Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Presentata la nuova stagione teatrale dello SPAZIO 18B
    Spettacoli teatrali Roma Teatri e teatrini

    Presentata la nuova stagione teatrale dello SPAZIO 18B

    EZromeBy EZrome24/09/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    “Trova il tuo spazio” è il claim della nuova stagione dello Spazio 18b, l’intima e vivace realtà teatrale, punto di riferimento culturale della Garbatella, guidato dalla Compagnia dei Masnadieri.

    Un teatro che si pone l’obiettivo di essere un centro nevralgico, una casa accogliente in cui ognuno possa trovare il proprio posto, la propria “stanza”, il proprio “spazio”, in base alle diverse esigenze, gusti, passioni.

    Una stagione variegata, con una particolare attenzione alla drammaturgia contemporanea, preceduta da una Rassegna Rewind che ripropone due degli spettacoli che hanno riscosso maggior successo nella precedente stagione ( LA CENA di Giovanni Greco, dal 10 al 13 ottobre, e RIEDUCAZIONE SENTIMENTALE di Alice Lutrario, dal 17 al 20 ottobre).

    Saranno ben quattro i debutti in prima nazionale: il distopico OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato ( dal 5 al 17 novembre); IO- TI -AMO SENZA ALTROVE di e con Elena Arvigo, un viaggio attraverso le parole, il loro potere, la loro magia ( dal 21 al 24 novembre); l’intrigante giallo ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacopo Bezzi ( dal 10 al 31 dicembre); DOPPIAGGIO di Maricla Boggio ( dal 3 al 15 marzo), un’istantanea sul mondo del cinema e i suoi incantevoli mestieri.

    Numerose le ospitalità: il varietà STASERA VE LE CANTO IO diretto da Manfredi Russo (dal 16 al 19 gennaio); l’ordinaria oasi di immondizia di MUNNE’- ‘O MUNNO DIFFERENTE di Marzia Ercolani ( dal 4 al 9 febbraio); CARLOS, L’ULTIMA VOLTA di Emiliano Metalli ( dal 20 al 23 gennaio), vero e proprio tango di dialoghi solitari; SHOTS di e con Francesco Bernava e Alice Sgroi, liberamente ispirato ai racconti di Charles Bukowski ( dal 19 al 22 marzo); la storia d’amore e possessione de LA SPOSA DEL VENTO di Sergio Casesi ( dal 2 al 5 aprile); l’esistenziale LA VITA CHE TI LASCIO di Salvatore Riggi ( dal 7 al 10 maggio) e l’intenso PASSIONE di Vincenzo Longobardi ( dal 14 al 17 maggio).

    A questi si aggiungono la rassegna “Spiritualmente Laici” a cura di
    Duska Bisconti e Stefania Porrino, con il patrocinio S.I.A.D – C.E.N.D.I.C, giunta alla settima edizione, la Rassegna di corti teatrali SOSTANTIVO GENDER – terza edizione La Karl Du Pignè, con il patrocinio di Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, dal 26 al 28 maggio e gli INCONTRI CON GLI AUTORI a cura della SIAD – Società Italiana Autori Drammatici, veri e propri salotti letterari che permetteranno a un pubblico di tutte le età di avvicinarsi alle pagine della drammaturgia contemporanea.
    Ampio spazio è dedicato anche alla formazione con la SCUOLA DI ARTI DELLO SPETTACOLO e LABORATORI BASE E AVANZATI per tutte le età.

    Vi aspettiamo per trovare il vostro spazio ideale.

     

    RASSEGNA REWIND

    Dal 10 al 13 ottobre
    LA CENA
    di e con Giovanni Greco. Regia Massimo Roberto Beato
    Una cena che si svolge in solitudine ogni sera. Tanti ospiti invisibili. La padrona di casa è Nadežda Mandel’štam, moglie del più grande poeta russo del secolo scorso, Osip Mandel’štam, morto in un gulag a seguito delle persecuzioni staliniane. Su di lui e sulla sua meravigliosa poesia sarebbe sceso l’oblio, se la moglie non avesse nel tempo imparato a memoria migliaia di quei versi, ripetendoli per mesi e per anni, mentre sfuggiva agli artigli di Stalin, il quale aveva messo all’indice quei versi che lo facevano bersaglio polemico.

    Dal 17 al 20 ottobre
    RIEDUCAZIONE SENTIMENTALE Spettacolo vincitore della Rassegna Sostantivo Gender 2018/19
    di Alice Lutrario
    Con Elisa Rocca, Gaia Petronio
    Regia Massimo Roberto Beato
    Rieducazione Sentimentale è una parabola che porta alle estreme conseguenze un pensiero univoco, incapace di concepire la diversità, l’individualità, la complessità multiforme dell’umano. In un’aula troviamo un’allieva e un’insegnante: ci sono delle verità che è giusto trasmettere e delle convenzioni che non si posso ignorare. Cosa succede però quando un modello di riferimento, un arbitrario stile di vita, viene elevato a modo “naturale” di vivere? L’impresa della professoressa è destinata a fallire. Gli esseri umani infatti non sono contenitori: le inclinazioni, le emozioni e i sentimenti non possono essere selezionati e inseriti negli individui a piacimento.

     

    NOVEMBRE 2019
    DAL 5 AL 17 NOVEMBRE 
    OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato, regia Elisa Rocca e Jacopo Bezzi, con Sofia Chiappini e Pavel Zelinskiy. Una produzione La Compagnia dei Masnadieri
    In un futuro distopico, il pericolo di un’estinzione di massa minaccia la Terra. Per salvaguardare parte della razza umana, le super potenze mondiali hanno eretto una maestosa muraglia a confine del vecchio continente europeo fondando un nuovo stato: Eutòpia. Se c’è una speranza di scampare all’estinzione globale, è proprio oltrepassare il muro. Legalmente o illegalmente.

    Dal martedì al sabato ore 21.00, mercoledì e domenica ore 18.00

     

    DAL 21 AL 24 NOVEMBRE
    IO-TI-AMO SENZA ALTROVE drammaturgia e regia di Elena Arvigo, con Elena Arvigo e Silvia Salvatore. Una coproduzione La Compagnia dei Masnadieri e SantaRita & JackTeatro
    Partendo dallo studio di due testi Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes e Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani, Elena Arvigo coglie l’opportunità per iniziare un viaggio attraverso le parole, il loro potere e la loro magia: ascoltar(si), aspettar(si), silenzio.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    DICEMBRE 2019
    DAL 10 AL 22 e DAL 26 AL 29 DICEMBRE
    con SERATA speciale CAPODANNO 31 DICEMBRE DOPPIA REPLICA ore 19.00 e ore 21.30
    ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacopo Bezzi, regia Massimo Roberto Beato, con Jacopo Bezzi, Sofia Chiappini, Gaia Petronio, Veronica Rivolta. Una produzione La Compagnia dei Masnadieri
    Uno stravagante ma arguto detective – che ricorda nei modi e nell’aspetto il celebre personaggio di gialli Hercule Poirot – la notte di Natale si trova, suo malgrado, coinvolto in misterioso delitto tutto al femminile, consumatosi a Winterbrook House, la celebre dimora della scrittrice Agatha Christie. Un caso delicato e intricato, un omicidio insolubile, una misteriosa telefonata e colpi di scena porteranno lo spettatore in un mondo di suspense e mistero dal sapore giallo.
    Dal martedì al sabato ore 21.00, mercoledì e domenica ore 18.00

    GENNAIO 2020
    DAL 16 AL 19 GENNAIO
    STASERA VE LE CANTO IO di Manfredi Russo e Felice Maria Corticchia, regia M. Russo con Manfredi Russo e Roberta Leo
    Tra musiche e coreografie swing e jazz, che rievocano le atmosfere grande varietà degli anni Cinquanta l’attore palermitano si addentra in tematiche sociali, talvolta scottanti. Un inno al non

     

    immobilismo con l’intento di scuotere l’ indifferenza sociale senza toni aggressivi, cercando di abbracciare questioni civili e sociali attraverso l’unione delle arti: la danza, la musica e il teatro.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

     

    FEBBRAIO 2020
    DAL 4 AL 9 FEBBRAIO
    MUNNE – ‘O MUNNO DIFFERENTE drammaturgia e regia Marzia Ercolani, con Luigi Acunzo e Marzia Ercolani, disegno luci Gianni Staropoli, costumi Flavia Migani. Una produzione Atto Nomade Teatro
    Una piccola discarica metropolitana, un’ordinaria oasi di immondizia. Un fusto di petrolio arrugginito pieno di spazzatura, una grande busta nera, un cumulo di macerie, il telaio di una porta finestra, forse il resto di una casa, di una chiesa o solo un rifiuto ingombrante. Un uomo e una donna vivono lì. I due covano un sogno: ricercare tra la “munnezza” del mondo l’acqua primordiale, la luce originaria, la sacralità dell’inizio.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    DAL 20 AL 23 FEBBRAIO
    CARLOS, L’ULTIMA VOLTA di Emiliano Metalli, regia Mauro Toscanelli ed Emiliano Metalli, con Mauro Toscanelli, la voce di Berthe Gardel è di Masaria Colucci
    Alfredo ama un uomo che non potrebbe amare, mentre Juana tradisce un’amicizia di cui solo troppo tardi intuisce la profondità. Attraverso questo tango di dialoghi solitari, l’uno e l’altra troveranno un ordine ai loro pensieri e alle loro azioni, mentre sullo sfondo giganteggia la figura del “morocho de Abasto”, il grande interprete di tango Carlos Gardel, che ha segnato l’esistenza di entrambi.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    MARZO 2020
    DAL 3 AL 15 MARZO
    DOPPIAGGIO di Maricla Boggio, regia Jacopo Bezzi, con Emanuela Damasio, Massimo Roberto Beato, Jacopo Bezzi, Elisa Rocca. Una produzione La Compagnia dei Masnadieri
    Guido, noto doppiatore di telenovelas e divi del cinema, si ritrova in sala di doppiaggio con la vecchia fiamma Amy, attrice di ritorno dall’America dopo il matrimonio con Tony, produttore cinematografico, per prestare la voce al protagonista maschile di un nuovo film. Tra i due si riaccenderà la passione? In un serrato intreccio di ruoli tra gelosie, successo, lavoro, falsità e sacrificio, il gioco in scena degli attori offre un divertente e ironico spaccato del mondo del doppiaggio.
    Dal martedì al sabato ore 21.00, mercoledì e domenica ore 18.00

     

     

    DAL 19 AL 22 MARZO
    SHOTS liberamente ispirato dai racconti di Charles Bukowski, di e con Francesco Bernava e Alice Sgroi, organizzazione Filippo Trepepi. Una produzione Mezzaria Teatro
    Shot, al singolare, può significare ipotesi, foto, sparo, ma è anche una parola utilizzata in un campo semantico molto familiare agli inglesi, che l’hanno creata, e non solo a loro. Tre storie ad alta gradazione sessuale da vivere tutte d’un fiato, in cui l’amalgama tra sesso e ironia è l’ingrediente principale di questo miscuglio letterario. Tre storie che affrontano il rapporto uomo-donna con un comune obiettivo, quello di dilatarne il perimetro sensibile, il confine tra il magma viscerale che scaturisce dall’incontro di due esistenze e il mondo che li avvolge.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    APRILE 2020
    DAL 2 AL 5 APRILE
    LA SPOSA DEL VENTO di Sergio Casesi con Luna Romani e Stefano Tosoni, regia Andrea Vellotti. Una produzione Allunati Teatro.
    L’amore perfetto non esiste. L’amore è lotta, perenne. È una guerra, fatta di continue battaglie. A meno che la persona amata non diventi un oggetto, l’oggetto del desiderio, sempre pronto ad amare e a essere amato. Oskar Kokoschka perde la sua amata Alma: lei lo lascia, stanca delle gelosie e delle manie di possessione del giovane pittore. L’arte è una strada da percorrere, è la necessità del gesto, è l’unico modo per sopravvivere e restare attaccati a una vita e a un mondo sempre più cattivo e confuso. L’arte è veicolo d’amore.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    MAGGIO 2020
    DAL 7 AL 10 MAGGIO
    LA VITA CHE TI LASCIO drammaturgia e regia Salvatore Riggi, con Giorgia Lunghi e Salvatore Riggi. Musiche originali di Maria Chiara Casà. Una produzione Post-it 33
    Vivere. Ancora oggi è considerato da molti come un complesso meccanismo fisico e biologico, ma, come Neruda cercò di spiegare al mondo, “vivere” è più impegnativo del semplice fatto di respirare. E’ quello che scopre la giovane protagonista dello spettacolo, che si snoda attraverso i pensieri della ragazza e gli arguti ragionamenti con il pubblico di un clochard, narratore apparentemente esterno alla vicenda della giovane, ma costantemente presente.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    DAL 14 AL 17 MAGGIO
    PASSIONE drammaturgia e regia Vincenzo Longobardi, con Vincenzo Longobardi, Gina Perna, Rosario Gargiulo, Mauro Toscanelli, Rosa Inserra, Carmela Rossi, Stefania Venettoni.
    Supporto tecnico Barbara Cadoni
    In una società in cui sacro e profano, religione e religiosità si confondono, un uomo, divenuto sacerdote per volere della madre, scopre l’amore per Marco, un ragazzo che conosce in seminario.

    Eventi inattesi, però, determinano nella vita del giovane lo scatenarsi di un vortice di passioni che lo risucchiano generando in lui una profonda crisi che sfocia in un duro e pericoloso confronto con La Passione, quella del Cristo.
    dal giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00

    Rassegna SPIRITUALMENTE LAICI
    Settima edizione
    a cura di
    DUSKA BISCONTI e STEFANIA PORRINO, con il patrocinio S.I.A.D – C.E.N.D.I.C

    GESTI DI LUCE
    6 incontri da novembre a aprile, il primo sabato di ogni mese:
    2 novembre, 7 dicembre, 11 gennaio, 1 febbraio, 7 marzo, 4 aprile

    Come si arriva a realizzare nel concreto della vita quotidiana un salto di coscienza? Quali sono i pensieri, le motivazioni che portano a compiere un gesto di “normale” eroismo, altruismo, amore? Cosa spinge un uomo a dimenticare se stesso, il disegno dell’ego e le proprie necessità in favore di quelle degli altri? E ancora: dimenticare i propri scopi è davvero un gesto di luce? Queste domande sono il leit-motiv della nostra VII edizione. Ogni incontro inizierà con la lettura di un brano tratto dagli scritti dei grandi illuminati dell’umanità il cui pensiero ha infranto le cristallizzazioni dei comportamenti umani, prosegue con una conferenza sul tema e si concluderà con la lettura di un testo teatrale come ogni anno interpretato dagli attori del G.A.S. (Gruppo Attori Sostenitori): MASSIMO ROBERTO BEATO, CRISTINA BORGOGNI, CARLA KAAMINI CARRETTI, MICHETTA FARINELLI, GIULIO FARNESE, PAOLO LORIMER, EVELINA NAZZARI, MAURIZIO PALLADINO, MARIA LIBERA RANAUDO e con le musiche originali di LORENZO SORGI.
    A conclusione degli incontri un aperitivo per scambiare ancora commenti e idee.

     

    DAL 26 AL 28 MAGGIO
    Rassegna di corti teatrali SOSTANTIVO GENDER – terza edizione La Karl Du Pignè con il patrocinio di Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

    L’esistenza di un sesso biologico non basta a determinare la nostra identità, che è una realtà dinamica ed estremamente complessa, costituita dall’interazione tra sesso, genere, orientamento sessuale e ruolo di genere. Spazio 18B con la rassegna teatrale Sostantivo Gender vuole dare un contributo alla costruzione di una società più ricca e accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale, in cui le differenze, legate in particolare alle identità di genere e di orientamento sessuale, siano portatrici di un valore.

    Sette testi teatrali scritti appositamente per la Rassegna per uno o due attori si alterneranno sulla scena. Una giuria, composta da un esponente della La Nouvelle Vague Magazine, Emiliano Metalli, dall’autore teatrale Massimo Roberto Beato e da un docente designato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, Prof. Giovanni Greco, ogni sera assisterà alla messa in scena dei corti teatrali scritti e diretti dagli allievi del Master Drammaturgia e Sceneggiatura. Il testo che risulterà Primo Classificato avrà diritto alla messa in scena del testo integrale all’interno della Stagione 2020/2021 dello Spazio 18B. Le serate vedranno in scena cinque corti teatrali che si avvicenderanno sulla scena. Chiuderà la rassegna il testo vincitore della seconda edizione “SE IO FOSSI TE” di Francesco Capo dal 29 AL 31 maggio.
    Ed inoltre…

    Incontri d’Autore
    In collaborazione con la SIAD- Società Italiana Autori Drammatici- Lo Spazio 18B ospiterà una serie di incontri con la drammaturgia italiana contemporanea creando un vero e proprio salotto dell’autore con la presentazione di testi teatrali, proiezioni video di spettacoli e dibattiti con i drammaturghi affiancati da giovani interpreti che leggeranno alcune pagine più significative dei testi scelti. Da gennaio a giugno si alterneranno Maricla Boggio, Massimo R. Beato, Enrico Bernard, Duska Bisconti, Fortunato Calvino e Stefania Porrino. Per l’occasione la sala dello Spazio 18B verrà allestita a tema e si trasformerà in un salotto culturale dove gli autori si confronteranno con gli intervenuti, creando un’atmosfera ospitale che farà sentire tutti a casa propria.

     l salotto aprirà il 5 e 6 ottobre alle ore 21 e alle ore 18, con due brevi testi di Stefania Porrino, PRESTO PRESTISSIMO e FUTURO PROSSIMO a cura de La Compagnia dei Masnadieri.

    Aperitivi del 18 B
    Per attendere l’inizio dello spettacolo nel foyer del 18B non c’è niente di meglio che sorseggiare un calice di vino rosso o bianco accompagnato da stuzzichini e tramezzini, in un clima familiare e conviviale. Venite a scoprire le formule dei nostri aperitivi per trascorrere un’esperienza unica e ricca di piacere, incontri ed emozioni.

    La SCUOLA DI ARTI DELLO SPETTACOLO offre un percorso formativo al passo con i nuovi metodi didattici. Tutti gli insegnanti della scuola sono professionisti dello spettacolo, attori, registi, drammaturghi, danzatori e cantanti che si alternano nella conduzione delle lezioni. L’obiettivo è diventare una scuola applicata delle arti di palcoscenico, un punto di riferimento d’eccellenza sul territorio, dove gli allievi selezionati potranno acquisire una formazione solida e completa con cui affrontare il futuro professionale. Gli allievi, inoltre, saranno inseriti nelle produzioni teatrali de La Compagnia dei Masnadieri, per poter coniugare la formazione con la pratica di palcoscenico. La prima Scuola di Arte Drammatica direttamente collegata al mondo del lavoro.

    LABORATORI BASE E AVANZATI per tutte le età.
    Il teatro può essere una via straordinaria per aprirsi, combattere le timidezze, regalarsi benessere. Nei corsi per amatori rivolti ad adulti, ragazzi e bambini andremo alla scoperta delle tecniche d’espressione e di comunicazione teatrale per arricchire le conoscenze sul teatro e i suoi linguaggi, sviluppare la creatività e l’immaginazione, divertirsi e

    imparare attraverso il gioco e l’espressività corporea. Attraverso lo studio degli “strumenti” dell’attore, il corpo la voce, il corso offre un percorso che favorisca una gestione cosciente del corpo e dell’emozione, per sviluppare le capacità fisiche, verbali e sociali, aumentare l’autostima, la sicurezza di sé. Ogni corso si concluderà con un saggio pubblico di fine anno.

    ORARI E CONTATTI
    Aperto nei giorni di spettacolo:
    dal martedì al sabato dalle ore 18.00 alle ore 21.00
    domenica dalle ore 15.00 alle 18.00.

    Teatro Spazio 18B via Rosa Raimondi Garibaldi 18B, 00145 Roma (Garbatella)
    Da un’idea de “La Compagnia dei Masnadieri”

     

    Ufficio stampa e promozione Maresa Palmacci

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo