Close Menu
    Ultime

    “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

    09/05/2025

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

    08/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      La mostra “Soft You” di Anthea Hamilton a Roma

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Spazio allo spazio al Via la Nuova stagione del Teatro lo Spazio
    Spettacoli teatrali Roma Teatri e teatrini

    Spazio allo spazio al Via la Nuova stagione del Teatro lo Spazio

    RedazioneBy Redazione29/09/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Spazio allo Spazio: è questo il concetto dal quale parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma.

    Uno spazio completamente rinnovato, moderno e polifunzionale, un luogo non convenzionale in cui poter immergersi in spettacoli e proposte artistiche differenti tra loro, che spaziano e abbracciano generi diversi, accomunati però dalla qualità artistica e raffinatezza stilistica.

    Concetto che sottolinea il nuovo direttore artistico Manuel Paruccini :” Il Teatro Lo Spazio è uno spazio che si modella e si plasma a seconda degli artisti che lo abitano, sfruttando al massimo la non convenzionalità del luogo. Uno spazio che può ospitare tutte le forme di arte  e può essere da stimolo a nuove creazioni proprio pensate per un posto così diverso dagli spazi più consueti. In tutti questi mesi di difficoltà ci hanno tolto dello spazio in cui poter vivere e noi ripartiamo proprio dallo spazio, riappropriamoci dello spazio con un occhio alla qualità e all’artigianalità dei prodotti che vengono proposti.”

    Uno spazio accogliente, da abitare e vivere a 360 gradi, in cui ritrovarsi, conoscere, scoprire, emozionarsi, divertirsi.

    Una stagione variegata, quindi, versatile, pronta a soddisfare tutti i gusti e le esigenze, tra svago, intrattenimento, riflessione, musica dal vivo, danza, teatro off, d’innovazione, drammaturgia contemporanea , formazione e tanto altro.

    Trenta gli spettacoli in cartellone, che vedranno protagonisti volti noti del panorama teatrale italiano insieme a giovani promesse, e compagnie di danza nazionali. Prime assolute, regie innovative ed esclusive, testi dal forte respiro contemporaneo.

    Tanti i nomi che si susseguiranno, tra interpreti e registi, da  Gianni De Feo, Maximilian Nisi, Massimiliano Vado, Pino Ammendola, Elena Arvigo, Attilio Fontana, Emiliano Reggente, Mauro Toscanelli, Pietro De Silva, Leandro Amato, Federico Le Pera, Giulia Fiume, a Cinzia Maccagnano, Riccardo Castagnari, Davide Nebbia, Luca Gaeta, Antonio Mocciola, Valentina De Giovanni, Francesco Sala, Viola Pornaro , per la danza la Compagnia Sosta Palmizi.

    A questi si affiancherà uno “spazio oltre”, un fuori stagione che prevede gli appuntamenti speciali con le “Incoronate comiche”, lunedì dedicati alla stand up comedy, in cui ogni mese attrici e attori a sorpresa sperimenteranno nuovi monologhi comici, accessibili anche ai non udenti, e “I Karma B”, la versione teatrale dello spettacolo più recente del duo drag più celebre d’Italia: le Karma B! Le dive più amate dal pubblico gay vengono raccontate, studiate e fatte rivivere sul palco dalle due drag queen con l’aiuto di costumi luccicanti e musica dal vivo.

    Alcuni martedì saranno invece riservati a una programmazione dedicata alla musica dal vivo, curata da Domenico Capezzuto.

    Si aggiunge una rassegna dedicata al mondo della danza contemporanea, a maggio, “Contemporaneamente danza”,  a cura di Massimo Zannola, che racchiude al suo interno il concorso di corti coreografici ‘Coreografica…mente’.

    A giugno, infine, uno “spazio giovani” curato da Riccardo Casertano, con “Secondo atto” di Simone Sardo, spettacolo vincitore dell’omonima categoria al concorso “Idee nello Spazio” – Teatro Lo Spazio di Roma, luglio 2020”. Uno spazio dedicato alle idee e alla nuova drammaturgia contemporanea.

    Non manca uno spazio per la formazione con la partenza di un biennio di formazione teatrale #OFFicina Lo Spazio, diretto da Francesco Sala e Viola Pornaro, che partirà ad ottobre. Per la prima volta il Teatro Lo Spazio sarà perciò sede di un corso di teatro per giovani dai 18 ai 35 anni.

    Tanti Spazi, dunque, tutti diversi, e tutti da vivere e scoprire.

    GLI SPETTACOLI

    Apre la stagione il 15 ottobre VENERE IN PELLICCIA con la regia di Gianni De Feo, che traspone in scena il celebre romanzo di David Ives e il confine sottile tra realtà e finzione che ha ispirato anche l’omonimo film di Roman Polansky.

    Segue dal 29 ottobre al 1 novembre, GIUDA a cura di Maximilian Nisi, un monologo sul cattivo biblico per eccellenza, l’uomo che l’umanità ha messo sotto accusa, che esce allo scoperto per dare la sua versione dei fatti.

    Spazio poi alla danza con BEAUTY CASE ( 4 e 5 novembre) di Paola Campagna, vincitrice della scorsa edizione del concorso “Coreografica…Mente”, un progetto che indaga l’aspetto della fragilità e di come venga vissuto nella nostra società, e IKI della Compagnia Sosta Palmizi(7 e 8 novembre), che porta in scena in prima assoluta a Roma il tentativo di immergersi nella dimensione fisica e spirituale della morte.

    Dal 12 al 15 novembre Elena Arvigo ci trascinerà nel meraviglioso mondo del cinema d’autore con l’inedito “Antonioni Mon Amour”, un viaggio attraverso i copioni dell’illustre maestro per trovare, prima che nelle immagini, già nelle parole, il cuore della sua tematica; mentre dal 19 al 29 novembre Massimiliano Vado dirige il suo A COSA SERVE ESSERE BELLI DENTRO SE POI NON CI ENTRA NESSUNO, un percorso indennitario, un salto nella consapevolezza della moderna situazione femminile.

    La stagione prosegue con UOMINI DA MARCIAPIEDE, scritto e diretto da Pino Ammendola (dal 3 al 13 dicembre), storia di uomini soli, abbandonati al loro destino, emblema di una umanità dolente e disperata, che ‘battono’, più per cercare compagnia, che per il vil danaro; e dal 18 al 20 dicembre con UN CAFFE’ CON I CANTAUTORI, un concerto cantato e suonato dal vivo, nel pieno stile del trio vocale de “Le Signorine”, dedicato alla musica dei più importanti cantautori italiani. Appuntamento speciale il 9 dicembre con Sara Franceschini in MUSICHE DEL RITORNO: L’interprete romana racconta, nella forma del teatro-canzone, il sentimento della nostalgia nelle sue molteplici declinazioni.

    Il 16 e il 17 dicembre si ricorderà l’immensa Franca Rame con …E SEMPRE ALLEGRI BISOGNA STARE di Paolo Vanacore, un monologo in gran parte brillante, comico, ma a tratti amaro, drammatico, recitato dall’attrice cantante Sina Sebastiani del Grillo, e inframezzato dall’esibizione dal vivo delle più belle canzoni italiane scritte e interpretate dai grandi Giorgio Gaber, Dario Fo, Gabriella Ferri, Enzo Jannacci ed altri, unitamente ad alcuni brani originali composti appositamente per lo spettacolo.

    Salutano l’anno e danno il benvenuto a quello nuovo, dal 28 dicembre al 2 gennaio, Attilio Fontana e Emilio Reggente con il loro  FASE CHRISTMAS SHOW , uno spettacolo che ha l’intento di continuare ad esorcizzare questo periodo che ci troviamo a vivere, e che acquisirà contorni ancora più anomali nella cornice natalizia.  Tra corse forsennate all’ultimo acquisto, addobbi, e canti natalizi. Non mancheranno gag, brani inediti, e l’ormai irrinunciabile “Fiaba” per i bambini di tutte le età. 

    Dal 5 al 7 gennaio sarà invece in scena OCCHIO AL CUORE di Emiliano Metalli con la regia di Mauro Toscanelli. Lo Spettacolo vincitore della rassegna “Idee nello spazio” 2020 presso il Teatro Lo Spazio in Roma e premio miglior attore a Mauro Toscanelli, ci trascina in un mondo di ossessioni e delusioni, in cui  il delitto può sembrare la più facile via d’uscita.

    A seguire dal 14 al 24 gennaio LEDIDI, scritto e diretto da Pietro De Silva, un itinerario surreale dall’ incidente in poi, che vede protagonista la celebre Lady D, tra  cori,  proiezioni e sorprese.

     

    Parole e canzoni s’intrecciano durante una tempesta ormonale e diverse verità vengono a galla il 25 e il 26 gennaio con DOSAGGIO ORMONALE , spettacolo musical-teatrale, drammaticamente comico ad alto tasso di progesterone di e con Giuditta Cambieri- Lorella Pieralli .

    Spazio poi all’adattamento del classico Edipo Re di Sofocle, dal 28 al 31 gennaio con EDIPO RE(MAKE) diretto da Cinzia Maccagnano, e dal 4 al 7 febbraio a PADAM PADAM a cura di Adele Tirante, concerto spettacolo ispirato alla figura di Edith Piaf.

     

    Due donne, due attrici, Bette Davis e Joan Crawford, sono le protagoniste dall’10 al 14 febbraio di CHE FINE HANNO FATTO BETTE DAVIS E JOAN CRAWFORD? Interpretato da due uomini, due attori, Riccardo Castagnari e Gianni De Feo, maschere sul palcoscenico che danno corpo, voce e anima all’immaginario rapporto epistolare tra le due dive, prima, durante e dopo le riprese del film, attraverso il testo dell’autore francese Jean Marboeuf diretto da Fabrizio Bancale.

    Le atmosfere glamour di Broadway ammalieranno successivamente il Teatro Lo Spazio con  COMPLETAMENTE ESAURITO di  Becky Mode, dal 18 al 21 febbraio, una divertente commedia unica nel suo genere. Davide Nebbia impersona un giovane impiegato alle prese con il centralino di un rinomato ristorante stellato, frequentato da Vip, Star e aspiranti tali.

    Si cambia registro dal 24 al 28 febbraio con LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di Annibale Ruccello, un omaggio al celebre drammaturgo nel 25esimo anniversario della sua morte. La pièce, interpretata da Leandro Amato e Fabio Pasquini, ambientata in un quartiere degradato della periferia di Napoli, racconta, con ritmo incalzante e grande “suspence”, il mondo dei travestiti.

    Per la prima volta in Italia, debutto assoluto dal 4 al 14 marzo per IL RIMPIAZZO, scritto e diretto da Federico Le Pera, un racconto avvincente, verosimile, dalle tinte comedy e spunti romantici, liberamente tratto dal romanzo “Il Sostituto” di D. Nicholls.

     

    Dal 18 al 21 marzo il teatro si trasformerà in un onirico locale notturno, con LE DISSOLUTE ASSOLTE di Luca Gaeta , una casa chiusa dove abitano le donne che Don Giovanni ha reso immortali, le quali  raccontano le proprie storie.

     

    In seguito appuntamento il 30 e 31 marzo con CASA- I COLORI DELLA RESILIENZA di Marbjena Imeraj e la  regia di Melania Giglio. Marbjena è un’attrice Italo-Albanese, di adozione romana. Si trova nel suo camerino, pronta per andare in scena con ”Il gabbiano” di A. Cechov. In quell’istante arriva Dio in persona che inizia a ricordarle tutta la sua vita e le fatiche che ha dovuto affrontare prima di quel momento.

    Si continua con NON PARLIAMOCI SOPRA Di Salvatore Gemellaro, dall’8 all’11 aprile, una fusione tra cantato e parlato con un’alternanza di linguaggi e umori diversi. Un teatro “d’evocazione” come già suggerisce il titolo dello spettacolo, che trae il suo nome da un diffuso tic giornalistico. Un dialogo tra arti, con il fil rouge della canzone d’autore, capace di mettere in connessione la realtà con il sogno, la musica e la prosa, il Teatro e il Mondo.

    Dal 14 al 18 aprile Riccardo Castagnari con GELSOMINO MON AMOUR –COME UN GATTO PUO’ CAMBIARTI LA VITA condurrà per mano in un itinerario alla scoperta di questo essere meraviglioso, attraverso la sua storia (dall’Egitto al Medioevo fino ai giorni nostri) e attraverso pagine, famose e non, di letteratura, prosa e poesia.

     

    Liberamente tratto dalla biografia “Il giovane Hitler che conobbi”, scritta da Kubizek ricordando i quattro intensissimi anni passati accanto al dittatore austriaco, dal 22 al 25 aprile va in scena ADOLF PRIMA DI HITLER di Antonio Mocciola, uno squarcio di vita intima, destinata a divenire pubblica, e letale; mentre il 29 e il 30 aprile sarà la volta de L’OSPITE, spettacolo classificatosi al Secondo posto al concorso “Idee nello Spazio” – Teatro Lo Spazio di Roma, luglio 2020: una storia che parla di impotenza e disillusione, in cui due improbabili eroine sfidano con le loro imperfezioni ogni tentativo del pubblico di tenersi distante.

    Spazio poi alla musica, dal 20 al 23 maggio, con MUSICARELLO SHOCK di Matilde D’Accardi e la regia di Camilla Piccioni,  uno spettacolo-concerto divertente e a tratti amaro, che parla d’amore e di donne, dell’Italia ai tempi della Dolce Vita e di pregiudizi che vengono da lontano. Con musiche che spaziano dalla folk music, ai grandi successi dell’epoca fino alle indimenticabili composizioni di Nino Rota.

     

    Le donne sono le protagoniste  dei due appuntamenti successivi: dal 25 al 27 maggio IO ED ELENA per la regia di Mauro Toscanelli, la storie di due donne una madre ed una figlia affetta da gravi disturbi psichiatrici, diversamente uguali, vicine nella solitudine con cui l’esistenza e la malattia le hanno portate a convivere, e dal 28 al 30 maggio LA SIGNORA SANDOKAN di Osvaldo Guerrieri , il racconto della vita di Ida Salgari, moglie del famosissimo autore di Sandokan.

    Chiude la stagione dal 4 al 6 giugno TRE STUDI PER UNA CHIAMATA di Stefano Cangiano, spettacolo vincitore e del concorso “Autori nel cassetto, attori sul comò 2019.” I tre protagonisti, ridotti al loro essere parlatori-ascoltatori, raccontano la propria storia, che slitta dalla farsa al noir. I tre studi sono completati da una quarta unità che chiude il cerchio, e completa il trittico con una vicenda costruita su una chiamata che diventa il fine esistenziale di uno dei personaggi.

    SPAZIO OLTRE

     

    Un ricco fuori stagione che prevede INCORONATE COMICHE – “Stand-Up Comedy…siamo comiche e non c’è niente da ridere!” Da un idea di Giuditta Cambieri. Ogni mese una serata diversa con attrici e attori a sorpresa che sperimentano nuovi monologhi comici. Le serate saranno accessibili ad un pubblico di sordi e udenti insieme: attrici udenti e attrici sorde saranno affiancate da interpreti LIS. La messa in scena di ogni monologo prevede un lavoro di ricerca  per trovare relazioni, complicità e giochi tra attrici e interpreti. Questo per rendere la traduzione in Lingua dei Segni il più aderente possibile all’interpretazione e ai tempi comici del monologo recitato.

    E I KARMA B in ICONE GAY LIVE la versione teatrale dello spettacolo più recente del duo drag più celebre d’Italia: le Karma B! Le dive più amate dal pubblico gay vengono raccontate, studiate e fatte rivivere sul palco dalle due drag queen con l’aiuto di costumi luccicanti e musica dal vivo. Coreografie ,costumi, immagini, stand up comedy e canzoni dal vivo:  sono i mezzi che il duo drag utilizzerà per compiere un viaggio intorno a questo mondo affascinante, con ritmo, eleganza  e ironia.

     

    Mentre i martedì saranno dedicati alla musica con la rassegna di musica dal vivo, concerti e live. Un palcoscenico per presentare progetti di musica, dove qualsiasi combinazione dei suona possa emozionare per leggerezza, eleganza,  a cura di Domenico Capezzuto, il quale si divide tra la vita del musicista e del lighting designer, con la stessa intenzione, quella di provare a comunicare Emozioni.

    “Una luce ben definita e una buona musica aiuta a vivere meglio gli spazi architettonici, questo per creare uno posto unico e sacro per ognuno di noi”.

     

    SPAZIO GIOVANI

    Dal 10 al 12 giugno

    SECONDO ATTO di Simone Sardo

    Spettacolo vincitore della sezione Spazio Giovani al concorso “Idee nello Spazio” – Teatro Lo Spazio di Roma, luglio 2020. Una serie di gag e malintesi esilaranti per concludere il testo, quando tutto sembra finalmente pronto per andare in scena, qualcosa sconvolgerà definitivamente i piani dell’autore.

     

     

     

     

    SPAZIO DANZA

    A maggio appuntamento con una rassegna interamente dedicata alla danza contemporanea: CONTEMPORANEAMENTE DANZA dal 10 al 16 maggio, a cura di Massimo Zannola.

    Al suo interno dal 11 al 13 maggio COREOGRAFICA…MENTE, un concorso di Corti Coreografici.

    Apre la rassegna il 10 maggio KEMP DANCES coreografie di Lindsay Kemp con Daniela Maccari- David Haughton- Ivan Ristallo.

    Teatro Lo Spazio

    Via Locri,42

    informazioni e prenotazioni

    06 77076486 / 06 77204149
    info@teatrolospazio.it

    Biglietti: intero 15 euro

    Ridotto 10 euro

    Fonte Ufficio Stampa Maresa Palmacci

    Cinzia Maccagnano danza contemporanea Elena Arvigo Gianni De Feo Manuel Paruccini Maximilian Nisi Pino Ammendola Teatro Lo Spazio
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

    09/05/2025

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

    08/05/2025

    Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

    08/05/2025
    Articoli recenti
    • “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro
    • Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio
    • Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma
    • Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana
    • Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    • IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo