Close Menu
    Ultime

    La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma

    12/05/2025

    Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

    12/05/2025

    Maggio Museale 2025: l’evento culturale alla Sapienza

    12/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 12 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Il muro trasparente” al TeatroBasilica: un tennista in crisi

      12/05/2025

      Conflitti interiori al Teatro di Villa Lazzaroni

      12/05/2025

      Re Leone al Teatro Nuovo Velletri: uno spettacolo imperdibile

      12/05/2025

      Moulin Rouge! porta il musical nel cuore di Roma

      12/05/2025

      La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma

      12/05/2025

      Maggio Museale 2025: l’evento culturale alla Sapienza

      12/05/2025

      Mostra Pop Art a Roma: Galleria Studio CiCo

      12/05/2025

      Biodiversità nascosta al Museo di Zoologia di Roma

      12/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Lorenzo Musetti: doppia vittoria e maturità tattica agli Internazionali BNL d’Italia 2025

      12/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma

      12/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Maggio Museale 2025: l’evento culturale alla Sapienza

      12/05/2025

      “Il muro trasparente” al TeatroBasilica: un tennista in crisi

      12/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Coccole per cuori solitari
    Libri da leggere

    Coccole per cuori solitari

    Raffaella RoaniBy Raffaella Roani05/02/2009
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    coccole per cuori solitari: copertina
    coccole per cuori solitari: copertina
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    “Coccole per cuori solitari” di Alessandra Sabatini.
    Edizioni Newton & Compton.

    Alessandra, giovane scrittrice romana, è alla sua prima pubblicazione. Il suo libro “Coccole per cuori solitari, uscito il 30 gennaio scorso, è un manuale essenziale per affrontare al meglio il mese dell’amore e del romanticismo e, secondo me, anche un regalo ideale per San Valentino, magari per conquistare un partner e passare con lui/lei un paio di notti romantiche. Incuriosita dall’esperienza e dalla follia che traspare nelle pagine, ho voluto farle qualche domanda.

    Alessandra, cosa, o chi, ti ha spinto a scrivere questo libro?
    L’aneddoto da cui è nato è piuttosto divertente. Forse proprio da questo è dipesa la vena comica del libro. L’estate scorsa andavo a Berlino in pullman con una comitiva di 20 donne polacche che tornavano a casa. Sui televisori hanno mandato in visione il film “Hitch” con Will Smith in lingua originale, naturalmente con sottotitoli in polacco! Anche non capendo esattamente le battute, capivo perfettamente la sceneggiatura, le situazioni e i ruoli. Perciò mi sono detta: “E’ proprio vero, conquistare non è difficile se hai le armi giuste”. Tornata in Italia mi sono informata sui manuali in giro ed ho visto che, oltre ad essere tutti di provenienza americana o inglese, soprattutto sono molto rigidi, formali, persino basati su formule matematiche. Nessuno parlava delle follie che in effetti in amore si fanno.

    coccole per cuori solitari: copertina In effetti questo libro, come i migliori manuali, dà consigli e semplici regole da seguire per conquistare l’altro sesso in ogni occasione, ma con molta ironia e una vena di pazzia. Come mai, però, serve un manuale in amore? Le persone non sanno più corteggiare o lasciarsi andare?
    Un po’ forse sì. Soprattutto non riescono proprio a lasciarsi andare. Infatti il libro è a prova di timidi. La mia formazione sociologica, da cui viene la mia passione da profiler, mi ha indotto a fare uno studio quasi “psicologico” dei cuori solitari. Ho voluto sottotitolare il libro “Teorie e tecniche del corteggiamento romantico” e dividerlo in due parti, una puramente teorica e l’altra con tecniche e consigli pratici, proprio sulla falsariga dei manuali sociologici. Ho però poi voluto fermarmi al secondo appuntamento, non andare oltre con impegni e matrimonio o storie che finiscono. Ho voluto proprio dare indicazioni sul primo approccio assoluto verso potenziali nuovi partner, quelli che abbiamo la fortuna di incontrare ogni giorno e dare dritte utili per lasciarsi andare in situazioni inaspettate o impreviste.

    Nel tuo libro consigli di mettere da parte la timidezza e di buttarsi, se non per amore almeno per avventura. Dunque ciò che dici ai tuoi lettori è che è peggio restare a guardare piuttosto che rischiare di farsi male?
    Sì. Alla fine quella che propongo è una terapia d’urto. Suggerisco di stupire il partner, come passare la notte ad attaccare poster davanti alla sua finestra per farlo rimanere senza fiato la mattina dopo.

    Insomma a San Valentino tutti possono festeggiare l’amore e il romanticismo?
    Assolutamente sì. E a questo proposito propongo metodi anche a prova di crisi economica. Leggevo in questi giorni un articolo del “Centro italiano di studi politici” che diceva che nel 2009 la percentuale del corteggiamento negli italiani rimarrà costante o addirittura aumenterà, pur essendo già molto elevata, ma in particolare per le fasce più ricche della popolazione. Invece nel mio libro descrivo stratagemmi e sistemi che, a colpi di colla e kebab, non sono discriminatori da un punto di vista economico, pur rimanendo in ambito caldo e romantico.

    Perciò anche se quest’anno tra la rata del mutuo e un week-end a Venezia si dovrà scegliere per forza la strada meno romantica delle due, sarà comunque possibile ritrovare il corteggiamento romantico prendendo spunto dal tuo libro?
    Sì, è però importante basarsi più sulla fantasia che sull’effetto di lusso. Per questo serve scegliere un approccio non convenzionale e soprattutto non commettere il peccato mortale di restare a guardare quando hai davanti una persona che ti scatena delle pulsioni irrefrenabili. Questo porterebbe al più grande rimpianto che si possa avere.
    Il libro presuppone non solo la rottura degli schemi, ma anche il piacere di fare qualcosa per te. C’è a questo proposito un capitolo, intitolato “Sento dunque sono” che è dedicato appunto a tutta una serie di cose che DEVI fare per uscire dal guscio e piacerti. Solo così sarai davvero affascinante e piacerai anche agli altri.

    cuore_puzzle In effetti, anche se ci sono consigli volti alla cura del corpo e alla scelta dell’occasione, insisti soprattutto sull’autostima e la fiducia in sé stessi. Dunque, come tu sottolinei, anche se si indossa una tuta o si sta in ospedale, ciò che conta è credere in sé stessi?
    Certo. Il primo passo è svegliarsi e sapere chi sei. Essere consapevoli dei limiti e dei punti di forza. Il mio approccio in questo non è psicologico, si basa proprio su un’osservazione empirica personale e di chi mi sta intorno. Ciò che ho dedotto è che se sei consapevole di avere anche una sola cosa su cui contare e sfrutti quella cosa al 100%, quella cosa ti farà arrivare ovunque vuoi. Non serve strafare, ma gonfiarsi un po’ aiuta.
    In ogni caso io non esco mai in tuta, proprio per principio: non mi piacerei! Come d’altra parte non mi piacciono gli uomini in tuta. A meno che non ci sia un valido motivo, naturalmente.

    Dunque ti sei ispirata alla tua vita?
    Sì, tantissimo. Soprattutto per quanto riguarda l’approccio, ho provato personalmente il 90% delle tecniche che descrivo, sfiorando a volte la follia o, peggio, la derisione. Mi sono sempre detta: proviamo.
    Ho poi aggiunto aneddoti di amici e conoscenti di tutte le età che hanno saputo che stavo scrivendo il libro e hanno voluto contribuire con i loro racconti e i loro ricordi.

    Ci sono anche molte divertenti citazioni prese da film, serial tv, videoclip e persino cartoni animati giapponesi. Si può imparare da queste fonti per gestire le relazioni nella vita reale? Ti sono servite nella tua vita personale?
    Non posso prescindere da ciò che ho letto o visto negli ultimi trent’anni della mia vita. Ho avuto la fortuna di vivere quest’epoca di passaggio di comunicazione multimediale e non posso fare a meno di ritrovare e rivivere l’eco di ciò che abbiamo vissuto virtualmente, nell’approccio quotidiano alla realtà. La nostra generazione ha fagocitato tutto ciò che è mass media, tv e fumetti, e lo sta riproponendo in tutte le forme.

    Sono citati luoghi più o meno adatti ad incontri romantici, dal treno, ai mezzi pubblici, dall’ufficio, al supermercato. Il colpo di fulmine non ha dunque bisogno di un contesto ideale?
    No. Il colpo di fulmine fa Bang! L’unico modo per reagire è respirare un secondo e seguire l’inclinazione del momento. Ho dato proprio per questo indicazioni, sia per lui che per lei, per un approccio più circense e un altro un po’ più soft per chi non è preparato a mettersi il naso da clown!

    Tra i consigli hai inserito anche insoliti stratagemmi, cacce al tesoro e formule magiche. Nonostante i messaggini, gli ipod e le chat, nell’epoca di Internet il romanticismo può usare le stesse armi del passato?
    In effetti sono andata da un estremo all’altro. Sono anche un po’ preoccupata per l’incantesimo con l’acqua piovana: non vorrei che qualcuno rimanesse intossicato. A parte gli scherzi, il libro è in realtà particolarmente adatto a chi è incastrato tra la malinconia dell’analogico e la spregiudicatezza del digitale. C’è ormai un utilizzo massiccio di computer e telefonini, però recuperare forme più tradizionali serve a recuperare certe atmosfere. Si può per esempio riscoprire l’utilizzo del telegramma romantico. La sorpresa è assicurata.

    Potremmo forse dire che un romantico deve usare tutte le armi possibili, vecchie e nuove?
    Un romantico non deve sottovalutare niente che venga dall’esterno. Tutto può essere utilizzato per sedurre, per colpire. Più affondi le mani nel reale, più frecce hai al tuo arco. Questo libro stesso, se lo regali a una persona che ti interessa con un bigliettino allegato, è probabilmente un fuoco d’artificio.

    C’è un dissacrante elenco di uomini tipo, l’intellettuale, lo sportivo, l’uomo semplice, e donne tipo, la superimpegnata, la finta lesbica, la donna carie. Ma qual è la coppia perfetta?
    In effetti, ci sono abbinamenti quasi naturali. Sono 7 e 7. Ci si potrebbe fare il gioco delle coppie. Ovviamente la coppia perfetta non può essere fatta da due tipi simili come il “Gran lavoratore” e la “Superimpegnata”, si devono invece compensare per evitare il massacro. Per esempio il “Gran lavoratore” ha bisogno della “Supergnocca”, da sfoggiare come un trofeo con gli amici nei suoi pochi momenti liberi per fare scena. Un po’ triste, forse, ma classico. E’ importante comunque la dissonanza.

    Si sente sempre più spesso parlare di tradimenti, separazioni e storie superficiali finite. Tu stessa parli di famiglia declassata e disgregata. L’amore ha una data di scadenza come il latte? O si può ancora pensare ad un amore eterno, o almeno lungo quanto una vita?
    Nel libro parlo malissimo del concetto di principe azzurro. Mi rendo conto di essere un po’ contro corrente, ma a volte queste teorie sono solo delle imposizioni. Inquadrare i sentimenti in schemi non è la soluzione migliore. Legare i grandi sentimenti al “per sempre”, o anche al contingente, è comunque un errore. Viverli è l’unica legge e regola che io mi sento di seguire. E’ vero che il concetto di unione è un po’ declassato, ma credo che l’unione vada fortificata nel quotidiano, non rimandando le opportunità. Ci deve essere poi una catena tra scambio e progetto.

    Dai consigli anche per gli ex partner. Quando è il caso di tornare sui propri passi?
    Quando il cuore ti scoppia. In quel caso c’è un buon motivo. Ovviamente è essenziale essere lucidi, e non so quanti ci riescono. Quando apri la scatola dei ricordi devi stare attento. C’è chi ci annega tutti i giorni nei ricordi, chi invece si lascia il passato alle spalle per fare nuove scelte. E’ vero che a volte la stessa situazione può essere più o meno giusta in momenti diversi. In questo caso è importante ponderare, ponderare, ponderare. Perché i motivi per cui tornare con un ex possono essere davvero tanti, e spesso poi non c’entrano niente con l’amore.

    Insomma per concludere qual è secondo te l’ingrediente essenziale per una storia a due, breve o lunga che sia?
    L’unico ingrediente su cui ho battuto tanto nel libro è non essere mai banali, privilegiare la sorpresa e la meraviglia. Per il resto è un pout pourri. Ma non voglio fare troppo la dottoressa. Ognuno deve avere il proprio stile.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Raffaella Roani

    Related Posts

    Vite nell’oro e nel blu

    01/05/2025

    Il vento di giugno

    03/04/2025

    A Roma non ci sono le montagne

    06/03/2025

    Da parte di madre

    06/02/2025
    Articoli recenti
    • La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma
    • Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta
    • Maggio Museale 2025: l’evento culturale alla Sapienza
    • “Il muro trasparente” al TeatroBasilica: un tennista in crisi
    • Conflitti interiori al Teatro di Villa Lazzaroni
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo