Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

L’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma propone per settembre 2025 una serie di eventi che spaziano dalla musica al teatro, con particolare attenzione ai giovani talenti. La stagione apre con il concerto dell’artista portoghese Ana Lua Caiano, prosegue con spettacoli teatrali e si conclude con una serata dedicata alla figura di Edith Piaf e alla presentazione del libro “Cantare il disincanto”.

#Arianna #Festival #Fraternità #EZrome

Piazza San Pietro diventa il centro di un evento globale che fonde musica e spiritualità. Arianna e il suo “Be Human” guidano un cast stellare in un messaggio di pace. Musica, arte visiva e partecipazione collettiva s’intrecciano per promuovere la fratellanza in un mondo di divisioni. Un’esperienza culturale da non perdere.

#GabriellaMorbin #ArteRoma #SinfoniaVisiva #EZrome

Gabriella Morbin presenta “ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana” ad Art Sharing Roma, un evento che esalta la bellezza della capitale italiana attraverso dipinti e taccuini che offrono una visione poetica della città. La mostra si svolge dal 18 settembre all’11 ottobre 2025, con ingresso libero, e offre uno sguardo unico sulla Roma attuale.

#SanLorenzoGalleryNight #ArteEmergente #Installazioni #EZrome

La prima edizione della San Lorenzo Gallery Night trasforma il quartiere di San Lorenzo in un palcoscenico dedicato all’arte emergente. Tra le esposizioni, spiccano l’installazione di Wang Yuxiang e l’opera di Miranda López Ortega. Matèria punta a promuovere artisti internazionali emergenti, offrendo un dialogo continuo tra estetica e spazio urbano.

#MostraBeauty #ArteContemporanea #AustinYoung #EZrome

La mostra “Beauty!” di Austin Young, presso la Mucciaccia Gallery Project, rappresenta un’esperienza sensoriale unica che esplora la bellezza e il simbolismo naturale dei fiori. Attraverso un’installazione site-specific, Young invita il pubblico a riflettere sulle sfide ecologiche e sociali, fondendo cultura pop e immaginario queer in un dialogo artistico avvincente.

Il progetto “ENEIDE – Teatro della Migrazione” prosegue con “La passione di Didone”, in scena a Roma il 14 settembre 2025. Diretto da Matteo Tarasco, lo spettacolo affronta i temi della migrazione e dell’integrazione culturale attraverso il dramma di Enea e Didone. L’evento è una riflessione sulla convivenza tra diversità. #TeatroMigrazione #DidoneEnea #RomaCulturale #EZrome

Un viaggio tra piazze e cortili con “Passeggiando con la storia”, una rassegna che anima Roma attraverso omaggi a Trilussa, Pasquino e Sordi. Tre serate gratuite che combinano teatro, musica e visite guidate, raccontando l’essenza della Capitale in luoghi iconici, dal piazzale di Alberto Sordi al cortile di Palazzo Braschi. Un’occasione unica per vivere Roma. #PasseggiandoconlaStoria #RomaCultura #AlbertoSordi #EZrome

“Phenomenal Women”, in scena il 14 settembre al Parco Talenti, è un omaggio alle poetesse che hanno sfidato le convenzioni. Grazia Di Michele e Alessandra Fallucchi conducono un viaggio tra poesia e musica, con testi di Alda Merini e altre. Una celebrazione della forza e dell’influenza femminile nel mondo artistico. #PhenomenalWomen #poesia #musica #EZrome

La stagione 2025-2026 del Teatro 7 di Roma promette di offrire agli spettatori una variegata gamma di spettacoli che spaziano da commedie esilaranti a rivisitazioni di classici, garantendo una programmazione di alta qualità sotto la direzione artistica di Michele La Ginestra. Non mancano laboratori teatrali per tutte le età e cartelloni dedicati ai più piccoli.
# Programmazione #stagione teatrale #spettacoli #EZrome