I Colli Albani, quelle dolci colline a sud est di Roma, dove l’aria è buona e sempre un po’ più fresca che in città, sono una meta ideale per una piacevole gita fuori porta, per rilassarsi un po’ lontani dallo smog. Di recente, con l’aumento delle tariffe delle case in città, sono diventati una appendice di Roma, ma ancora conservano la bellezza rigogliosa della campagna poggiata sull’antico vulcano laziale, con i suoi laghi (vulcanici appunto) di Albano e di Nemi e il rigoglioso bosco che li circonda.
Questi laghi scuri, profondi e misteriosi, intorno ai quali leggende e storia si intrecciano, contribuiscono alla fertilità dei Colli Albani e alla particolare composizione del loro terreno.
Su queste colline, tra ville antiche, recenti agriturismi e belle passeggiate verso le arroccate abbazie, trova ambiente ideale la Malvasia del Lazio, quella bianca di Candia e il Trebbiano, che sono i tre tipi di uva che vanno a comporre il vino Doc chiamato, proprio, Colli Albani. E' uno dei numerosi vini doc romani, divenuto famoso grazie ai Papi che ne facevano uso quando, in estate, passavano il loro spesso meritato riposo a Castel Gandolfo, il Colli Albani DOC ha diverse forme: novello, secco, amabile, superiore e spumante. Il colore va dal giallo paglierino al giallo scarico, il sapore dal secco al fruttato. La gradazione necessaria perché sia DOC è di 11.5 gradi e l’acidità minima di 4 per mille.
L’utilizzo a tavola è tra i più vasti e variegati: va bene con i primi e con i secondi piatti, in bianco o al sugo, con carni bianche e rosse, con la trippa e con l’agnello, con contorni freschi e con le verdure cotte. Se poi la cucina è tipica di Roma, dei Castelli romani o di tutta la provincia non può che sposarsi alla perfezione con la tavola: non vi potete sbagliare. Non solo, ogni stagione è buona: in estate, servito a temperatura da cantina, è dissetante e rinfrescante. E come ciliegina sulla torta, nella versione spumante fruttato va bene anche con crostate e biscotti.
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.