Autore: Donata Zocche

Nell’ultimo romanzo di Giulia Caminito L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) c’è una promessa di asprezza, un filo di tensione costante che lega Gaia, la protagonista, alla madre Antonia, e che le accompagna nel loro continuo peregrinare da un posto all’altro, da una casa all’altra.

Read More

Roma si prepara all’inaugurazione del Maxxi, il primo museo italiano dedicato esclusivamente all’arte contemporanea. A più di dieci anni di distanza dal progetto che ne gettò le basi, è prevista tra pochi mesi l’apertura al pubblico di uno degli spazi espositivi più innovativi e multidisciplinari. Un evento di grande rilevanza non solo per la capitale ma per l’Italia, dove l’arte contemporanea è stata spesso relegata al ruolo di Cenerentola. ‘Visitarlo sarà un’esperienza unica e totalizzante’, assicurano gli esperti d’arte. In attesa di poterlo fare, scopriamo come è nata l’idea del Maxxi e perché è così speciale.    

Read More

È una Roma stupita quella de I radicali liberi, l’ultimo romanzo della scrittrice Laura Naselli (PAV Edizioni), dove, dopo una notte di tuoni e fulmini, i suoi abitanti si ritrovano col naso all’insù a fissare un oggetto alieno immobile nel cielo.

Read More