Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Arene Cinevillage: il programma dal 7 al 13 agosto
    Cose da non perdere a Roma

    Arene Cinevillage: il programma dal 7 al 13 agosto

    EZromeBy EZrome07/08/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO P.za Vittorio Emanuele II – Roma (Esquilino)

    CINEMA

    Ore: 21:30 (Arena)

    Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

    Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

    Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

    Biglietti acquistabili in loco o sul sito Cine Village Roma

    Lunedì 7 agosto

    INCONTRO CON PUPI AVATI
    e proiezione del film
    LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
    (Drammatico) 95’
    di PUPI AVATI
    con Gabriele Lavia, Edwige Fenech, Massimo Lopez, Lodo Guenzi

    Martedì 8 agosto

    DANTE
    (Biografico) 94’
    di PUPI AVATI
    con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Carlotta Gamba

    Mercoledì 9 agosto

    AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA
    (Fantastico) 192’
    di JAMES CAMERON
    con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang

    Giovedì 10 agosto

    EMPIRE OF LIGHT
    (Drammatico) 109’
    di SAM MENDES
    con Olivia Colman, Micheal Ward (II), Tanya Moodie, Hannah Onslow

    Venerdì 11 agosto

    THE WHALE
    (Drammatico) 117’
    di DARREN ARONOFSKY
    con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins

    Sabato 12 agosto

    MOONAGE DAYDREAM
    (Documentario) 140’
    di BRETT MORGEN
    con David Bowie

    Domenica 13 agosto

    VICINI DI CASA
    (Commedia) 83’
    di PAOLO COSTELLA
    con Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni

    EVENTI
    Ingresso libero

    Lunedì 7 agosto

    Ore 18:30 (Arena)

    LA PORTA MAGICA

    a cura di Esquilino Poesia

    Presentazione del libro
    Blues della luna piena. Un anno di Haiku a Roma
    di Terry Olivi

    (ed. La Vita Felice, Milano 2023)
    L’autrice ne parla con il prof. Guidotto Colleoni
    Performance musicale di Oscar Bonelli con vari strumenti orientali

    Il lontano Oriente all’Esquilino. Il mondo misterioso dello haiku nei giardini di Piazza Vittorio.

    L’autrice, laureatasi a Roma in “Storia dell’arte del Medio ed Estremo Oriente”, da sempre ha coltivato la sua passione per questo genere tradizionale di poesia giapponese.

    Molto diffuso nel paese del Sol Levante, lo haiku è ancora poco noto tra il pubblico del nostro paese: incentrato nel mondo della natura, è una lente di ingrandimento su eventi minimi, ma che pure possono aprire un mondo di associazioni e di riflessioni per il lettore nella sua brevità di tre versi e 17 “more” (o sillabe).

    Conosciuto dai nostri poeti ermetici, soprattutto Ungaretti, e dallo stesso D’Annunzio, il genere dello haiku è stato maggiormente praticato dai poeti americani della West Coast.

    Il libro sarà presentato da Guidotto Colleoni, professore emerito di “Lingua e Letteratura giapponese” presso “La Sapienza” di Roma, profondo conoscitore del genere.

    La lettura dei brevi testi sarà accompagnata dagli strumenti orientali del ricercatore etnologo musicale Oscar Bonelli e dalla voce di Maresa Elia, che creeranno risonanze arcaiche molto suggestive in accordo con la magia del luogo con il grande castello d’acqua (Trofei di Mario) del 3° sec. d. C. e le svettanti palme californiane.

    Mercoledì 9 agosto

    Ore 19:00 (Arena)

    PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA
    Sguardi d’amore per il sapere
    a cura della Libreria Rotondi
    PARMENIDE ED ERACLITO. Sfera ben rotonda versus armonia palintropa

    Incontro con Massimiliano Zupi

    Introduce Adriano Ercolani

    Parmenide ed Eraclito rappresentano ancora oggi le due possibili vie della filosofia: ovvero i due possibili modi per tentare di dare un senso a questa esistenza, che a volte sembra proprio non averne. Detto altrimenti, essi ci hanno offerto differenti parole e concetti per dire e intendere quel che viviamo tutti i giorni.

    Da una parte, dunque, la sfera ben rotonda di Parmenide: la verità è stabilità, immutabilità, identità, unicità. Ciò che è vero non passa: semplicemente è. Dall’altra parte, l’armonia palintropa di Eraclito: la realtà è molteplicità di opposti che prevalgono l’uno sull’altro, per rinascere l’uno dall’altro. La vita è un andirivieni irrisolto di vita e morte, veglia e riposo, unione e separazione.

    Principio e fine, origine e destinazione della vita, cosmica e individuale, sono l’unità e il silenzio? Oppure la molteplicità e la parola?

    Massimiliano Zupi è docente di storia e filosofia presso un liceo romano e presso la facoltà di filosofia dell’Università Pontificia Sant’Anselmo di Roma. Le sue prime pubblicazioni, risalenti a vent’anni fa, sono state relative allo studio del rapporto tra platonismo e cristianesimo in età tardo-antica, in modo specifico in Agostino e Dionigi Areopagita, nonché rispetto all’elaborazione del dogma trinitario niceno-costantinopolitano, attraverso un confronto tra Platone, Plotino, Origine e Gregorio di Nissa. In continuità con questo campo di interessi, negli ultimi dieci anni la ricerca e le pubblicazioni si sono concentrate invece nel tentativo di elaborare un’ontologia cristiana in chiave post-moderna, attraverso un confronto con Wittgenstein, Heidegger e Gadamer, Levinas e Derrida.

    Adriano Ercolani si occupa da oltre vent’anni dei rapporti tra cultura occidentale e orientale. Relatore di festival quali Popsophia, Prendila con Filosofia e Biennale Democrazia, collabora al progetto filosofico Tlon e pubblica interventi e approfondimenti su numerose testate quali: L’Indiscreto, Linus, Linkiesta, Repubblica-XL e Il Fatto Quotidiano. Ha tradotto Advaita Vedanta. Una ricostruzione filosofica di Elliot Deutsch (Edizioni Tlon). Ha pubblicato saggi su Spinoza e l’Advaita Vedanta, il concetto di Kali Yuga e Nietzsche e gli umanisti. È co-autore con Alessandro Orlandi e Stefano Riccesi di Cielo interiore e guarigione (Stamperia del Valentino 2021) e con Francesco D’Isa di Introduzione alla Meditazione (Edizioni Tlon 2023).

    Giovedì 10 agosto

    Ore 18:30 (Arena)

    LA PORTA MAGICA

    a cura di Esquilino Poesia

    Pièce de théatre
    da un monologo di Anita Napolitano
    Beatrice Cenci
    La notte prima di essere decapitata
    con l’attrice Valeria Zazzaretta

    ARENA CINEVILLAGE MONTEVERDE

    Largo Alessandrina Ravizza – Roma (Monteverde)

    CINEMA

    Ore: 21:30 (Arena)

    Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

    Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

    Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

    Biglietti acquistabili in loco o sul sito Cine Village Roma

    Lunedì 7 agosto

    SICCITÀ
    (Drammatico) 124’

    di PAOLO VIRZI’
    con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno

    Martedì 8 agosto

    DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO
    (Azione) 111’

    di MANETTI BROS.
    con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci

    Mercoledì 9 agosto

    LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI
    (Drammatico) 115’

    di ANTHONY FABIAN
    con Lesley Manville, Isabelle Huppert, Lambert Wilson, Alba Baptista

    Giovedì 10 agosto

    IL SIGNORE DELLE FORMICHE
    (Drammatico) 130’

    di GIANNI AMELIO
    con Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Sara Serraiocco, Leonardo Maltese

    Venerdì 11 agosto

    L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
    (Thriller) 119’

    di ANDREA DI STEFANO
    con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva

    Sabato 12 agosto

    TAR
    (Drammatico) 158’

    di TODD FIELD
    con Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer

    Domenica 13 agosto

    BORROMINI E BERNINI
    SFIDA ALLA PERFEZIONE
    (Documentario) 102’

    di GIOVANNI TROILO

     
    Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

    Un evento realizzato con gli auspici della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

    Con il sostegno di Camera di Commercio di Roma e Acea

    NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO

    Organizzazione: Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Regionale del Lazio.

    Enti sostenitori: Associazione Piazza Vittorio APS

    Con il patrocinio di: CONI Comitato Regionale del Lazio ed Enpam

    In collaborazione con: Interclub Welfare Card, CNB Comunicazione

    Media partner: Metro, Mymovies.it, Radio Sonica, Teleroma56

    ARENA CINEVILLAGE MONTEVERDE

    Organizzazione: Agis Lazio Srl

    In collaborazione con: Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Regionale del Lazio

    In collaborazione con: Interclub Welfare Card, CNB Comunicazione

    Media partner: Metro, Mymovies.it

     
    Prima di ogni proiezione all’interno delle due arene Cinevillage saranno proiettate in anteptima sul maxischermo le pillole video della seconda serie de LA PRIMA DONNA CHE, una produzione RAI con gli archivi Rai Teche in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma e dei suoi studenti. Trattasi di profili di donne che hanno vissuto senza paura e con forza, aprendo strade nuove, scardinando pregiudizi e conquistando ruoli in una società a lungo legata al dominio maschile. L’iniziativa, a cura di Alessandra di Michele Bragadin, è un breve appuntamento con la storia, una pausa di curiosità per conoscere giorno dopo giorno donne innovative che si sono affermate aprendo una strada.

     
    ANEC Lazio
    Presidente: Leandro Pesci
    Agis Lazio Srl:
    Amministratore Unico: Giuseppe Consalvi
    Segretario Generale: Massimo Arcangeli
    Segreteria: Francesca Cennerilli
    Reparto amministrativo: Daniele Alivernini, Meri Cica
    Programmazione: Pierluca Sforza e Massimo Righetti
    Project Mananager: Gennaro Ippolito
    Responsabile tecnico allestimenti ed impianti: Daniele Valentini
    Creator e Social Media Manager: Gaetano Piazza
    Grafica: Ambra Aquari
    Fotografa: Elisa Manieri

    Fonte: Elisabetta Castiglioni – Press Office & Public Relations

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

    08/05/2025

    Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

    08/05/2025

    La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

    07/05/2025

    Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

    07/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo