Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » On Stage!festival: 2° edizione del festival all’Off Off Theatre
    Spettacoli teatrali Roma

    On Stage!festival: 2° edizione del festival all’Off Off Theatre

    EZromeBy EZrome26/10/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    On Stage!festival La seconda edizione del festival che porta in scena il Teatro Americano in Italia arriva a Roma dall’11 al 15 novembre all’Off Off Theatre e al Teatro di Roma (Teatro del Lido e Teatro Torlonia)

    Un programma innovativo improntato sulla contemporaneità, con 5 spettacoli inediti direttamente dagli Stati Uniti, una giornata pre Festival dal titolo DIETRO LE QUINTE: TRADURRE PER LA SCENA e la cerimonia di premiazione di “The Lost Sock Laundry”, testo vincitore dell’ On Stage Award 2020

    La seconda edizione di OnStage!Festival, il primo Festival di Teatro Americano in Italia, presentato da KIT Italia e The International Theatre in partenariato con Kairos Italy Theater a New York, arriva a Roma dall’11 al 15 novembre, abitando gli spazi dell’Off Off Theatre e del Teatro di Roma (Villa Torlonia e Teatro del Lido) con un programma fortemente innovativo e improntato sulla contemporaneità delle tematiche affrontate.
    Una programmazione variegata costruito per offrire esempi eterogenei di ciò che viene prodotto in particolare sulla scena statunitense, sia in termini di spettacoli che in termini di progetti per lo sviluppo della drammaturgia. Concepito come essenziale momento di intersezione multiculturale, On Stage presenta anche letture e incontri di approfondimento sulle tematiche degli spettacoli, per scoprire come gli argomenti di una società contemporanea così distante siano in effetti molto vicini a noi.
    In anteprima, il 5 novembre, dalle ore 16, ci sarà una giornata pre Festival organizzata con il Centro Studi Americani – Università Roma Tre – Mentor Project del Cherry Lane Theatre di New York, dal titolo DIETRO LE QUINTE: TRADURRE PER LA SCENA, primo di una serie di incontri proposti dal festival per raccontare il percorso attraverso cui la drammaturgia straniera, in questo caso americana, viene resa accessibile in un contesto culturale diverso. Un video incontro con l’autore e lettura di estratti del testo nella traduzione italiana realizzata da Anna Cadoni, nell’ambito del progetto “La traduzione per il teatro” in collaborazione con Università Roma Tre, di “Three Girls Never Found The Way Home/Tre ragazze non trovarono mai la strada di casa” di Matthew Paul Olmos.
    Un misterioso, metaforico testo sui preconcetti e le resistenze nel momento in cui si incontra l’ “altro” e sulla disparità di trattamento delle razze nella cultura USA. Intervista all’autore e letture in italiano a cura di OnStage!festival.

    Direttamente dagli Stati Uniti, appuntamento poi l’11 novembre all’ Off Off Theatre (ore 20:30) con When We Went Electronic, prodotto da The Tank NYC e scritto da Caitlin Saylor Stephens, un miscuglio psicotropico che descrive l’esperienza della sopravvivenza allo stupro. Scuole finite. Due modelle American Apparel® cercano di recuperare la memoria dopo una tragica notte brava, ma quando iniziano ad accadere cose molto strane, le ragazze cominciano a farsi domande sulla natura sintetica dei loro tessuti e a chiedersi se quello che credono sia accaduto è reale. Forse la notte scorsa non è stata una gran festa dopotutto. La Compagnia The Tank porta in scena, dunque, uno spaccato inedito e critico del mondo della moda, e non solo. Sempre la sera dell’ 11 novembre, al Teatro del Lido di Ostia (ore 21:00) è la volta di Reach, scritto da Ryan Sprague per Ivy Theatre Company, che esplora il mondo del disturbo post traumatico da stress e la distanza che si può instaurare tra famiglia e amici nel tentativo di spingere qualcuno lontano dal baratro, in replica anche all’ Off Off Theatre il 13 novembre (ore 20:30).
    Le storie di donne soldato raccolte di prima mano dalla compagnia e riproposte montate drammaturgicamente sono invece il fulcro di In Their Footsteps, scritto e diretto da Ashley Adelman, in scena il 12 novembre (ore 20:30) sempre all’ Off Off Theatre. Oltre 50 anni fa migliaia di giovani donne americane partirono per il Vietnam per servire il loro Paese durante la guerra. Infinite Variety Productions ha intervistato cinque di queste donne: due ufficiali e tre impiegate civili, tutte volontarie. I loro ricordi intensi, orripilanti, divertenti e teneri sono stati ricomposti in storie senza tempo che raccontano il lato umano della guerra.

    Il 14 novembre (ore 20:30) all’ Off Off Theatre è la volta di Do My Mouth di e con Davis Freeman (artista americano trapiantato in Belgio), un connubio tra stand-up comedy, TED talk e discorso motivazionale, in cui si riflette su vita, morte, me too e Ku Klux Khan. “Do my Mouth” è un viaggio tragicomico tra dolore e amore, perdita e crescita, gioia e imbarazzo, in cui Davis Freeman esorcizza i propri demoni esponendosi mentre disseziona ricordi intimi. Ripercorre la propria ricerca di equilibrio fra carriera e vita vissuta a pieno: la storia di un artista, padre, fratello e amante, che si svela attraverso imbarazzanti reminiscenze sessuali, segreti familiari dolorosi e un’interiore ricerca di “gioia, leggerezza e felicità” non solo per sé stesso ma anche per lo spettatore.

    Infine, The Baby Monitor, prodotto da Different Translations, in scena all’ Off Off Theatre il 15 novembre (ore 20:30): uno spettacolo che ruota attorno al concetto di famiglia nella società che cambia, ponendo domande sulla legittimità dell’adozione per le coppie omosessuali. Un testo che pone domande cruciali sulla genitorialità in coppie omosessuali e sui valori della famiglia americana (e non solo) oggi.

    Selezionati tramite bando, gli spettacoli affrontano temi di grande attualità in USA e nel mondo occidentale in genere, utilizzando linguaggi teatrali diversi. Sono presentati in lingua originale con sopratitoli in italiano (*traduzioni realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre, sopratitoli a cura del Festival) e saranno sempre seguiti da un incontro con le compagnie in collaborazione con esperti, per dar modo al pubblico di approfondire i temi confrontandosi direttamente con gli artisti stranieri (con traduzione simultanea).

    Evento di punta di questa cinque giorni romana di OnStage!Festival è, inoltre, la Cerimonia ufficiale di consegna del premio all’autore, eccezionalmente presente a Roma, del testo vincitore del 2° OnStage Award: The Lost Sock Laundry (Lavanderia Calzino Perso), il 15 novembre (ore 16:00) al Teatro Torlonia, in collaborazione con il Teatro di Roma.
    The Lost Sock Laundry di Ivan Faute, testo vincitore dell’ On Stage Award 2020, il premio attribuito ad un drammaturgo professionista statunitense per un testo inedito, offrendo l’opportunità di una prima mondiale nell’ambito di OnStage!festival, la pubblicazione del testo e la donazione di un’opera d’arte realizzata appositamente come effige del premio, che per questa edizione è firmata dallo scultore e scenografo Sergio Gotti, presente alla serata di premiazione.
    The Lost Sock Laundry, Lavanderia calzino perso nella traduzione di Pietro Bontempo, che andrà in scena in forma di lettura in italiano diretto per l’occasione da Mauro Santopietro, è un affresco che affronta la tematica dell’integrazione, molto sentita in tempi di tensioni razziali come quelli in cui viviamo. I personaggi abitano un mondo multietnico pieno di stereotipi e pregiudizi che tentano di superare insieme. Ambientato in una lavanderia automatica ad Astoria, Queens, New York, dove donne di varie etnie di incontrano e condividono questioni familiari quotidiane, il testo esplora amicizia, identità e cultura nazionale, ma anche la storia umana dell’America e il tema dell’accoglienza di nuove culture.

     

    OFF OFF THEATRE

    11 NOVEMBRE ORE 20:30 – SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)

    When we went electronic/Quando siamo diventate elettroniche
    The Tank NYC
    Scritto da Caitlin Saylor Stephens
    Diretto da Meghan Finn
    Con Drita Kabashi, Madelyn Robinson
    Costumi e trucco by Sharne van Ryneveld
    Design luci Sarah Johnston
    Canzoni Sarah Frances Cagianese & Caitlin Saylor Stephens
    Scene Skye Morse-Hodgeson
    Coreografie di combattimento David Anzuelo
    Suono Andrew Horowitz
    Traduzione Enrico Mariani*

    Kilroy’s List Honorable Mention

    Scuole finite. E’ il 2008. Due modelle American Apparel® cercano di recuperare la memoria dopo una tragica notte brava. Ma quando iniziano ad accadere cose molto strane, le ragazze cominciano a farsi domande sulla natura sintetica dei loro tessuti e a chiedersi se quello che credono sia accaduto è reale. Forse la notte scorsa non è stata una gran festa dopotutto. Letteralmente.

    The Tank è un’associazione senza scopo di lucro dedicata ad artisti emergenti che sperimentano nuove idee e forme di espressione. Ogni anno sostiene oltre 2000 artisti e più di 400 opere in diverse discipline, promuovendo un contesto inclusivo, una politica dei prezzi abbordabile e una visione democratica del lavoro, che rende aperta a tutti la creazione e la frequentazione delle arti. Cuore del lavoro di The Tank è la messa a disposizione gratuita di due teatri (98 e 56 posti) a Manhattan, e l’offerta di altri servizi come spazio prove, promozione e altro. www.thetanknyc.org

     

    12 NOVEMBRE ORE 20:30 SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)
    In their footsteps/Sui loro passi
    Infinite Variety Productions
    Scritto e diretto da Ashley Adelman
    Con Janessa Floyd, Kate Szekely, Chrystal Bethell, Kristen Hasty, Kelly Teaford,
    Traduzione Giada Fumaselli*

    Oltre 50 anni fa migliaia di giovani donne americane partirono per il Vietnam per servire il loro Paese durante la guerra. Infinite Variety Productions ha intervistato cinque di queste donne: due ufficiali e tre impiegate civili, tutte volontarie. I loro ricordi intensi, orripilanti, divertenti e teneri sono stati ricomposti in storie senza tempo che raccontano il lato umano della guerra.

    Infinite Variety Productions è una compagnia teatrale senza scopo di lucro impegnata a dar luce a racconti focalizzati su storie inedite di donne. Attraverso ricerche, interviste e documentazione, lavora per la sensibilizzazione del pubblico, in collaborazione con organizzazioni che hanno come missione la tematica centrale di ciascuna opera. Negli ultimi due anni la compagnia ha operato in partnership con VWMF, Justice for Magdalenes, e The Mount Sinai Hospital, Dept. of Occupational Health and Hazard. www.infinitevarietynyc.org

    13 NOVEMBRE ORE 20:30 SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)
    Reach
    Ivy Theatre Company
    Scritto da Ryan Sprague
    Diretto da Audrey Alford
    Con Katie Braden e Brandon Ferraro

    New Orleans, 2006. Jordan si forza a tornare nella vita di Leila dopo che lei si è tagliata fuori dal mondo. La sua visita a sorpresa la costringerà ad affrontare la realtà o lei lo rimanderà indietro a Chicago?

    Ivy Theatre Company è stata fondata da Audrey Alford, Katie Braden e Gwenevere Sisco. Si dedica a una narrazione dinamica che esplora la condizione umana in modo viscerale, per provocare il cambiamento attraverso la sfida ad artista e pubblico. Il loro lavoro si arrampica e trapassa i muri che ostacolano e mettono a tacere le voci delle minoranze e degli oppressi. Sono conosciuti per le produzioni Off Broadway ‘Donkey Punch’ di Micheline Auger e ‘A Real Boy’ di Stephen Kaplan. Hanno prodotto più di dieci spettacoli a New York City e una serie annuale di letture, Trellis Project.

     

    14 NOVEMBRE ORE 20:30 SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)
    Do my Mouth

    Random Scream & Bit Teatergarasjen
    Di e con Davis Freeman
    E con Kaya Freeman
    Video grafica Sam Vanoverschelde.
    Ringraziamenti speciali a Diane Foudringer e Need Company
    Traduzione OnStage! festival

    Do my Mouth è un viaggio tragicomico tra dolore e amore, perdita e crescita, gioia e imbarazzo, in cui Davis Freeman esorcizza i propri demoni esponendosi mentre disseziona ricordi intimi. Ripercorre la propria ricerca di equilibrio fra carriera e vita vissuta a pieno. La storia di un artista, padre, fratello e amante, che si svela attraverso imbarazzanti reminiscenze sessuali, segreti familiari dolorosi e un’interiore ricerca di “gioia, leggerezza e felicità” non solo per se stesso ma anche per lo spettatore.

    Random Scream è stata creata nel 1999 per esporre gli elementi eclettici della cultura quotidiana alla luce di danza, teatro e arti visive. Originariamente fondata con l’artista Lilia Mestre, Random Scream è oggi sotto la direzione artistica di Davis Freeman e include un gruppo di collaboratori in continua evoluzione. Il progetto intende sollevare l’attenzione sul quotidiano, focalizzando l’attenzione sull’interazione personale e su come le nostre scelte influenzino direttamente tutti noi e la comunità in cui viviamo. www.randomscream.be

    15 NOVEMBRE ORE 20:30 SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)
    The Baby Monitor

    Produzione Different Translation LLC
    Di David Stallings
    Regia Antonio Miniño
    Con Paul Herbig, Mel House, Amanda Jones, Antonio Miniño, Ashley Marie ortiz, David Stallings

    Quando la preoccupazione di Claire per il benessere del cuginetto di due anni viene pericolosamente sollevata, lei mette in discussione i principi e le qualità dell’essere genitore. Un testo che pone domande cruciali sulla genitorialità in coppie omosessuali e sui valori della famiglia americana oggi.

    Different Translation presenta esperienze irresistibilmente viscerali e teatrali riflesso della verità contemporanea. Lavora su testi che contengano uno o più caratteri appartenenti a minoranze etniche, generi diversi e che abbiano oltre i 30 anni. Lavora inoltre su opere multilingue di artisti locali e internazionali. Conosciuta in origine come Fab Marquee Productions, Different Translation è curate dall’artista Antonio Miniño, dominicano.

    TEATRO DEL LIDO

    11 NOVEMBRE ORE 20:30 SPETTACOLO (in inglese con sopratitoli)
    Reach
    Ivy Theatre Company
    Scritto da Ryan Sprague
    Diretto da Audrey Alford
    Con Katie Braden e Brandon Ferraro

    New Orleans, 2006. Jordan si forza a tornare nella vita di Leila dopo che lei si è tagliata fuori dal mondo. La sua visita a sorpresa la costringerà ad affrontare la realtà o lei lo rimanderà indietro a Chicago?

    Ivy Theatre Company è stata fondata da Audrey Alford, Katie Braden e Gwenevere Sisco. Si dedica a una narrazione dinamica che esplora la condizione umana in modo viscerale, per provocare il cambiamento attraverso la sfida ad artista e pubblico. Il loro lavoro si arrampica e trapassa i muri che ostacolano e mettono a tacere le voci delle minoranze e degli oppressi. Sono conosciuti per le produzioni Off Broadway ‘Donkey Punch’ di Micheline Auger e ‘A Real Boy’ di Stephen Kaplan. Hanno prodotto più di dieci spettacoli a New York City e una serie annuale di letture, Trellis Project.

    TEATRO TORLONIA

    15 NOVEMBRE ORE 16:00 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE E LETTURA On Stage Award (in italiano)
    Lavanderia calzino perso/The Lost Sock Laundry
    Di Ivan Faute
    Traduzione Pietro Bontempo
    Lettura a cura di Mauro Santopietro

    THE LOST SOCK LAUNDRY è un luogo di incontro con regole condivise circa l’uso delle lavatrici Maytag, il tempo massimo di utilizzo dell’asciugatrice e l’occupazione della macchina per conto di un’amica. Irene, immigrata greco-americana di seconda generazione, e Micaela, americano-messicana di prima generazione, si incontrano spesso scambiandosi storie, pettegolezzi. Quando una nuova immigrata libanese, Dina, inizia a frequentare il posto, le due donne lentamente e con diffidenza stringono amicizia con lei. Mentre le loro vite di intrecciano, tutte si confrontano sulla propria visione di identità, cultura e nazionalità.

    Ivan Faute – Drammaturgo e scrittore. I suoi progetti includono il monologo femminile On Arriving in London, the City Lit (Chicago), raccomandato da OFFCom e OFFFest; “Poe’s The Fall of the House of Usher”, vincitore dell’ Art of Adaptation Festival; The Darling Children presentato al New York International Fringe e la piece di teatro-movimento Life, Death, & Everything In-Between al Capital Fringe (DC). Il suo testo teatrale Elephant: A Comedy è stato finalista all’ Award of Excellence in Playwriting promosso dall’ Association for Theater in Higher Education. The Lost Sock Laundry è stato sviluppato grazie al Clamour Theatre’s Clay & Water Playwrights’ Retreat e al Broadway Bound Incubator Reading Series. Oltre alle produzioni a New York, Londra, Houston, e Chicago, la sua firma appare in più di tre dozzine di riviste. E’ stato inoltre finalista al Premio Calvino, www.ivanfaute.org

    BIGLIETTI
    Ingresso agli spettacoli: € 15 intero, € 13 ridotto, € 10 convenzioni
    Abbonamento libero a 5 ingressi € 55
    Ingresso libero alle letture

    Prenotazioni e prevendita:
    ROMA – Off-Off Theatre, Via Giulia, 20 – Tel. +39.06.89239515
    Teatro del Lido, Via delle Sirene, 22, Ostia – Tel. 06 564 6962
    Teatro Torlonia – ingresso libero con prenotazione su Eventbrite
    Centro Studi Americani – ingresso libero con prenotazione su Eventbrite

    Ufficio Stampa
    Maresa Palmacci 

     

     

     

     

    Fonte: Maresa Palmacci

    Ashley Adelman Caitlin Saylor Stephens Davis Freeman Off/Off Theatre Roma sopravvivenza Teatro del Lido di Ostia Teatro di Roma
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo