene, fino a dimenticarsene.

    Dall’8 al 10 Dicembre

    AMINTA

    da Torquato Tasso

    regia Sergio Basile

    Un’ Aminta immaginata e rivista da Tasso all’interno dell’universo manicomiale in cui è precipitato, fatto di sopraffazione e violenza; dove gli altri frenetici (come lui stesso è considerato) assumono nella sua mente i ruoli di Silvia e Dafne, dove lui stesso s’immagina come Tirsi, l’amante deluso e sfortunato, che solo nella poesia ha trovato rifugio al suo dolore.  Tasso riconosce i personaggi del dramma pastorale nei reclusi che presentano curiose similitudini psicologiche con gli originali; li riconosce in Veronica, Alighiero, Adalgisa, povere anime devastate dalla follia e mette in scena il suo personalissimo ed immaginario teatro, la sua impossibile rappresentazione.

    Dal 28 Dicembre al 10 Gennaio

    SCEMI DI GUERRA

    di Edoardo La Rosa

    regia Parzialmente Scremati

    Scemi di Guerra racconta di tre soldati eccentrici e apparentemente incompatibili. Ognuno di loro ha paure e principi differenti, ma un imprescindibile compito li unisce: difendere la loro postazione, a costo della vita. John, William e Charlie sono l’avamposto di un reparto, decimato da un attacco nemico di cui non viene mai svelata l’identità. Scemi Di Guerra è un susseguirsi di eventi e reazioni grottesche. L’intrecciarsi delle vite di tre soldati qualunque, partiti con motivazioni differenti, che si trovano ad affrontare quella che potrebbe essere la loro ultima missione.

    FORMAT TEATRALI

    LUIGI

    11 ottobre ore 21

    15 novembre ore 21

    13 dicembre ore 21

    A cura di “Appiccicaticci”

    Lo spettacolo di improvvisazione teatrale “a due” più giocato in Italia. Due attori sul palco, un musicista alle tastiere, infinite storie da raccontare. Luigi nasce dal nulla e prende forma nell’istante stesso in cui viene rappresentato; lo spunto iniziale, l’incanto dell’improvvisazione, la musica dal vivo e la presenza di soli due attori sul palco, saranno in grado di dipingere magistralmente storie appassionanti che si alterneranno e si intrecceranno senza pausa o interruzione, traghettando il pubblico in un oceano di immaginazione fatto di ambienti, suoni, situazioni, relazioni ed emozioni. Uno spettacolo sempre diverso, divertente e profondo, che travolge e conquista il pubblico con la sua magia.

    TERAPIA DI GRUPPO

    25 ottobre ore 21

    22 novembre ore 21

    20 dicembre ore 21

    Stand Up Comedy Impro Show di e con Chiara Becchimanzi

    Un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante per esplorare le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, le paure del contagio e il contagio delle paure. In forma di terapia di gruppo, ovviamente: il pubblico sarà sempre coinvolto in prima persona, tanto da determinare la direzione (tutta improvvisata) che prenderà il discorso.

    Teatro Trastevere

    Il Posto delle Idee

    via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma

    prevista tessera associativa

    dal martedì al sabato ore 21.00, domenica ore 17.30

    contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it

    #ilpostodelleidee

    www.teatrotrastevere.it

    Fonte Ufficio Stampa: Vania Lai

    Andrea Drammaturgia contemporanea Philippe Petit resilienza sicurezza sopravvivenza Teatro Trastevere William Shakespeare
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo