Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » TOR BELLA MONACA: Gli spettacoli dal 29 maggio al 4 giugno 2023
    Spettacoli teatrali Roma

    TOR BELLA MONACA: Gli spettacoli dal 29 maggio al 4 giugno 2023

    EZromeBy EZrome30/05/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp


    Volge al termine la stagione teatrale ‘22/’23 del TBM per dare spazio alla ricca rassegna estiva. Il teatro rimane sempre il protagonista indiscusso e questa settimana si apre una mini rassegna: Libero teatro per un teatro libero. Dal 29 maggio al 4 giugno la programmazione ancora una volta si rivolge alla platea grazie ai diversi registri e linguaggi che strizzano l’occhio all’attualità e ai giovani
    Ancora fino al 31 maggio nel foyer del TBM è possibile visitare la mostra di pittura delle artiste Roberta Pianu e Tatiana Balchesini. I temi che affiorano sono la vastità, la selvaticità degli spazi grandi, delle cascate, ma anche l’abbraccio rassicurante della vecchia Roma sparita di un secolo fa, negli acquerelli di Ettore Roesler Franz. Nasce da qui sia nella stessa artista, Roberta Pianu sia nell’altra pittrice Tatiana Balchesini, con diverse espressioni pittoriche, che accumunano e risvegliano in noi le sensazioni più intime dell’anima, il tema della mostra “Stili diversi” con la speranza di lasciare il desiderio di continuare ad ammirare l’arte in ogni sua forma e colore in ognuno di voi.
    L’esposizione resterà visibile dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30

    Martedì 30 e mercoledì 31 maggio è in programma “Quotidiano pane”, una produzione ClamaCults. Scritto da Rosella Mucci che dirige lo spettacolo insieme a Claudia Caoduro, vede sul palco del TBM la stessa drammaturga ed entrambe le registe recitare al fianco di Marco Abbondanzieri, Francesca Arelis Lollobrigida, Andrea Alexandra Delfino, Stefano Delfino, Luca Steffinlongo e Emanuela D’Anastasio. L’isola di Buona Crosta si prepara alle elezioni: Ando Misistemo, Nabel Tippatoppa, Genuflessa Irremobivibile e Baratto Scansamazzetta sono i candidati. La campagna elettorale va avanti a colpi di proclami, slogan e partecipazione a programmi TV ma chi vincerà? Il paese è pronto al cambiamento che ognuno dei 4 promette oppure la gente è convinta che nulla cambierà? Solo il tempo definirà la verità: nel frattempo le uniche certezze per scegliere chi votare le forniranno loro stessi cercando di convincere più elettori possibili ed assurgere così all’agognata poltrona di premier.

    Il 31 maggio si terrà il Teen lab – Corso breve, un laboratorio di teatro dedicato ai ragazzi dai 13 ai 20 anni e condotto da Maria Vittoria Pellecchia. Il cambiamento fa parte di tutto l’arco della vita ma l’età adolescenziale è, per definizione (adolescere in latino significa crescere), un’età di transito. Per la prima volta si è spettatori consapevoli del cambiamento in atto. Questo cambiamento, spesso critico e sofferto, è anche ricco di nuove risorse sia fisiche che intellettuali. Per la prima volta sorge la necessità di costruirsi una propria identità personale e ci si pone la domanda “Chi sono io?”. In questo passaggio, delicato ed entusiasmante al tempo stesso, l’attività teatrale può favorire la conoscenza di sé e dell’altro, oltre che lo sviluppo delle potenzialità creative ed espressive. È, inoltre, stimolo alla socializzazione e alla capacità di lavorare insieme attraverso la progettazione di un obiettivo comune, come un’improvvisazione su un canovaccio costruita nel corso di un incontro o la messa in scena di uno spettacolo.

    • Laboratorio di Teatro da Marzo a Maggio per ragazzi dai 13 ai 20 anni
      Teen – Lab è un laboratorio sulla costruzione del racconto. L’obiettivo è mettere in luce le peculiarità dei singoli allievi e svilupparne le capacità narrative attraverso il gioco teatrale, l’immaginazione ed esercizi di improvvisazione e movimento scenico. “Assange – Colpirne uno per educarne cento”, Loft Produzioni SRL, sarà in scena dal 1° al 5 giugno. Il testo di Alessandro Di Battista e Luca Sommi è un monologo declamato dallo stesso Alessandro Di Battista che ripercorre a teatro le incredibili vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks e privato della libertà per aver fatto il suo lavoro: dare notizie. Dalla pubblicazione dei documenti segreti che provano i crimini di guerra di diverse nazioni, Stati Uniti in testa, alle denunce subite passando per gli anni da rifugiato politico nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra fino all’arresto e alla detenzione nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh. Assange da 12 anni non vede la luce del sole e oggi rischia l’estradizione in USA ed il carcere a vita. Di Battista porta sul palcoscenico la sua storia, una storia che riguarda la libertà di stampa in occidente, dunque la nostra stessa libertà. Il tutto nel silenzio assordante dei media mainstream divenuti ormai pavidi, indolenti, conformisti. Nel mondo alla rovescia è più grave svelare i crimini che commetterli. Scenografia Giorgia Ricci; Direttore della fotografia Mauro Ricci; Distribuzione Epoché ArtEventi.

    “Libero teatro per un teatro libero” è la Rassegna UILT Lazio 2023 | Unione Italiana Libero Teatro che si terrà dal 1° al 25 giugno e dal 5 al 17 settembre 2023.
    Il Teatro che ci unisce. Nella sua più grande tradizione, la cultura è sempre stata contaminazione, ricerca di identità aperte, propensione al dialogo e alla creazione di ponti. In questo ambito si inserisce la cultura del teatro, che nonostante tutte le difficoltà di questo complesso periodo, non cessa di avere un ruolo fondamentale nello sviluppo della coscienza sociale. E ciò riguarda ogni forma di teatro. Il teatro, lavorando con l’uomo, è la forma più comunicativa dell’arte. L’Unione Italiana Libero Teatro è una rete organizzata a livello nazionale e regionale di Associazioni accomunate nella passione unica del Teatro, che ciascuna sviluppa con la propria identità e modalità. Da qui la Rassegna “Libero Teatro in un Teatro Libero”, nata lo scorso anno in un clima di ripresa dalla pandemia, che offre l’opportunità di conoscere alcune produzioni scelte delle nostre associate del Lazio, che si susseguiranno dal 1° al 25 giugno e dal 5 al 17 settembre, con l’entusiasmo e l’impegno degno di una grande seconda edizione in un grande Teatro, al quale siamo grati di recepire e promuovere le nostre aspirazioni. Il Libero Teatro vi aspetta al Teatro di Tor Bella Monaca!

    Rassegna “Libero teatro per un teatro libero”:

    “Per amore: l’ultima notte di Anna Magnani” è in scena giovedì 1° giugno. Per la produzione Carpe Diem Teatro e altre arti, lo spettacolo scritto e diretto da Maria Luana Petrucci vede in scena Daniela Rosci, Maria Luana Petrucci, Salvatore Tosto e Lisa Bertinaria. Nella sua ultima notte, la grande Anna Magnani vive un sogno in cui si mescolano passato e presente. In un caleidoscopio di personaggi appartenenti alla sua lunga esperienza di attrice di teatro e di cinema, Anna ripercorre i teneri ricordi d’infanzia, gli esordi di una brillante carriera, i tragici momenti dell’abbandono, le luci e le ombre di un mestiere d’arte, l’amore tradito e i fragori di una vita straordinaria. Un sogno che è anche un viaggio nella memoria e nei princìpi della più nobile delle arti.

    Segue “Lo strano caso dei Rouge” sabato 3 giugno. Produzione Ass. Cult. L’Acquario la pièce è scritta e diretta da Fabrizio Catarci, il quale salirà sul palco insieme a Fabio Rosi, Fabio Del Croce, Luca Frasca, Katia Catarci, Daniela Culeddu, Katia Tuzi e Francesca Accomando. Il giallo presenta delle sfumature comiche e si ambienta nella casa della signora Julienne Rouge. L’ispettore Ellery Queenby si ritrova suo malgrado alle prese con un nuovo omicidio, invitato ad una cena a casa dei Rouge dovrà indagare sull’omicidio della padrona di casa ma chi sarà l’assassino? Forse Michelle Rouge, la sorella un po’ pazza della protagonista, o Viola Rouge, figlia di Julienne, il dottor Louis Jackson, psichiatra di Michelle, Anastasia Saint Victorie, socia in affari della protagonista, il giardiniere Danielle, tutto fare della casa o il signor Sartori, il cartomante. Uno spettacolo che ha vari colori passa dal giallo al noir. Dalla comicità di situazione sfiorando il demenziale fino a toccare un realismo che tocca problemi sociali.

    Domenica 4 giugno è in programma “Clara e Robert Schumann – Un sogno tra musica e parole” per la regia di Henos Palmisano, APS Polvere di Stelle – musica e cultura produzione. Diretti da Antonio Rinaldi sul palco Michela Marconi – soprano, Anna Carocci – pianista, Giulia Pascazi – pianista e Henos Palmisano – presentatore e voce recitante. I brani per pianoforte (solo e a quattro mani) e i Lieder tratti dalle più belle composizioni di Clara Wieck Schumann e Robert Schumann, saranno accompagnati da geniali tautogrammi ideati dal professor Antonio Rinaldi. Gli spettatori si sentiranno magicamente trasportati in una dimensione onirica, in un gioco teatrale tra il serio e il faceto, in un’atmosfera di leggera e gaia fanciullezza, trovandosi così d’un tratto a sognare a occhi aperti.

    “Che disastro di spettacolo” è in programma domenica 4 giugno. Per la regia di Roberta Gentili, Alice Abritta, Diamante Condello, Liam Conte, Leda Cuomo, Chiara D’Aponte, Claudio D’Urso, Matteo Etzi, Giacomo Ferrazzoli, Andreea Malureanu, Anna Manetti, Matilde Pecorario, Emanuela Qejvanaj e Enrico Zilli reciteranno sul palco del TBM. Un gruppo di attori si ritrova in un Teatro spoglio a studiare un copione senza la presenza della regista. Questa compagnia amatoriale strampalata tenterà di mettere in scena il copione assegnato che racconta un famoso giallo nel quale, l’investigatore belga più famoso del mondo, H. Poirot, dovrà risolvere un pericoloso enigma in attesa della regista che non arriverà mai o forse. Il tentativo della messa in scena senza una regia, si tradurrà in un disastro che porterà gli attori a dispetti, litigi e inseguimenti! Assistente logistico mentale Sonia Abbondanzieri; Elaborazioni musicali Roberta Gentili.

    Dopo “Che disastro di spettacolo”, sempre domenica 4 giugno, segue “Kaos”, produzione Teatro della Polvere, un monologo ispirato e dedicato alla vita del premio Oscar Heath Ledger, morto il 22 gennaio 2008. Scritto da Gianluca Tornese Buonamassa lo spettacolo è diretto e interpretato da Stefano Tornese. Un seduttore veneziano del ‘700, un pastore del Wyoming degli anni ’60 e una star visionaria della Londra di oggi. Tre facce della stessa medaglia, tre vite distanti che convergono verso il medesimo punto, Mr. Andrew, e verso un’unica via d’uscita, il caos. Il viaggio interiore di un attore, le relazioni sentimentali, i ritmi frenetici, il rapporto con la fama. Mr. Andrew sembra solo uno come tanti, una maschera senza volto. Ma un’impronta indelebile è stata tracciata durante il suo lento cammino verso l’autodistruzione. Liberamente ispirato alla storia di Heath Ledger e dei suoi più celebri personaggi, “Kaos” è un collage di film, articoli, interviste. Ledger, dalla vita artistica e personale molto interessante, è morto nel 2008 ed è noto ai più per il premio Oscar (ricevuto postumo) come migliore attore non protagonista ne “Il Cavaliere Oscuro” di Christopher Nolan. Un omaggio alla sua storia, ma anche un omaggio alla vita di tutti quegli artisti della musica e dello spettacolo che, come lui, hanno subìto una profonda lacerazione fra vita privata e vita pubblica, fino a danneggiare la propria esistenza. Musiche originali Marcello Strinati, Wadir Marchesiello e Andrea Stocchino.

    Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
    Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o Linea Bus 20
    Ampio parcheggio disponibile

    Per informazioni e prenotazioni:
    Telefono 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
    Messaggi whatsapp 3920650683
    promozione@teatrotorbellamonaca.it

    ORARI: 21; DOMENICA ORE 18

    Botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
    Acquisto online su Vivaticket
    BIGLIETTI
    intero 12,00 Euro
    ridotto 10,00 Euro
    giovani 8,00 Euro
    GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

    UFFICIO STAMPA TEATRO TOR BELLA MONACA
    Rocchina Ceglia
    Maresa Palmacci

    Fonte: Maresa Palmacci

    notizie
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025

    Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

    09/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo