Raffaele De Vico è stato uno dei più importanti architetti, che operò nei primi decenni del Novecento. Tantissimi i suoi progetti. Ricordiamo, ad esempio, quelli del parco di Monte Mario, dei giardini di Via Flaminia, della ricostruzione del Teatro di Ostia Antica, del Parco degli Scipioni, e del parco Virgiliano, meglio conosciuto come Parco Nemorense. Parliamo qui proprio del parco Nemorense situato nel cosiddetto quartiere affricano.
L'intenzione di De Vico era quella di realizzare un parco coi viali. In particolare, un viale principale che percorre tutto il parco, tra traverse che avrebbero collegato con una zona giochi per bambini, al bar caffè e allo spazio dedicato ai concerti. Inoltre, ci doveva essere un piazzale con laghetti, che avevano funzione di abbellimento.
L'inaugurazione avvenne nel 1930 (vi partecipò anche Mussolini), mentre tre anni dopo venne costruito uno chalet per il caffè (oggi, invece, è utilizzato come chiosco per panini e bibite).
Sempre l'architetto progettò pure una pista di pattinaggio, la piazza per il teatro per bambini e la cavea utilizzata per i concerti all'aperto. Quest'ultima, tuttavia, non venne mai terminata e, al suo posto, venne creato uno chalet rustico.
Tutto il progetto del parco Nemorense è ricondotto alla medesima intenzione, ossia quella di riempire una zona, all'epoca, quasi vuota. Solo dopo divenne area capace di ospitare, prevalentemente, gli impiegati dello Stato. Dagli anni '80 in poi, il quartiere africano divenne zona abbastanza benestante e ricca di negozi (e di traffico!).
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.