Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Primo Raduno LinfoAmici
    Salute Lazio

    Primo Raduno LinfoAmici

    Donata ZoccheBy Donata Zocche09/05/2012
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Linfoamici art
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Linfoamici art Certe vittorie hanno un valore particolare. Specialmente se arrivano dopo aver combattuto a lungo e duramente. Specialmente se il nemico incute paura già dal nome: linfoma di Hodgkin.
    Le battaglie sono sfiancanti: chemioterapia, radioterapia, trapianto di midollo osseo. Solitamente durano anni, e lasciano il segno nel corpo, ma anche nell’anima. Solo chi ci è passato può capire davvero.

    E’ per questo che da qualche anno è nato su Facebook il gruppo Sconfiggiamo il linfoma di Hodgkin, dove chi sta combattendo può condividere la propria esperienza con qualcun altro che sta facendo lo stesso, e dove sconfitte, guarigioni e ricadute non sono mai vissute da soli.

    Verrebbe da pensare che una volta guariti si abbia solo voglia di dimenticare. Invece, dopo il loro incontro virtuale, quattro donne fuori dal comune hanno deciso di mettere la propria esperienza al sevizio degli altri. Si chiamano Elena Carlini (autrice del toccante romanzo autobiografico “Le mie perle di plastica”), Giulia Chellini, Rossella Piccini e Tiziana Mendolia.
    Insieme hanno organizzato il Primo Raduno LinfoAmici, che si terrà a Roma il 26 maggio alle ore 16 a piazza Navona, con l’intento di aumentare la sensibilizzazione su una malattia verso la quale esistono ancora tanti pregiudizi.
    “Il cancro non è contagioso, l’amore sì” è lo slogan della manifestazione, che ha luogo con il patrocinio di AIL (Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mielomi) e ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).
    Il Raduno LinfoAmici promette di ripetersi ogni anno, fino a quando, in un futuro che speriamo sia il più vicino possibile, il nemico non farà più paura.

    Come siete entrate a far parte del gruppo di Facebook dei LinfoAmici?
    Giulia Chellini: Credo che ogni linfoAmico presente nel gruppo si sia ritrovato a farne parte spinto dalla necessità di condividere il suo percorso e la sua lotta con qualcuno che potesse capire fino in fondo il suo stato d’animo, i suoi timori e le sue preoccupazioni.
    Tra LinfoAmici ci si sostiene a vicenda: è questo l’obiettivo del gruppo. Da noi si trovano affetto, comprensione, si discute delle proprie terapie, ci si confronta sui propri percorsi. C’è chi è più forte e interviene là dove vede che qualcuno cede al panico o alla preoccupazione; ci si scambia consigli, dai rimedi per il bruciore alla gola post-radio alle informazioni sulle terapie e trapianto. Ci si incoraggia nei momenti di sconforto quando inevitabilmente ci si chiede “Perché proprio a me?”, si gioisce per l’annuncio di esiti negativi o per la fine delle terapie, si sprona chi ha perso la fiducia, ci si addolora quando qualcuno non ce la fa e si cerca di trovare la grinta di andare avanti per rispetto di chi non può più combattere.
    Sembrerà strano però nel gruppo c’è anche chi ha vinto già la sua battaglia ma non può rimanere indifferente verso chi ancora è nel pieno della guerra!  

    Ad un certo punto avete deciso di non essere più solo un gruppo di Facebook, ma di organizzare un evento pubblico a Roma, il Primo Raduno LinfoAmici. Perché?
    Tutte: Prima di tutto per conoscerci. Nel gruppo abbiamo stretto legami di amicizia così forti che ci sembra di essere amici da sempre, anche se non ci siamo mai visti.
    E poi per coinvolgere nel nostro mondo anche chi ha avuto la fortuna di non dover vivere una cosa del genere. Abbiamo moltissimo da dire agli “altri”, moltissimo da raccontare e abbiamo bisogno che questa malattia non sia solo un nome un po’ strano per una malattia sconosciuta, ma sia un avversario comune, da sconfiggere tutti insieme.
    La cosa peggiore è la solitudine. Per una strana vergogna o per chissà quale altro motivo, molti malati di cancro non raccontano a nessuno la propria sofferenza e affrontano tutto da soli.
    Noi vogliamo che nessuno, mai più nessuno debba essere solo.
    L’iniziativa principale sono i “Free Hugs”, gli abbracci! Saremo noi malati, con le mascherine sul volto, ad abbracciare i passanti.
    In questo modo speriamo di superare la naturale diffidenza che abbiamo sempre letto negli occhi degli altri che ci vedevano pelati e con le mascherine in faccia!
    “Il cancro non è contagioso, l’amore si!” questo vogliamo dire a tutti!
    Il raduno si terrà a Piazza Navona a Roma il 26 maggio alle ore 16.

    Il vostro striscione dice “Il cancro non è contagioso”. Quali sono ancora i maggiori pregiudizi sulla malattia?
    Tiziana Mendolia: Si dice che il pregiudizio sia figlio dell’ignoranza. Io credo invece sia tutta questione di pigrizia. Se non hai voglia di chiedere, molte cose non le capirai mai.
    Così accade che un malato di cancro parli di trapianto di midollo osseo ad un amico che con la testa fa segno di aver capito, mentre in realtà sta immaginando chissà quali torture fisiche …
    Succede anche di fare delle terapie che provocano il crollo delle difese immunitarie e di esser quindi costretti ad indossare una mascherina per proteggersi da germi e batteri quando si sale su un tram o si entra in un negozio. In questo caso gli sguardi che si provocano nella gente vanno dal pietoso al terrorizzato.
    Il culmine del pregiudizio lo si raggiunge quasi sempre al momento della diagnosi, quando comunichi la malattia ad un amico, un familiare o un semplice conoscente, perché solitamente, da quel momento in poi, vedranno in te un morto che cammina.
    Questo è il re dei pregiudizi, ma fortunatamente la scienza e il progresso in campo medico stanno pian piano abbattendolo …
    Lo striscione cui fa riferimento dà voce al disagio che alcuni linfoAmici hanno vissuto nel corso della lotta contro “il grande C”.
    Purtroppo se non hai una personalità forte, se non riesci a farti “accettare” dagli altri anche nella nuova versione pelata e smunta e se le persone di cui abitualmente ti circondi hanno un cervello delle dimensioni di un cecio, è possibile che tu venga accantonato, evitato, ignorato, catalogato come mai veramente esistito. Al pari di un malato di colera, peste e lebbra.

    Come si può sostenere la vostra battaglia concretamente? E’ possibile fare delle donazioni?
    Tutte: Periodicamente le associazioni AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) e AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) scendono in piazza con le loro manifestazioni per la raccolta di fondi per sostenere la ricerca e contribuire al miglioramento dell’assistenza ai malati e alle loro famiglie. Si può partecipare anche attraverso donazioni libere (AIL ONLUS c/c n ° 400543111 IBAN IT14M0200805280000400543111; AIRC c/c n ° 1030151 IBAN IT87E0103001656 000001030151; ADMO c/c n ° 20524173 IBAN IT09V030 6909546000020524173) oppure donando il 5×1000 (C.F. AIL 80102390582 – C.F. ADMO 97102080153 – C.F. AIRC 80051890152).
    Non dimentichiamo che uno dei modi più importanti per sostenerci concretamente è la donazione di midollo osseo, un semplice gesto che può salvare una vita (per informazioni www.admo.it)

    Essere colpiti dal linfoma di Hodgkin, specie se in giovane età, o addirittura da bambini, significa affrontare battaglie durissime: chemioterapia, radioterapia, trapianto di midollo. Adesso state organizzando il Primo Raduno LinfoAmici, altri penserebbero di aver lottato abbastanza, di voler dimenticare. Perché combattere ancora?
    Elena Carlini: Perchè chi ha vissuto una cosa del genere è abituato a combattere. Contro la paura, contro la diffidenza altrui, contro l’incomprensione, contro una vita che ci ha traditi. Contro la solitudine, soprattutto.
    Quando ero nel pieno delle terapie, mi sono accorta che avevo bisogno delle persone che erano già guarite. Di parlare con loro, di guardare il loro viso sano, i loro capelli, il loro sorriso, per credere davvero che ce l’avrei fatta anche io. E quando sono entrata nel gruppo ho capito che tantissimi, come me, avevano bisogno delle stesse cose, delle testimonianze reali di persone che ce l’avevano fatta. Questo, per un malato di cancro, vale più delle rassicurazioni dei dottori, più di qualsiasi statistica di guarigione. Ho sempre pensato che, quando fossi guarita, avrei voluto essere anche io una testimonianza per tutti quelli che, dopo il momento terribile della diagnosi, si sentono soli e hanno paura di non farcela. Non sono mai uscita dal gruppo, resto con i miei LinfoAmici anche se in tanti mi dicono di dimenticare, di ricominciare da capo, di non pensarci più. Non posso, non possiamo, è un nostro preciso dovere dire a tutti che non sono soli, e che da questa malattia tremenda si può guarire, si può guarire davvero.  

    Se vi girate indietro cosa vedete? Se guardate avanti cosa sperate?
    Rossella Piccini: Io in realtà non sono la diretta interessata, ma la mamma di un ragazzino che al momento della diagnosi aveva 12 anni. Mio figlio, purtroppo, fa parte di quella piccola percentuale di casi non facili e la nostra battaglia va avanti da ben 3 anni. La diagnosi di una malattia importante ti sconvolge la vita, ancor di più se riguarda tuo figlio, ma ti rendi conto che, se vuoi andare avanti, devi rialzarti e combattere con tutte le tue forze, anche con quelle che non credevi di avere. Sono stati anni molto difficili, anni di isolamento quasi totale dal mondo reale, motivo per cui ti ritrovi davanti ad un pc a cercare qualcuno che sappia capirti e, all’occasione, confortarti. Anni in cui, oltre all’enorme problema della malattia, ti ritrovi ad affrontare una seri e di problemi “minori”(economici,di coppia, di relazione con gli altri, solo per fare un esempio), ma che pesano come macigni e non vengono quasi mai capiti dalla società in cui vivi. Dietro di me vedo solo anni bui, davanti ancora non so cosa mi aspetta, ma so per certo che, grazie a queste meravigliose persone “virtuali” troverò la forza per continuare a combattere. La malattia di mio figlio ha sicuramente cambiato il mio modo di vedere la vita, ed ora vorrei dare un senso a questa “mia” battaglia per la vita. Sarebbe molto bello se in futuro chi si trova in queste situazioni avesse la “vera” solidarietà a portata di mano. Affinché questo avvenga c’è bisogno di informazione, molta. E sta a noi, che abbiamo toccato con mano tanta diffidenza, iniziare a divulgarla. Abbiamo però bisogno di aiuto. Senza contare che, oltre agli ammalati, ne beneficeranno anche i “sani”. Diventeranno delle persone migliori senza bisogno di vivere queste tragedie.

    Nella foto: Prof. Chiara Messina, responsabile dei trapianti pediatrici di midollo, Dott. Alessandra Todesco, referente dei linfomi di Hodgkin pediatrici, Prof. Giuseppe Basso, direttore oncoematologia pediatrica di Padova, Rossella Piccini, mamma di Giacomo, Barbara Formentin, mamma di Marta, e Antonella Baccega, anche lei mamma.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Donata Zocche

    Related Posts

    Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

    06/05/2025

    Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

    05/05/2025

    Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

    30/04/2025

    Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

    29/04/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo