Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Un’ intervista a tempo di musica: Matolas della Hit Chart di Radio Luiss
    Spettacoli teatrali Roma

    Un’ intervista a tempo di musica: Matolas della Hit Chart di Radio Luiss

    Serena CaraBy Serena Cara24/03/2010
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    matolas_2
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    matolas_2 In molti già lo conoscono, visto che la Hit Chart di Radio Luiss ha su Facebook quasi mille fan. Stiamo parlando di Matteo Magazzù in arte Matolas.
    Classe 1988, si sta laureando in Lingue e Letterature Moderne alla Sapienza, frequenta il secondo anno dell’ Accademia Europea del Teatro e dello Spettacolo, “La Maschera in Soffitta” e dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 insieme a Denise,  presenta la Hit Chart di Radio Luiss.

     

    Lo abbiamo incontrato per fargli qualche domanda. Matteo è stato al gioco e molto gentilmente si è messo a piena disposizione per farsi conoscere ai lettori di EZ Rome.
    Gli abbiamo chiesto di tutto: dalla Hit Chart, all’Università, dal Teatro ai suoi sogni del cassetto. Abbiamo parlato di musica, di Sanremo (dove ha fatto l’inviato per il Festival), di talent show e di molto altro.

    matolas_1 Matteo è un ragazzo con la testa sulle spalle, che con grande umiltà sta muovendo i primi passi nel mondo dello spettacolo. Un giovane che ha un sogno quello di «essere in grado di muovermi in più campi per poter fare un po’ di tutto lavorare in teatro, radio, televisione, cinema. . . mai come Fiorello,  non ci si può arrivare». Noi glielo auguriamo, speriamo che un giorno riuscirà a realizzare i suoi sogni perché la fortuna bacia gli audaci e se bisogna sognare bisogna sognare alto, e questo Matteo lo fa.

    L’intervista è cominciata  con una a curiosità scoprire il significato del suo nome d’arte. Nella scheda personale di Radio Luiss al riguardo dice: «sarebbe troppo lungo qui spiegarvi l’origine del “nome d’arte”, ma abbiate fiducia, prima o poi ve lo dirò…». Il momento è arrivato a noi di EZ Rome ce lo ha svelato.

    Il tuo vero nome è Matteo, ma molti ti conoscono come Matolas.  Puoi raccontarci come nasce questo nome d’arte?
    Questo nome è sempre inerente alla musica. Quando ero alle medie c’era il tormentone delle Las Ketchup. I miei amici hanno cominciato a chiamarmi Tomato, che era anche il padre di una del gruppo, un cantante spagnolo. Poi è diventato Mato a cui è stato aggiunto las, da li Matolas. Ho chiesto ai responsabili della radio, cosa preferivano e hanno optato per il nome d’arte.

    Da due anni e mezzo presenti la Hit Chart di Radio Luiss. Come è cominciata questa collaborazione?
    La collaborazione è nata dopo la maturità. Ho mandato il mio curriculum sia alla Luiss che alla Sapienza, perché entrambe hanno una radio, con le esperienze che avevo avuto con il teatro. Ho mandato quello alla Luiss non pensando che mi avrebbero preso, visto che non sono un loro studente.  Paradossalmente, invece, mi hanno chiamato, per un provino e mi hanno preso.  Prima mi hanno affidato la Hit Chart del Martedì, perché all’inizio era solo una volta a settimana, ora invece il programma è dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30.

    matolas_3 Ci vuoi descrivere brevemente in che cosa consiste la Hit Chart (per chi ancora non la conosce)?
    Il programma consiste nella classifica giornaliera dei brani più votati dagli ascoltatori attraverso il nostro blog. Non solo, nel nostro programma abbiamo anche degli ospiti legati al mondo della musica. Questi sono sia  cantanti affermati ma anche gruppi o cantanti emergenti. Di solito li ospitiamo in studio per fare un intervista, qui se vogliono possono anche fare una piccola performance live. Chi non può per problemi di logistica viene contattato telefonicamente. Cerchiamo di rendere divertente un’ora ai nostri ascoltatori.

    Il programma lo presenti con Denise giusto?
    Si collaboro con Denise un’altra ragazza mia amica, ormai è un anno che facciamo coppia fissa nel programma.

    Come ti prepari quotidianamente alla diretta del tuo programma radiofonico?
    Collabora con noi anche un’altra ragazza Samantha, che si occupa della parte autorale, con lei cerchiamo le notizie dei cantanti in classifica, se ci sono date da ricordare agli ascoltatori, tournée o concerti.  Ci prepariamo una scaletta, però poi alla fine la diretta è tutta improvvisata sul momento.

    Come DJ hai un modello di riferimento, non so, qualcuno che ammiri e che per te è fonte di inspirazione.
    Come radio ho sempre ascoltato RDS, il programma però riprendere un po’quello di TRL. I miei modelli all’inizio erano Marco Maccarini e Giorgia Surina, sono loro come coppia radiofonica, il mio modello di riferimento.

    Che tipo di ospiti avete ad Hit Chart e come cerchi di affrontare le interviste?
    Cerco di prepararmi, studio la biografia dell’artista per fare delle domande mirate, e quando facciamo l’intervista cerco di metterli a proprio agio. Devo dire che per adesso sono stati tutti molto disponibili e alla mano, non ho avuto particolari problemi per le interviste. Come ospiti abbiamo avuto cantanti come ad esempio: Valerio Scanu, l’ultimo vincitore di Sanremo, i Velvet, i ragazzi di Amici, Tony Maiello , vincitore di Sanremo per la categoria Nuova Generazione. Cerchiamo però di aiutare anche quelle realtà che non riescono ad emergere che non hanno delle Major alle spalle e di falli sentire al nostro pubblico.

    matolas_5 Tra i vari ospiti che hai avuto, quale è stato quello che più di tutti ti ha colpito e perché.
    Mi hanno colpito tutti più o meno in positivo, ma quello che ci ha reso molto felici è stato Tony Maiello. Sia lui che la manager, la figlia di Mara Maionchi, sono delle persone squisite. Li abbiamo incontrati anche a Sanremo, sono venuti a trovarci. Lo abbiamo ospitato poco prima dell’estate in occasione dell’uscita il suo primo EP e del suo singolo Ama Calma che è andata bene.
    Si trovava a Roma in occasione di  TRL e lo abbiamo ospitato. In studio hanno fatto una performance live. Hanno suonato tre pezzi, con gli strumenti dal vivo, c’era un bongo, una chitarra, è stata una bellissima esibizione.  Sono stati veramente deliziosi, ci hanno addirittura ringraziato, Non è frequente che una radio dia la possibilità di suonare dal vivo.

    Recentemente sei stato a Sanremo per seguire il Festival come inviato per Radio Luiss. Vuoi raccontarci  cosa ha significato per te questa esperienza, ma soprattutto come è andata?
    Seguendo Sanremo sin da quand’ero piccolo, per me andare lì è stato realizzare un grandissimo sogno. Mi sono sentito “come un bambino in un negozio di cioccolata e caramelle”. È stata una bellissima esperienza eravamo nella sala stampa, abbiamo conosciuto altri colleghi delle radio e tv private. È un’esperienza che consiglio a tutti.

    Quest’anno molti concorrenti tra i big, ma anche tra quelli della Nuova Generazione, provenivano dai Talent Show televisivi, cosa pensi al riguardo?
    Credo  che il Talent Show sia una buon trampolino di lancio. Distinguo però Amici da X Factor. Amici era un buon programma all’inizio, adesso purtroppo si sono concentrati troppo sulle liti con gli insegnanti. X Factor è basato sulla qualità, ci sono molti artisti talentuosi: Noemi, Tony, Marco Mengoni.

    Sei d’accordo sui vincitori del festival?
    Con Tony indubbiamente si, su Valerio Scanu, sinceramente no, non è un attacco a lui,però la canzone, è una mia opinione, non fa impazzire. C’era di meglio: Noemi, Malika Ayane. Anche se è da dire, che almeno ha vinto un giovane. Ho apprezzato molto la performance con Alessandra Amoroso. Il problema di Valerio Scanu è che gli fanno cantare delle canzoni, non giovanili.

    Oltre a fare il DJ per Radio Luiss sei anche uno studente universitario. In che cosa ti stai laureando?
    Mi sto laureando in Lingue e Letterature Moderne alla Sapienza. La scelta è stata dettata dalla mia originaria passione, il teatro. Nel mio corso di laurea ci sono molti corsi di Letteratura che trattano questo argomento. La scelta è stata guidata anche per prevedere il futuro, se non riesco a sfondare in Italia vado all’estero.

    matolas_4 Coltivi diverse passioni, oltre alla musica, so che ami molto il teatro. Ci vuoi raccontare come è nato questo tuo interesse?
    È nata quando ero  piccolo, prima con le solite recite che si fanno a scuola. Alle medie  poi con un gruppo di ragazzi ci siamo uniti, recitando anche in francese. La vera passione è nata, però, al liceo quando abbiamo creato una compagnia teatrale che ha vinto il secondo premio nazionale delle scuole di teatro dei licei, è stata una bellissima esperienza che continua ancora adesso.

    Ora, infatti, frequenti il secondo anno dell’Accademia Europea del Teatro e dello Spettacolo “La maschera in soffitta”, in che cosa consiste precisamente?
    È un’accademia tipo la Silvio d’Amico, o il Circolo sperimentale di Cinecittà, però mentre in queste accademie i corsi si svolgono dalla mattina alla sera non donandoti la  possibilità di fare altro, in questa accademia ho la possibilità di dedicarmi ad altre attività come l’università e la radio.

    Sei nato e vivi a Roma, credi che la nostra città sia un ambiente stimolante ricco di possibilità, per chi come te cerca di “muoversi” nel mondo dello spettacolo?
    Indubbiamente si, rispetto ad altre realtà come quelle del sud, o in piccoli paesi che non permettono grandi possibilità. Facciamo un esempio come il teatro qui a Roma ce ne sono molti, e ci sono accademie, in cui si può studiare. Forse Milano che è più piccola offre più possibilità in questo campo.  Roma però è indubbiamente una buona partenza.

    Quale è il tuo sogno nel cassetto, continuare a fare il DJ oppure diventare un attore?
    Vorrei essere in grado di fare un po’ di tutto, muovermi tra teatro, cinema, radio, televisione, diventare una specie di Show Man, però vediamo come andrà.

    Intanto lo potete ascoltare tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì,  alla Hit Chart di Radio Luiss. Dal sito della radio www.radioluiss.it viene trasmessa la diretta, mentre dal blog della Hit Chart http://hitchartradioluiss.blogspot.com potete votare i brani della classica.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Serena Cara

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo